ATEGODITODEVAGHE

ADV (ardore,devozione,vicentinità)

Creato da Melli12 il 23/05/2007
 

 

 

 

 

 

Ultime visite al Blog

Riyachadhajigen1981poojasharmahotnehajhaemisaulwaltergalbullibernymbElezeldaanjalisinghsssemola1987massimo.sbandernoswiss2012navarrasparasmikaaltrui66
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

Ultimi commenti

Looking for an exciting and fun time in Delhi? Check out...
Inviato da: Anamika Singh
il 09/05/2024 alle 15:03
 
Its most noticeably awful piece was that the product just...
Inviato da: Aliya
il 24/04/2024 alle 08:21
 
Great post, fun and full of information. But most of all, I...
Inviato da: Mahipalpur Escorts
il 23/04/2024 alle 08:34
 
This is just the information I am finding urfi nude...
Inviato da: Urfi
il 23/04/2024 alle 08:34
 
This is just the information I am finding everywhere....
Inviato da: Urfi
il 23/04/2024 alle 08:33
 
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Messaggi del 25/09/2012

ONORE A LUISON

Post n°24068 pubblicato il 25 Settembre 2012 da Melli12

PADOVA - È Lutto morto oggi nella sua casa di Piazzola sul Brenta, all'età di 78 anni, Franco Luison, ex portiere del Vicenza. Enorme il lutto nel mondo del calcio italiano e in particolare in quello vicentino: con la squadra biancorossa Luison totalizzò 192 presenze,quasi tutte in serie A, giocando dal 1954 al 1959 e poi dal 1961 al 1969. 

Luison era malato da tempo. Nella sua carriera ha giocato anche con le maglie di Triestina e Rimini. Arrivò al Vicenza, all'età di 19 anni, nel 1953, assieme a un gruppo di giocatori con i quali vinse due edizioni del Torneo di Viareggio e poi rappresentò l'ossatura del Lanerossi che disputò 20 anni consecutivi in serie A. Tra questi c'era anche Sergio Campana, successivamente per 42 anni presidente dell'Associazione Italiana calciatori (ora è il presidente onorario), la cui grande amicizia con Luison, proseguì anche dopo aver lasciato il calcio giocato. Luison è passato alla storia del calcio italiano, in occasione di un Torino-Vicenza del 13 ottobre 1968, poi finito 0-0, per aver salvato la sua rete con un'acrobatica rovesciata sulla linea. (il gazzettino)

 
 
 

IN QUESTO MOMENTO SIAMO IN...

website counter

 

CONTATORE ATEGODITO


Utenti _nline 

 

 

 

VISITATORI

 

I LIKE

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963