Creato da: asta_lilt_60artisti il 25/05/2009
Asta di Beneficenza

SABATO 30 MAGGIO 2009

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

spengacciricercatoreteifretonuovostudiolegaleclarit2003enza.sangiorgiseriorossellad.pol73ziamiadinapoligrazianamgrosariacavallomarci.orlandoalbertog2dominga.mayannaluciarapanaabc751
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« P. Urso-G. ZilliU Tapparini »

R. Tafuro- M. Taveri

Post n°3 pubblicato il 26 Maggio 2009 da asta_lilt_60artisti

 Romina Tafuro si è diplomata in pittura presso l’Accademia di Belle arti di Lecce nel 1993. Si è specializzata in grafica e fotografia ed ha portato avanti la sua ricerca artistica partecipando a numerose mostre in Italia. Si è dedicata alla scenografia collaborando con compagnie di danza ed ha fondato a Lecce uno studio di grafica

Monica Taveri è nata a Brindisi nel 1968, si avvicina prima al disegno e poi alla pittura come autodidatta. Si dedica all’attività espositiva aprendo una Galleria d’arte a Lecce: “Il Grifone”. La sua pittura si ispira allo stile africano aborigeno: terra, colori caldi, segni e maschere sono elementi che predominano la tela. Forme stilizzate, a volte geometriche, proprie della varietà dell’arte aborigena che attraverso il segno mostra le figure umane come fossili, scheletri ritratti attraverso segni, a volte come una sorta di sezione della figura. Forme impresse dai simboli e dal calore delle terre con tinte calde, predilette dall’artista. Variano dal marrone al rosso matto e negli ultimi lavori si avvicinano al giallo sabbia e ocra. Non solo il colore ma cambia anche il figurativo di cui fa pochissimo riferimento nei recenti “racconti”, opere ricche di simbolismi  suddivise, come dei capitoli, in “storie a colori”. Riquadri, tenuti insieme utilizzando tecniche miste (acrilici, terre colorate, collage), vanno a sfumare nei colori come soffi di vento sulla sabbia, come tracce di ricordi sbiaditi dal tempo. Il suo lavoro di artista-gallerista la porta a viaggiare in Italia e all’estero, partecipa anche a diverse collettive. Le sue ispirazioni nascono fin da giovanissima non solo frequentando gli ambienti artistici locali ma anche le atmosfere e le immagini di Klimt e Modigliani diventano un importante riferimento nel suo percorso artistico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/60artistiXLILT/trackback.php?msg=7122647

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963