ATEGODITODEVAGHE

ADV (ardore,devozione,vicentinità)

Creato da Melli12 il 23/05/2007
 

 

 

 

 

 

Ultime visite al Blog

Riyachadhajigen1981poojasharmahotnehajhaemisaulwaltergalbullibernymbElezeldaanjalisinghsssemola1987massimo.sbandernoswiss2012navarrasparasmikaaltrui66
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Looking for an exciting and fun time in Delhi? Check out...
Inviato da: Anamika Singh
il 09/05/2024 alle 15:03
 
Its most noticeably awful piece was that the product just...
Inviato da: Aliya
il 24/04/2024 alle 08:21
 
Great post, fun and full of information. But most of all, I...
Inviato da: Mahipalpur Escorts
il 23/04/2024 alle 08:34
 
This is just the information I am finding urfi nude...
Inviato da: Urfi
il 23/04/2024 alle 08:34
 
This is just the information I am finding everywhere....
Inviato da: Urfi
il 23/04/2024 alle 08:33
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« MAGLIETTEIL MIO PAESE »

IL KO DEL GIORNO

Post n°31088 pubblicato il 04 Dicembre 2014 da nickvi77

Una magnifica interpretazione. Tutti contenti, con tanti rubli in tasca e una bella rinfrescata alla fama. Che il match moscovita di Mickey Rourke non possedesse esattamente la carica agonistica di una sfida alla morte, era chiaro dalla formula (cinque round da due minuti e mezzo), dalla differenza di età (62 anni contro 29) e dal record non propriamente leonino di Elliot Seymour (una vittoria e nove sconfitte), l'avversario scelto per rinverdire le comunque buone qualità pugilistiche dell'attore di "Nove settimane e mezzo", che fino a 19 anni aveva calcato il ring con velleità da campioncino. Solo che il Mail, nella sua versione online, ha scoperto e rivelato alcuni retroscena imbarazzanti, che trasformano la serata russa di venerdì in una farsa. A cominciare dalle condizioni di vita non proprio brillanti di Seymour, che sostanzialmente è un vagabondo californiano senza fissa dimora, come confermano i proprietari di uno Starbucks di Los Angeles che in pratica lo ospita tutti i giorni: "Si presenta alle cinque del mattino, gli diamo qualcosa di caldo e resta qui fino alla chiusura". La scelta di portarlo a Mosca, però, non sarebbe stata casuale: da ragazzo, Elliot si dedicò davvero al pugilato con risultati di spessore, arrivando a vincere i Golden Gloves dello Stato, e solo quando comprese di non poterne fare un lavoro stabile e remunerativo (i famosi 10 match da pro' con 9 sconfitte) cominciò a vivacchiare ai bordi della civiltà. Inoltre, quando si allenava, frequentava la Wild Card di Hollywood, la stessa palestra di Rourke e di Freddie Roach, allenatore di Pacquiao e amico intimo dell'attore, tanto che sarebbe stato proprio lui a suggerirne il nome. Ricapitolando la trama: un divo sbiadito in cerca di rilancio, un (quasi) ex pugile sul lastrico e ai margini della società, i soldi di un magnate russo che può permettersi di allestire una sfida del genere come contorno di una serata di vera boxe. Conclusione scontata, almeno per il Mail: Rourke avrebbe letteralmente comprato il match, cioè avrebbe pagato l'avversario per finire k.o., inizialmente nel 4° round (e invece poi si è concluso nel 2°), dice una fonte molto vicina allo sconfitto che vuole rimanere anonima. La stessa gola profonda che rivela come fosse necessario un accordo del genere, perché altrimenti Seymour avrebbe comunque battuto facilmente Mickey, "che ormai tira i pugni con la forza di un bambino". L'unica a non credere alla combine è la mamma di Elliot: "Non avrebbe mai accettato, ha un orgoglio". Ma al cuore, si sa, non si comanda.

(LA GAZZETTA DELLO SPORT)

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN...

website counter

 

CONTATORE ATEGODITO


Utenti _nline 

 

 

 

VISITATORI

 

I LIKE

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963