Creato da Acchiappa_Guru il 13/09/2007

L'Acchiappa Guru

« Non riesco a capire come faccia un indovino a non scoppiare a ridere quando vede passare un altro indovino. » Cicerone

 

 

« Basava PremanandOsho, il famigerato copione »

Ricerca, Metodo e Pensiero Critico

Post n°3 pubblicato il 24 Settembre 2007 da Acchiappa_Guru
 


«Ebbene, sillogismo è un discorso nel quale, poste alcune cose,
qualcosa di diverso da ciò che è stabilito segue di necessità
in forza di ciò che è stabilito. Vi è dunque una dimostrazione
quando il sillogismo proceda da asserzioni vere e prime, oppure
da asserzioni tali che hanno assunto il principio della conoscenza ad esse relativa in forza di certe asserzioni vere e prime; dialettico è invece il sillogismo che argomenta da opinioni notevoli. »
 
Aristotele


Due definizioni di metodo:

- Metodo dialettico, metodo sperimentale: ogni ricerca o orientamento della ricerca.
- Metodo scientifico: un procedimanto di indagine ordinato, ripetibile, autocorreggibile.

La Scienza e il suo metodo:

Per scienza si intende un complesso organico di conoscenze ottenuto con un processo sistematico di acquisizione delle stesse allo scopo di giungere ad una descrizione precisa della realtà fattuale delle cose, e in ultima analisi di una verità condivisa.
Si riferisce ad un tipo di conoscenza che ha in sé il metodo per verificare gli enunciati in modo da garantire la propria validità.
Come tale, la scienza rappresenta il grado massimo della certezza ed è l'opposto dell'opinione che, invece, si caratterizza per l’assenza di garanzie.
Le regole che governano tale processo di acquisizione di conoscenze sono generalmente conosciute come metodo scientifico.
In ambito moderno, gli elementi chiave del metodo scientifico sono l'osservazione sperimentale di un evento, la formulazione di un'ipotesi generale che possa spiegarlo e sotto cui questo evento si verifichi, e la possibilità di verifica dell'ipotesi mediante osservazioni successive.



Uno degli elementi essenziali affinché un complesso di conoscenze possa essere ritenuto "scientifico" è la sua possibilità di essere falsificabile mediante una opportuna procedura: in altre parole, per ogni affermazione scientifica deve poter esistere, almeno in linea di principio, un esperimento in grado di dimostrarne l’eventuale falsità.
Se un’affermazione non può essere mai falsificata significa che sfugge a ogni controllo empirico, pertanto non dice nulla circa la realtà del mondo
e, come tale, non rientra nel dominio della scienza.

Nonostante vi sia su di essa una forte aspettativa, l'obiettivo della scienza non è rispondere a tutte le domande, ma solo a quelle pertinenti alla realtà fisica.
La scienza moderna ha come scopo di rispondere a "come" i fenomeni osservati si svolgono, lasciando il "perché" a questioni filosofiche e/o religiose.

Lo Scetticismo:

Lo scetticismo filosofico è la posizione filosofica fondata sull’analisi critica di quella conoscenza e di quelle percezioni che in un certo momento vengono ritenute vere, e sulla questione della possibilità di ottenere una conoscenza assolutamente vera.

Lo scetticismo scientifico è la posizione scientifica, o pratica, fondata sulla verifica del contenuto delle affermazioni tramite il metodo scientifico.

Lo scetticismo metodologico (dubbio metodologico o metodico) è una corrente di pensiero filosofico nata nel contesto dell'empirismo moderno, in particolare con Cartesio. Il dubbio metodico differisce dal dubbio scettico che è un dubitare per dubitare e nel quale il dubbio è fine a sé stesso per la totale sfiducia nelle qualità dell'uomo.
Lo scetticismo metodologico si differenzia da questa corrente perché usa il dubbio solo come metodo per mettere alla prova le conoscenze che abbiamo. Esso funge da "prova del fuoco" e solo le conoscenze che sopravvivono a questa verifica possono essere considerate assolutamente vere.
In questo modo lo strumento dello scetticismo metodologico non nega affatto la possibilità di conoscenza vera, come invece lo scetticismo greco.
In Cartesio lo scetticismo metodologico si dimostra uno strumento razionalista per giudicare il valore della conoscenza empirica. Cartesio individua la fine del dubbio in ciò che è evidente.

Il Pensiero Critico:

Il pensiero critico è un processo mentale che consiste nell’analizzare o nel valutare delle informazioni. Tali informazioni possono essere ottenute tramite l’osservazione, l’esperienza, il ragionamento o la comunicazione. Il pensiero critico si fonda sul tentativo di andare al di là della parzialità del singolo soggetto: i suoi valori fondamentali sono la chiarezza, l’accuratezza, la precisione, l’evidenza.

