Creato da Pasquale1947 il 04/01/2007

Crispano a Destra

blog di AN Crispano

 

 

IL TEMPO DELLE SCELTE

Post n°8 pubblicato il 03 Febbraio 2008 da Pasquale1947
 

Caro amico, ti ringrazio per aver accettato il mio invito
certo che saprai cogliere nel mio intervento ulteriori elementi di discussione
o di critica nei confronti di chi come
me sta cercando una soluzione che vada oltre i partiti per risolvere i gravi problemi
di cui soffre il nostro paese,
all’indomani della gestione commissariale seguita allo scioglimento del
Consiglio Comunale. Comprendo l’amarezza, comprendo un po’ meno le reazioni
rabbiose, fuorvianti ed intolleranti di
quanti non condividono tale mia scelta, per altro non definitiva, ed in un momento in cui nulla è stato deciso.

A questi amici desidero ricordare che talvolta è
doveroso sacrificare anche le amicizie più consolidate per fare dei i
valori della verità, della giustizia e
del bene comune , valori condivisi. A questi amici potrei ricordare di
avere mille ed uno motivi per formulare
sostanziali riserve sul comportamento politico di alcuni tra i maggiori responsabili dei
partiti del centrodestra crispanese. Ma non mi ergo in cattedra per fustigare alcuno: è questa, una cultura
che non mi appartiene, anche se pago , talvolta, un prezzo molto alto sia in
termini politici che personali.. Se non mi comportassi cosi mancherei di
rispetto non solo ai cittadini di Crispano , che da anni mi onorano della loro
stima e del loro rispetto, ma anche al mio partito , che è e rimane Alleanza
Nazionale : l’unico ( M.S.I.- D.N. - A.N. ) che, a Crispano, da
circa quarant’anni è stato sempre , politicamente parlando, avversario duro e
tenace ma anche corretto e leale dei partiti
di sinistra e di centro-sinistra, anche quando essere e dichiarasi di destra
non era facile per non dire pericoloso.
Ricordo queste cose a tutti voi ed in particolare all’amico, credo di Forza Italia
(intervento nr 78 ) , che ha raccontato
in modo alquanto distorto, strumentale e fuorviante la storia politica di
Crispano dal 1994 ad oggi. Bastava ch’ egli chiedesse notizie più precise e
dettagliate all’amico Pasqualino Capasso, profondo conoscitore dei vizi e delle
virtù della politica crispanese, per dare più credibilità al suo, per certi
versi lacunoso, inacerbito ed arcano, racconto.
Ma non credo sia questo il momento delle polemiche. Piuttosto, auspico la maturità e la
capacità necessaria per indirizzare
l’azione politica dei partiti del centrodestra verso obbiettivi condivisi : il ripristino della legalità nell’attività
amministrativa e la soluzione dei problemi della gente. Ed è in tale ottica che
invito il popolo del centrodestra a leggere il mio personale impegno per la formazione di una lista civica per la prossima legislatura, non avendo, al momento, elementi concreti e sufficienti per pensare
che tali obbiettivi siano alla portata dei soli partiti di centrodestra. Né,
sia ben chiaro, sono disponibile a sacrificare tali obbiettivi per calcoli
politici personali.
Alla luce di queste mie doverose precisazioni ,
forse, dal mio intervento fatto
durante un convegno promosso dall’associazione culturale “ RADICI ” , possono emergere non solo auspicabili
momenti di forte critica, ma anche momenti di necessaria riflessione. Penso alla nascita di una lista civica che
si pone l’obbiettivo di contrastare, efficacemente e con buoni margini di
successo, il ritorno al governo del paese di quella lobby politico-affaristica-clientelare rappresentata da alcuni
tra gli ex diessini . Penso alla
possibilità di governare bene il paese
e nell’interesse di tutti i cittadini,
insieme, non solo, a coloro che per la
prima volta vorranno impegnarsi sul piano amministrativo per il proprio paese,
ma anche insieme a quei politici “ datati e targati” che mostrano di aver
chiuso, al di là di ogni ragionevole dubbio, con l’esperienza mortificante e fallimentare sul piano politico, morale
ed amministrativo dell’ex giunta Esposito. Al riguardo mi chiedo e chiedo a voi : quali elementi certi abbiamo, oggi, noi
del centrodestra per poter escludere a
priori ed in modo tassativo, che nel centrosinistra ci possano essere persone con cui condividere un modo nuovo di
far politica per il bene comune? E poi perché non provare a cogliere questa
occasione, unica ed irripetibile, di una lista civica eterogenea nelle componenti ma omogenea negli
obbiettivi, per allargare il consenso e
l’interesse verso i partiti e la cultura di centrodestra, che a Crispano,
comunque non è mai stata preminente?

