Creato da ultimomitlu il 08/01/2009
cos'è l'Arte integrale?...
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

ultimomitluoscardellestelleautumninrom0DJ_Ponhzimelissa38mIo_Me_Stessa_E_Meostricararaailata76assiologicamentedaunfioreMarquisDeLaPhoenixlubopoecodellacoscienzaanonimo610
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« SUPERSTIZIONELIBERTA' DAL CONOSCIUTO »

Noto e Ignoto

Post n°65 pubblicato il 07 Aprile 2009 da ultimomitlu

per esplorare l'Ignoto ci vuole coraggio...

ma ce ne vuole di più per distogliere l'attenzione dal Noto

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ARTEINTEGRALE/trackback.php?msg=6851680

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
rossibenedetto
rossibenedetto il 07/04/09 alle 23:52 via WEB
Interessante, come gran parte di ciò che ho letto in questo spazio. Idee accattivanti e adeguate parole scelte per confezionarle. Complimenti.
 
daredevil665
daredevil665 il 08/04/09 alle 17:38 via WEB
ma il momento in cui mi lancio nell'ignoto non coincide con quello in cui ho distolto l'attenzione dal Noto?
 
rossibenedetto
rossibenedetto il 08/04/09 alle 19:55 via WEB
Ma, credo che distogliere l'attenzione dal noto non coincida necessariamente con l'esplorazione dell'ignoto.
 
 
daredevil665
daredevil665 il 09/04/09 alle 10:08 via WEB
se ti va, potresti fare un'esempio come dimostrazione.
 
   
rossibenedetto
rossibenedetto il 09/04/09 alle 19:45 via WEB
Molto semplicemente, e metaforicamente considerando: per inseguire emozioni nuove, per tradire la noia e l'apatia... penso che ci voglia più coraggio ad alzarsi dal divano che ad aprire la porta per uscire. E non è detto che la prima azione porti necessariamente alla seconda. Almeno per me.
 
     
daredevil665
daredevil665 il 10/04/09 alle 14:11 via WEB
Una situazione nuova è nuova perchè è fino ad ora era sconosciuta quindi ignota. Qualsiasi situazione che diviene è ignota anche se la si idealizza o la si presuppone in qualche modo. Alzarsi dal divano è sempre andare verso l'ignoto perchè il tempo che ti viene incontro è già di per sé ignoto. in conclusione...il coraggio di esplorare l'ignoto è lo stesso coraggio che mi leva dal divano. se invece la vogliamo intendere un po' più blanda, poetica o meno rigida come la intendi tu, bisognerebbe correggere la frase in: per esplorare l'Ignoto ci vuole coraggio... ma..... "a volte"......ce ne vuole di più per distogliere l'attenzione dal Noto
 
     
rossibenedetto
rossibenedetto il 11/04/09 alle 01:44 via WEB
Beh, ho fatto un esempio più che altro metaforico...
Se si aggiungesse "a volte" credo che la frase perderebbe personalità.
Per quanto riguarda la discussione probabilmente dipende dall'interpretazione del lettore. Io fin dalla prima lettura ho avuto la sensazione che le due cose debbano essere considerate separatamente poiché non le ritengo coincidenti.
Poi comunque sono convinto che ogni frase di questo tipo (o aforisma o riflessione) non sia mai del tutto inattaccabile. Tentativi di questo tipo avrebbero l'ambizione di mettere tutti d'accordo, ma è impensabile constatare qualcosa che non abbia alcun punto debole. Non stiamo parlando di verità assolute, ma di un'altra categoria di verità, di verità a misura d'uomo. Anche le frasi più famose, gli aforismi più irresistibili non sono "perfetti", al massimo possono essere convincenti. Questo è il mio parere.
 
     
daredevil665
daredevil665 il 14/04/09 alle 09:00 via WEB
Sono perfettamente d'accordo con te. La "misura d'uomo" è il suo divagare, com'è giusto, nella poesia, nell'arte, nel sogno; questo è il motore delle sue opere d'arte ma anche quello dei disastri quando, mescolando la logica col sogno, si convince di ottenere quell'impasto che è la realtà.
 
     
daredevil665
daredevil665 il 14/04/09 alle 09:00 via WEB
Sono perfettamente d'accordo con te. La "misura d'uomo" è il suo divagare, com'è giusto, nella poesia, nell'arte, nel sogno; questo è il motore delle sue opere d'arte ma anche quello dei disastri quando, mescolando la logica col sogno, si convince di ottenere quell'impasto che è la realtà.
 
daredevil665
daredevil665 il 10/04/09 alle 14:15 via WEB
Comunque è da riconoscere l'abilità di "ultimomitlu" nel sollevare queste massime rompicapo. Ciao continua così "ultimomitlu"
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963