E' possibile, inoltre, utilizzare il metodo socratico per valutare un argomento, ponendo domande in merito a questioni aperte, quali ad esempio:

- Cosa intendi per ... ?
- Come giungi a questa conclusione?
- Cosa ti fa credere di essere nel giusto?
- Qual è la fonte di queste informazioni (alludendo all’attendibilità)?
- Cosa accadrebbe se tu ti sbagliassi?
- Puoi indicarmi due fonti in disaccordo con te, illustrandomi i motivi del disaccordo?
- Perché questo è così importante?
- Come potrei accertarmi che mi stai dicendo la verità?
- Esiste una spiegazione alternativa che dia altrettanto conto di questo fenomeno?



L'esortazione "Conosci Te Stesso" è un motto greco iscritto sul tempio dell'Oracolo di Delfi e può ben riassumere l'insegnamento di Socrate che si può considerare la forma originaria dello scetticismo metodologico e del metodo della sospensione del giudizio.

Il conoscere se stessi può sembrare in opposizione al conoscere il mondo, ma le due conoscenze possono considerarsi due facce di una sola medaglia: la filosofia è slancio dell'uomo verso il conoscere e una conoscenza viva e attuale non può prescindere dalla mente che conosce (e dai suoi condizionamenti).


Fonti e Link Interessanti:

- Metodo Scientifico
- Scetticismo
- Scetticismo Metodologico
- Pensiero Critico
- Metodo Socratico
- Le Scienze Sperimentali
- Definizioni
- Il Metodo Scientifico
- Psicologia dell'Insolito
- Falsificabilità


Commenti al Post:
sefossibya
sefossibya il 26/09/07 alle 22:42 via WEB
se ci ho capito qualcosa: partendo da un presupposto ritenuto vero (almeno da me): io sono femmina - significa che per poter considerare questa affermazione come verità scientifica è necessario che la stessa possa essere falsificata: io sono non-femmina. Se non è possibile farlo io sfuggo al "dominio della scienza". Andiamo allora sullo scetticismo - quello filosofico - che "tenta di fare della conoscenza acquisita buon uso a proprio ed altrui vantaggio" e quindi io sarei femmina e non femmina a seconda del miglior uso che (di me) si possa fare; invece non esisterei per la scienza - scetticismo scientifico - .... ora si che capisco da dove derivano i miei momenti di "sconnessione".
 
 
Acchiappa_Guru
Acchiappa_Guru il 27/09/07 alle 02:09 via WEB
Ehm .. veramente .. che un individuo della specie umana appartenga al genere maschile o femminile .. è proprio un buon esempio di questione su cui si possono applicare il metodo scientifico ed il criterio di falsificabilità. O sei maschio o sei femmina (biologicamente parlando naturalmente), una esclude l'altra e per ciascuna esiste ciò che la falsifica. Per il resto, fare filosofia sull'evidenza reale che tu sei femmina, a mio avviso significa perdersi nei meandri dell'astrattismo fine a se stesso e difatti c'è una netta contrapposizione fra il dubitare per dubitare (che risente alla base di un antidiluviano convincimento di ordine filosofico, che nega la possibilità di una vera conoscenza) e il dubitare per verificare. Ciauz! ;)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

FEED RSS

L'Acchiappa Guru

 

site statistics
 

 

"Protoni e neutroni non imbrogliano... gli uomini sì."

Martin Gardner
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Acchiappa_Guru
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 115
Prov: EE
 

TAG

 

SOFTWARE


 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

PERCHE'

 "Alcuni sostengono:
«Perché non ignorare
semplicemente questi
propalatori di falsità e
illusioni e gli sciocchi
che li seguono?»
Ma facendo così si
trascura la loro forza
e l'influenza che la
pseudoscienza esercita
sulla società e sulla
politica. Ci si dimentica
di come, in passato,
teorie
pseudoscientifiche
fornirono a dittatori e a
nuovi guru argomenti per
stermini e suicidi di massa".


MARGHERITA HACK
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

DINAMICHE SOCIALI

"L'attuale circolazione delle
informazioni sul paranormale
non solo è una prova di
scarso senso critico,
ma è
soprattutto una
«educazione» del pubblico
alla irrazionalità, alla
stregoneria, alla magia".

SILVIO GARATTINI

"Disgraziatamente,
nei periodi di crisi quali
l'attuale riaffiorano
queste forme di rifiuto
delle capacità cognitive
del nostro cervello".
RITA LEVI MONTALCINI
 
 

CREDENZE

« Le credenza e i comportamenti popolari sono più influenzati dalle immagini che dai fatti dimostrabili. »
Roslynn Doris Haynes - 1994

« Una tecnologia sufficientemente sofisticata è indistinguibile dalla magia »
 
Arthur C. Clarke

 
Citazioni nei Blog Amici: 18
 

ULTIME VISITE AL BLOG

materalucianonewbodyharmonymercanteinfierabaricesco261363musica1983peschettacapreserahzmariomancino.mpoetwalkerspartacom_mvolario_1967mauroliv09grayskull1vulcanogsgseba
 

ULTIMI COMMENTI

ACCHIAPPA - LINK!!


















 

LINK - ACCHIAPPA!!













 
 

FLYING SPAGHETTI MONSTER

 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963