Penso infine alla
responsabiltà di dare ai giovani
crispanesi che desiderano impegnarsi in politica la possibilità di crescere
e confrontarsi in un clima più sereno e più rispettoso
delle idee altrui, mondato da quelle nefaste scorie di esasperati personalismi
che avvelenano la politica crispanese ed i rapporti tra persone fin dagli anni sessanta .Forse è anche
questo uno dei motivi che hanno allontanato i giovani dalla politica in tutti
questi anni.

Ma andiamo con ordine e leggiamo insieme alcuni passaggi del mio intervento corredato da doverose precisazioni :
 …..
desidero scuotere le acque della politica lanciando una proposta destinata a
far discutere: una lista civica per riscattare e ricostruire un paese messo in
ginocchio dal malgoverno di un centrosinistra che negli anni 90 condannò il
Comune al dissesto finanziario e nel 2005 allo scioglimento del Consiglio
Comunale.
…Crispano non riesce più ad emozionarsi né a
scandalizzarsi : non parla, balbetta; non si ribella, si dimena. Le hanno
portato via la dignità e la coscienza di borgo rurale per farne un paese
senz’anima, senza passato, senza futuro. Al suo capezzale : l’indifferenza di
una classe dirigente egoista e timorosa e l’arroganza di una classe politica
ingorda ed affarista. Chi può scappa, chi resta la sopporta, chi arriva non
l’ama né la rispetta. Ed è cosi che anche i giovani crispanesi si sono arresi ,
ormai Crispano rischia di non essere più un paese.
Sono queste riflessioni amare di un giovane che
mettono sotto accusa la classe politica e dirigente crispanese , che , alfine,
deve interrogarsi a dare risposte
al giovane anonimo amico, cosi come
deve interrogarsi sul perché la nostra festa del Giglio, da sacra qual’era è
finita per diventare sui giornali , famigerata. Oppure perché è fallita la zona
industriale.
Saluto tutti i presenti e ringrazio l’associazione
Radice che ha voluto questo convegno per promuove, superando l’appartenenza
politica, un momento di riflessione, di discussione e di proposta per la soluzione dei non pochi problemi che interessano il nostro paese alla vigilia
delle prossime elezioni amministrative e dopo l’esperienza di una gestione
amministrativa commissariale resosi necessaria a seguito dello scioglimento del
Consiglio Comunale.
……siamo
convinti che i problemi di cui soffre Crispano sono tanti e non di facile
soluzione. Siamo convinti che alcuni di questi problemi non nascono solo nel
recente passato ma hanno origini lontane. Siamo convinti che tentare d’individuarne, oggi, le cause e le responsabilità , per quanto
importante, non sia qualcosa che si
debba fare adesso. Oggi non c’è, nel
paese e nei partiti la serenità
necessaria per arrivare a spiegare i fatti in modo obbiettivo. Oggi molti tra di noi, convinti delle proprie
ragioni, non sono disponibili a ceder sulle proprie convinzioni. Oggi ,
nessuno, neanche i principali responsabili vogliono assumersi la responsabilità
morale di quanto è successo.
Sia
ben chiaro , Alleanza Nazionale non è disponibile a minimizzare i danni morali, culturali , sociali ed economici arrecati alla nostra comunità da quella cultura clientelare ed affaristica che ha
caratterizzato l’attività amministrativa del centro sinistra in questi ultimi
anni , ma , in questo momento, c’è una
esigenza preminente ed inderogabile. Siamo e sono consapevole che prima di
appartenere ad un partito sentiamo e sento di appartenere ad un paese, il
nostro paese. Ed in questo momento il nostro paese è in ginocchio e ci chiede
e mi chiede un alto senso di responsabilità, ci chiede e mi chiede di
superare gli egoismi e le rivendicazioni personali e politiche, ci chiede e mi
chiede un atto di umiltà e di coraggio per cercare di mettere insieme le forze sane presenti nel nostro paese
per rispondere alla richiesta di riscatto da una gogna mediatica che non
meritiamo, alla necessità di riappropriarci della nostra dignità di gente onesta e laboriosa,
all’esigenza di riavvicinare i giovani
alla politica, al dovere di perseguire la crescita sociale, culturale ed economica
nel solco della legalità e della solidarietà e del bene comune.
Siamo e sono
, quindi, qui per metterci al servizio del nostro paese e lo vogliamo fare
insieme a tutti coloro che sono disposti a battersi per la costruzione di un paese migliore per i nostri ragazzi , per i nostri figli, per le nostre
famiglie.
Impresa non facile, certamente, ma abbiamo ed ho il
dovere di provarci fino a quando ci saranno condizioni e prospettive certe.
Salvo poi riproporre, se necessario, la
battaglia per gli obbiettivi e le
finalità esposte da quelle posizioni
politiche che da sempre ci appartengono e delle quali andiamo fieri.
Ed affinché il mio intervento non sia inteso come una serie di enunciazioni
astratte e banali, desidero ricordare che già da qualche settimana
pubblicamente stiamo parlando alla gente del nostro programma e della nostra
indisponibilità a fare alleanze con
coloro i quali hanno la vocazione di
fare della politica un mezzo per fare affari e rifocillare clientele. Abbiamo, infine, anche detto della nostra
disponibilità per una lista civica perché, in questo particolare
momento, la riteniamo essere una soluzione necessaria per cercare
di voltare pagina sul modo di amministrare nell’interesse e per il bene comune:
una sorta di patto di legislatura per
riscattare il nostro paese.
Lista civica, quindi, se possibile : con un programma credibile, una squadra fatta di persone capaci ed affidabili ed un
sindaco capace di garantire il programma e di saper mediare tra le composite
anime di una lista civica che dovrà operare in una realtà complessa per
impedire il ritorno del malgoverno e per ricostruire un paese nel solco della legalità , della democrazia
e della solidarietà.
Questo è quanto noi auspichiamo a circa sette mesi dalle prossime elezioni
amministrative . Questo è quanto, crediamo, il paese si aspettava di sentire da
noi. Questo è quanto noi abbiamo sentito il dovere di dirvi, con chiarezza .
Detto questo
dico ai presenti di non tardare nel
mostrare l’eventuale disponibilità per
un percorso comune. Noi non possiamo
aspettare, i problemi della gente non possono più aspettare. I nostri
concittadini ci chiedono chiarezza di comportamenti, di proposte e di
contenuti. Noi non abbiamo intenzione di deluderli……….”


