ATEGODITODEVAGHE

ADV (ardore,devozione,vicentinità)

Creato da Melli12 il 23/05/2007
 

 

 

 

 

 

Ultime visite al Blog

Riyachadhajigen1981poojasharmahotnehajhaemisaulwaltergalbullibernymbElezeldaanjalisinghsssemola1987massimo.sbandernoswiss2012navarrasparasmikaaltrui66
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Looking for an exciting and fun time in Delhi? Check out...
Inviato da: Anamika Singh
il 09/05/2024 alle 15:03
 
Its most noticeably awful piece was that the product just...
Inviato da: Aliya
il 24/04/2024 alle 08:21
 
Great post, fun and full of information. But most of all, I...
Inviato da: Mahipalpur Escorts
il 23/04/2024 alle 08:34
 
This is just the information I am finding urfi nude...
Inviato da: Urfi
il 23/04/2024 alle 08:34
 
This is just the information I am finding everywhere....
Inviato da: Urfi
il 23/04/2024 alle 08:33
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« VOGLIO VIVERE IN CALIFORNIAMONDO TATOO »

IL MISTERO DEL MONACO MORTO 90 ANNI FA CHE "VIVE ANCORA"

Post n°32664 pubblicato il 02 Ottobre 2015 da nickvi77

Nel tempio di Ivoginsk, nell’estrema periferia russa, una delle maggiori attrazioni turistiche è il lama “vivente”. Certamente bizzarro, ma lo è ancora di più se si pensa che il monaco buddista è morto 90 anni fa e, secondo alcune diagnosi mediche, nel tempo i suoi arti sono ancora flessibili, la pelle è indistinguibile da quella di una persona viva, i capelli crescono, il corpo ha la temperatura di 35,3 gradi senza essere stato sottoposto ad alcuna procedura di imbalsamazione. Insomma si tratta di  un morto non realmente morto, che continua la sua vita in modo misterioso,  quasi un miracolo e sicuramente una  grande attrazione per il monastero.  Ma qual è la vera storia di questo lama? Khambo Itighelov, rispettato Bancho Lama della comunità buriata, ricevuto anche a corte dall’ultimo zar,  nel 1926 disse ai suoi discepoli di asciare il paese perché tutto il loro mondo stava per essere travolto. Lui tuttavia restò, ma morì l’anno successivo promettendo di tornare. Il monaco inoltre raccomandò di riesumare il suo corpo dopo una ventina d’anni. Fu preso in parola, ma le prime riesumazioni, eseguite probabilmente in totale segreto, in pieno regime, non furono divulgate, mentre quella del 2002 ha avuto una grande visibilità mediatica e anche un servizio fotografico, per attestare come a 75 anni dalla morte il lama fosse perfettamente integro. Oggi il lama viene esposto durante le feste religiose con la possibilità di vederlo previa autorizzazione, ma non fotografarlo. E’ tenuto  chiuso in un piccolo tempio dedicato, circondato dalle offerte, dai paramenti e dalle immagini votive tradizionali, vestito come ogni monaco di giallo zafferano e porpora, protetto da una teca di cristallo. E’ seduto a gambe incrociate e ha la testa china, gli occhi e la bocca chiusi. Nella luce debole della stanza sembrano intravedersi i bulbi oculari dietro le palpebre chiuse che da un momento all’altro qualcuno si aspetta possa aprire.

(DIRETTANEWS)

 
 

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN...

website counter

 

CONTATORE ATEGODITO


Utenti _nline 

 

 

 

VISITATORI

 

I LIKE

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963