Creato da: asta_lilt_60artisti il 25/05/2009
Asta di Beneficenza

SABATO 30 MAGGIO 2009

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

spengacciricercatoreteifretonuovostudiolegaleclarit2003enza.sangiorgiseriorossellad.pol73ziamiadinapoligrazianamgrosariacavallomarci.orlandoalbertog2dominga.mayannaluciarapanaabc751
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« U TappariniSolidoro-Spano »

W. Spennato- F. Speranza

Post n°5 pubblicato il 26 Maggio 2009 da asta_lilt_60artisti

Walter Spennato è dottore di ricerca in “Sociologia dei fenomeni culturali e dei processi normativi” presso l’Università degli Studi di Urbino. Ha collaborato, per alcuni anni, con la cattedra di Sociologia economica presso la Facoltà di Sociologia della stessa università. Ha tenuto corsi seminariali sul Mezzogiorno e sui temi dello Sviluppo economico. Ha collaborato in diverse ricerche a carattere nazionale, anche collaborando con l’Istituto di ricerca “Carlo Cattaneo” di Bologna.

Recentemente ha pubblicato il suo ultimo lavoro letterario dal titolo “Piccoli omicidi del cazzo”, con disegni di Laurina Paperina (Besa editore).

Nell’ultimo anno è in giro con sua personale dal titolo “Warning: Are Not Toys”.

Uno dei pezzi della mostra (“Killer Sorpresa”) è attualmente in semifinale nel concorso internazionale, ancora in progress, “Kinder cerca arte”.

di Alessandro Errico

Le provocazioni artistiche di Walter Spennato sono giocattoli pericolosi. Se solo fossero giocattoli.

In realtà, la realtà è fonte d’ispirazione autenticamente pericolosa: violenza, pistole, maschere antigas.

Il tutto sparato dalla TV su bersagli armati di telecomando scarico.

Che diventa killeraggio mediatico. Omicidi di omicidi.

Le diverse densità cromatiche dello stesso tema rafforzano l’impatto, già tagliente di suo, sull’osservatore, che attraversa un labirinto sensoriale e visivo senza una meta precisa.

Il percorso della violenza urbana entra nelle case con un click e le sventra nel silenzio delle famiglie sanguinolente.

I dati Istat dimostrano che gli omicidi nell’alveo domestico sono in testa alle classifiche.

Fuori casa, ci si protegge con le maschere antigas.

Il gas di scarico della banalità. Della mediocrità. Dall’occhio plastico al riflesso che fa riflettere. E la realtà si condensa nelle pupille.

Nelle maschere visibili, che fanno massa. Come le invisibili, che prendono pistole per sentirsi sicure.

Francesca Speranza è nata a  Livorno, nel 1977.tra l’altro ha conseguito il diploma di specializzazione in Grafica ed Illustrazione, presso l'istituto PANTHEON MULTIMEDIA di

Roma,

Le sue esperienze professionali già nel 1999 lavora presso lo studio grafico Studio Idea S.r.l. di Monterotondo (RM); nel 2000: presso lo studio grafico Felici & Partners S.r.l. di Tivoli (RM); quindi come Graphic designer assistant presso l'agenzia di comunicazione I&P S.r.l. di Guidonia (RM); dal 2001 è  Graphic & Web designer presso la Web Agency The Webing Partners S.p.A.,

Collabora con diverse società come Graphic Consultant per la cura e la gestione dell'immagine attraverso lo studio dei competitor e delle esigenze commerciali

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963