 

 




 
 
 

“ADDIO, PALAZZO VITALE”

Post n°7 pubblicato il 19 Marzo 2007 da Pasquale1947
Foto di Pasquale1947

 

 

Tace la ruspa ,

 e dalla nuvola di polvere che lenta  si dissolve , montagna di detriti al tuo posto appare.

Addio,  PALAZZO Vitale ,

non eri ammalato, né ferito, né  tanto meno morente,

ma fino ad ieri tenevi il passo e tra i  nostri palazzi eri uno dei più belli.

 

Tutti hanno  visto, non volevi morire,

ma nessuna spese una parola per te

così ché in un’impari  lotta ti sei battuto

contro braccia d’acciaio e colate di cemento.

 

Nei nostri occhi….. l’immagine viva  della tua antica  fierezza,

 le tue alte pareti, il tuo cortile, gli archi , i casoni , il tuo giardino.

Bello con la tua aria seria e borghese,

solenne e  dolce ci hai visto crescere.

Mai invadente e mai arrogante, d’essere crispanesi ci hai riempiti d’orgoglio.

.

Adesso che “la civiltà” con  leggi, norme e cavilli,

ti ha ridotto in polvere senza lasciar  intendere quale fosse la tua colpa.

Adesso che “ il progresso” ha divorato l’ennesima  sua vittima ,

sulle tue macerie non sorgerà un pari tuo in bellezza,

ma un qualcosa  che, fuggendo l’arte  e l’armonia , creerà  per pochi l’agognata ricchezza.

 

Sia  chiaro: il nostro non è un dito puntato ma un grido di dolore che sa di protesta.

 

Il tuo destino e la tua fine hanno visto tanti  far la loro  parte.

Che giusto o sbagliato sia stato, sarà la Storia a dirlo . Ma si sa la Storia fa giustizia alla memoria

non a te né a noi, testimoni  del momento.

 

A sentenziar la tua fine  è stata la  politica che fa cronaca e mai Storia,

che baratta la Bellezza con la ricchezza , che distrugge la Memoria per il profitto.

 

A ridurti così  la nostra indifferenza , la nostra avidità , i nostri silenzi , le nostre paure.

E solo adesso che sgomenti guardiamo le tue macerie ci  sentiamo come orfani, privati di un pezzo della  Memoria e  Storia nostra.

