Creato da: adavera il 07/10/2004

ADAmantica
  Arte, cultura ed eventi

Anche tu puoi inviare MMS ed SMS su questo blog!
 

Messaggio N° 7
 12-10-2004 
 

Post N° 7

Pablo Picasso.

Leggenda e mito aleggiano attorno alla figura di Pablo Picasso, universalmente riconosciuto come genio indiscusso dell’arte del ‘900. Biografie e studi si sono succeduti nel corso della sua vita e dopo la sua morte, contribuendo a creare insieme storia e mito di un uomo che ha cambiato e determinato le sorti dell’arte del suo tempo e di quella successiva. Grazie al suo estro artistico e alle sperimentazioni intraprese nei primi del ‘900, assieme ad altri artisti, si è potuto assistere a quel grande evento che è stato la nascita del Cubismo, stile e movimento artistico che nasceva sulla base dell’esigenza di una maggiore verità scientifica rispetto a ciò che gli artisti rappresentavano, una sintesi tra occhio e cervello. Ciò che l’occhio vedeva e ciò che il cervello poteva elaborare.

Les Demoiselles d’Avignon (1907, olio su tela, cm. 243,9 x 233,7)
(New York, The Museum of Modern Art)

Il progetto di quest’opera fu tra i più faticosi per l’artista. Non solo egli lavorò mesi su schizzi e disegni prima di giungere all’esecuzione definitiva, ma dopo averla mostrata agli amici dovette affrontare un lungo periodo di delusione per le critiche ricevute.
Gli stessi amici pittori e molti tra i collezionisti più audaci, non capirono immediatamente il senso della nuova strada intrapresa da Picasso. Tra i più indignati vi fu Matisse, che definì il lavoro un oltraggio, un tentativo di mettere in ridicolo il movimento moderno.
Il punto di partenza era un interesse per le figure di nudi, associato ad una malinconica preferenza per gli ambienti squallidi. Il tema: un gruppo di prostitute in un bordello di Barcellona.
Picasso partì da una composizione affollata: uno studente, scostando la tenda, entra nella stanza dove cinque donne lo attendono assieme a una figura maschile, forse un marinaio ( situazione un po’ inquietante direi ). Il risultato ottenuto sarà quello di un lavoro in cui forme taglienti e spigolose si incastrano per dare forma a personaggi contorti e dove gli oggetti sembrano ribaltarsi verso lo spettatore. La donna a sinistra solleva una tenda rosa e il suo profilo assomiglia a quello dei dipinti egizi, mentre le due figure al centro hanno maggiori affinità con gli affreschi medievali. Non c’è sfondo in questa tela, né illusione spaziale; le linee chiare e scure segnano i contorni delle forme attraverso uno stile sintetico.





 
  Inviato da adavera @ 19:28 COMMENTI: 4

Messaggio N° 6
 12-10-2004 
 

Post N° 6

Un modo diverso di mangiare il cioccolato.

PASTA AL CIOCCOLATO
Ingredienti per 4/5 persone

250 g. di farina 00
100 g. di cacao in polvere
50 g. di zucchero a velo
vaniglia
4 uova
600 g. di fragole
scorza di 1 arancia non trattata
1/8 l. di panna

Setacciate la farina insieme alla polvere di cacao su un piano di lavoro; create una buca al centro. Unite al centro 30 g. di zucchero a velo, la vaniglia e rompetevi dentro le uova. Lavorate gli ingredienti fino ad avere una pasta liscia; avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per 30'. Usando la macchina stendete la pasta fino allo spessore desiderato; ritagliate delle trenette larghe 3 mm; stendetele su un telo e fatele asciugare. Per la salsa alle fragole pulite e lavate le fragole, tagliate la scorza d'arancia a striscioline sottili. Trasformate i 2/3 delle fragole in purea e passarle al setaccio, tagliate le fragole rimaste a pezzetti. In una casseruola portate a ebollizione il succo d'arancia con lo zucchero, unite le scorze d'arancia e fate ridurre per circa 2'. Unite alla salsa i pezzetti di fragole e fateli sobbollire per 1'. fate raffreddare il tutto ed incorporate la purea di fragole. Montate la panna con lo zucchero a velo. Cuocete la pasta al dente in acqua leggermente salata in ebollizione, scolatela e sistematela in piatti fondi individuali. Decorate con una cucchiaiata di panna e versatevi sopra la crema di fragole.