 

Ci sia di lezione la tua fine, c’induca a  preservar  nostra Memoria, nostra Dignità e nostra Storia:

 

La Politica  faccia la Storia e non più cronaca, non  baratti più la Bellezza con la ricchezza, non distrugga più la Memoria per il profitto. Van bene ruspe e betoniere , ma non per  cancellare Storia e Memoria. Quelle di un Popolo: il nostro, quello Crispanese..

 

 

                                                                                                nu’ crispanese verace

 

 
 
 

Da Nuovacittà: Carnevale da dimenticare 

Post n°6 pubblicato il 08 Marzo 2007 da Pasquale1947
Foto di Pasquale1947

CARNEVALE, una giornata da dimenticare:

 

Il Carnevale dovrebbe essere un momento di aggregazione e divertimento, ma purtroppo quest’anno a Crispano è stato vissuto come un ''incubo'' dovuto a scherzi che assolutamente non possono essere considerati tali.

 

Infatti bande di giovinastri,  hanno dato vita ad una vera e propria guerriglia urbana lanciando contro automobilisti e passanti di tutto: dalle uova alle bombolette per finire a sacchetti d’immondizia.

Questi vandali già da diversi giorni si preparavano al Carnevale, sostando nei giardini pubblici adiacenti la Scuola elementare e lanciando uova  nonostante le vivaci proteste di molte mamme che accompagnavano i propri figli a scuola e che protestavano vivacemente.

Non sappiamo negli altri comuni come siano andate le cose, ma  mentre nei paesi limitrofi in molti hanno deciso di festeggiare il Carnevale in modo allegro e divertente, a Crispano il giorno di Carnevale è stato ribattezzato “EGG-DAY”.

Infatti Martedì, di buon mattino, questi sconsiderati si sono appostati nuovamente nei giardinetti ed hanno iniziato a colpire tutti in maniera indiscriminata, hanno iniziato con gli Autobus della CTP ed hanno continuato fino a sera tardi colpendo auto, moto e passanti.

Ignari cittadini, comprese persone anziane  ed invalide, sono state vittima di questi ultras da giardino che non contenti di colpire le auto di passaggio, minacciavano e colpivano anche fisicamente tutti coloro che si fermavano per protestare.

Nemmeno un gruppo di maschere che hanno sfilato per le vie principali del paese sono state risparmiate, in diversi casi si è rischiata la tragedia con cavalli che colpiti si sono imbizzarriti.

Per un giorno intero Via Alberto Lutrario, Via Cardito ed i giardini di Piazza Falcone e Borsellino si sono trasformati in una arena dove da una parte era appostato  il branco e dall’altra  spettatori non paganti che quasi divertiti assistevano indifferenti alle aggressioni contro cittadini impotenti ed indifesi.

Tutto questo, senza che nessuna delle autorità pubbliche presenti sul territorio del Comune di Crispano riuscisse a porre rimedio a queste Vergognose ed Ignobili aggressioni.

A pensare che molte segnalazioni erano già state fatte alle autorità Comunali, ma probabilmente bisognava intervenire prima, come è successo in molti Comuni campani dove questi atti sono stati considerati come vandalici e pertanto configurati reato sulla base di decreti legislativi che vietano di gettare e depositare rifiuti, insudiciare e imbrattare le strade e le sue pertinenze, sanzionando i trasgressori.

Sulla base dell’esperienza degli anni precedenti, si poteva fare molto come ad esempio emettere un ordinanza che impedisse ai commercianti di vendere uova ai ragazzi ( clienti non abituali ) , bombolette, fialette e dall’altra parte imporre  il divieto di detenere, senza giustificato motivo, e di gettare per strada, sui passanti e sui veicoli sostanze imbrattanti.

Provvedimento che, probabilmente, sarebbe servito ad arginare atti di vandalismo e di bullismo. Ma nulla di tutto ciò è stato fatto, con il risultato che una delle poche aree a verde del nostro Comune , un tempo frequentata da famiglie intere,  è diventata terra di nessuno. Da considerare anche quanto succede in particolare nei fine settimana, quando il solito branco diventa padrone indiscusso dell’area intorno ai giardinetti creando spesso situazioni di tensione, intralcio al traffico con la sosta selvaggia,  per non parlare delle scorribande in moto .

Esasperati chiediamo pubblicamente e per tramite “ NUOVA CITTA” alle autorità competenti ed alle forze dell’ordine presenti sul territorio di intensificare i controlli e le verifiche, a partire dall’uso del casco, per riconsegnare la tranquillità ai cittadini di Crispano costretti a vivere  in un vero FAR WEST .

 

Ringraziamo                                         alcuni cittadini di Crispano

 
 
 

NAPOLI: COMMISSARI CRISPANO, ISTITUISCONO CASSETTA LETTERE PER ASCOLTO CITTADINI

Post n°4 pubblicato il 18 Gennaio 2007 da Pasquale1947


La commissione straordinaria che gestisce il comune di Crispano (ente  sciolto per infiltrazioni camorristiche) si avvicina ai cittadini: e' possibile, anche anonimamente, presentare proposte, richieste, manifestare disagi e problemi, denunciare illegalita'. I commissari Giorgio Criscuolo, Giovanna Meneghini e Salvatore Carli, hanno messo a disposizione dei cittadini di Crispano una cassetta delle lettere. La cassetta e' stata sistemata all'esterno della casa comunale e chiunque voglia sottoporre ai commissari questioni che riguardino il comune, puo' lasciare li la propria lettera o il proprio biglietto.
Ogni giorno un responsabile della comunicazione del comune ritirera' la posta e vagliera' le varie proposte sottoponendo le questioni ai commissari nel corso delle riunioni settimanali. E' la prima volta che rappresentanti dello Stato chiamati a svolgere una attivita' istituzionale e assolutamente disinteressati al consenso elettorale, si avvicinano alla gente per cercare di conoscere le loro esigenze al fine di svolgere la loro funzione in maniera piu' efficace ed efficiente.

 
 
 

La FOTO

Post n°1 pubblicato il 04 Gennaio 2007 da Pasquale1947
 
Foto di Pasquale1947

 

Ricordiamo agli uffici competenti del Comune di Crispano che i “ rappezzi ” fatti per altro in male modo non serviranno  a sanare il pessimo stato in cui versa il manto stradale ed il degrado del tratto di strada ( lato caserma dei C.C. ) in prossimità dell’incrocio , pericolosissimo, tra Via Cappuccini e Via Leonardo da Vinci. Precedenti simili rattoppi , come tutti sanno, sono finiti male: basta guardare la foto per averne la certezza.

Segnaliamo , sempre agli uffici competenti, che la nuova segnaletica stradale non ancora in vigore sta creando una pericolosa confusione tra gli automobilisti. Per scongiurare probabili incidenti, sarebbe opportuno coprire i segnali fino all’ ordinanza sindacale che ne approverà la vigenza  e della quale darne, preventivamente, adeguata pubblicità.

Alla Commissione Straordinaria consigliamo, invece, di far controllare al più presto da un esperto del settore se i segnali stradali sono stati posizionati regolarmente, se sono funzionali a risolvere il gravissimo problema del traffico caotico  e dello smog dilagante, se concorreranno adeguatamente a preservare la incolumità degli automobilisti e dei pedoni. Mancano ad esempio i dossi sulle strade interne ai rioni e alcune rotonde agli incroci. Infine vorremmo sapere dalla Commissione Straordinaria perché non è possibile ripristinare il doppio senso di marcia in Via Cardito ( tratto di strada tra Piazza Falcone e Borsellino e Via Pigna ),  l’unica arteria cittadina che per decenni ha permesso di alleggerire il traffico su Via Provinciale diventato ormai insostenibile.

Diciamo subito che non condividiamo le motivazioni di coloro che, pur ammettendo che il progetto di rifacimento di tale tratto si è rivelato non funzionale all’interesse collettivo e che ha contribuito ad aggravare la gia devastante situazione del traffico cittadino, dichiara poi che non è possibile ripristinare il doppio senso perché i lavori sono stati fatti da poco e sono costati migliaia di euro.

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ANCRISPANOstudiolegalecrispinopasqualeder1947satiricus1Victors85giamaica43Colombina2002Pasquale1947gryllo73terzarepubblica
 

ULTIMI COMMENTI

Interessante Riflessione
Inviato da: Pasquale1947
il 03/02/2008 alle 15:35
 
ciao!carino il tuo blog..passa da me se ti va e fammi sapre...
Inviato da: angelf15
il 18/01/2007 alle 17:18
 
Grazie Sat
Inviato da: Pasquale1947
il 05/01/2007 alle 12:53
 
cao pascà.........Io sono da tutta un altra parte, ma stò a...
Inviato da: satiricus1
il 04/01/2007 alle 23:22
 
Ok
Inviato da: Pasquale1947
il 04/01/2007 alle 15:00
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963