 
  Inviato da adavera @ 19:27 COMMENTI: 1

Messaggio N° 5
 12-10-2004 
 

Post N° 5

Il cioccolato che ci aiuta ad aiutare gli altri.
Allora ragazzi, mi rivolgo a voi tutti, “soci” di questa piccola community virtuale. E’ risaputo che il cioccolato è uno degli alimenti più buoni e gustosi che esistano. E so che tra di voi ci saranno centinaia appassionati di Nutella, e non solo. Non mi rivolgo solo ai “cultori” del cioccolato in tutte le sue forme e dimensioni (tipo me), ma anche a quelli che lo assaggiano ogni tanto, o che semplicemente lo regalano, per mancanza di gusto o per problemi di dieta ( ne so qualcosa, credetemi). I giorni 16 e 17 ottobre, nelle principali piazze italiane l’Associazione ActionAid regalerà cioccolata “equa e solidale” in cambio di un piccolo contributo, in occasione della Giornata Internazionale della Povertà. Con questa iniziativa si tenta di sostenere il progetto “Brasile: il cibo è un diritto”, aiutando la ActionAid a continuare il suo lavoro al fianco dei poveri del sud del mondo. Per conoscere le piazze in cui saranno presenti i banchetti potete consultare il sito www.actionaidinternational.it . Regalate il cioccolato, prendetelo per voi stessi, per farci dolci, budini, aggiungerlo a piatti particolari, al caffé, o anche solo per spalmarvelo addosso e giocare col vostro partner….si è sempre detto che il cioccolato è un ottimo afrodisiaco, solleva il morale se siete giù di corda e aiuta l’amore. Non ci credete? E allora, quale occasione migliore per averne la prova??!



 
  Inviato da adavera @ 19:18 COMMENTI: 0

Messaggio N° 4
 12-10-2004 
 

Post N° 4

Anche questa è cultura.
E’ appena ricominciato, su Radio Popolare di Milano (Fm 107,6) “L’altro Martedì”, la trasmissione gay-lesbica transgender. In scaletta: novità letterarie e musicali, interviste raccolte nei locali gay più frequentati, ma anche uno sguardo sui cambiamenti della realtà lavorativa per omosessuali e transessuali. Ogni martedì dalle 22:35 alle 23:30 i conduttori Eleonora Dell’Ovo, Emiliano Placchi e Claudio Baccigalupo ospiteranno scrittori, gruppi musicali, storici e dj che si avvicenderanno ai microfoni per regalare a tutti gli ascoltatori una prospettiva aggiornata sul mondo omosessuale.



 
  Inviato da adavera @ 19:14 COMMENTI: 0

Messaggio N° 3
 12-10-2004 
 

Post N° 3

Cinema da non perdere
Il film che vi consiglio calorosamente di non perdere si intitola Le conseguenze dell’amore, di Paolo Sorrentino. Forse qualcuno di voi deve averne già sentito parlare, visto che è in gara per la Palma d’Oro al prossimo Festival del Cinema di Cannes. Gli interpreti sono una convincente Olivia Magnani (nipote della grande Anna) che riveste i panni di una barista di un piccolo e malinconico paesino ai confini con la Svizzera, della quale si troverà innamorato, suo malgrado, un uomo di mezza età (Toni Servillo), dalla vita apparentemente piatta e immobile, che ogni giorno compie gli stessi gesti, gli stessi percorsi, vive alla stesso modo ogni santo giorno, come un automa. Nel secondo tempo, il film si sposterà dalla Svizzera alla Sicilia, dove entreranno in campo gli affari di Cosa Nostra a cui l’uomo è legato. Ma non pensate che si tratti del solito film basato su canoni tipo La Piovra o Pizza Connection! E’ innanzitutto una riflessione profonda sulla ribellione di un uomo ad un ordine che sembra immutabile, ad un eseguire gli ordini senza capire né fare domande, e di chi ha il coraggio di far riaffiorare in sé quell’infinito bisogno di libertà e desiderio di felicità che è nascosto in ogni uomo. Non mancate questo film ragazzi, e se qualcuno di voi lo vedrà, poi mi racconterete.



 
  Inviato da adavera @ 19:09 COMMENTI: 1

Messaggio N° 2
 09-10-2004 
 

Post N° 2

Vi ringrazio del cortese benvenuto, ragazzi. Mi scuso per l'anonimato mantenuto, ma è soltanto perchè ancora non ho capito bene come funziona tutta questa nuovissima situazione. Con piacere visiterò anche i vostri blog e lascerò notizie interessanti sul mio. A presto.



 
  Inviato da adavera @ 17:32 COMMENTI: 2

Messaggio N° 1
 07-10-2004 
 

Post N° 1

Il titolo di questo blog prende spunto da un termine che di solito si riferisce alle pietre preziose: nello specifico, Adamantico/a lo si associa a qualsiasi oggetto che ingloba in sè tutte le caratteristiche tipiche dei Diamanti. E questo blog mira proprio ad avvicinarsi a quelle cose che secondo il mio parere sono PREZIOSE nella vita. Parlo dell'arte, della poesia, dell'estetica e di tutto ciò che può inglobarsi nella categoria CULTURA, che è il bene più prezioso che si possa donare senza riserve. A voi tutti dò il mio BENVENUTO.



 
  Inviato da adavera @ 23:48 COMMENTI: 2

Fai click per fare login

Giugno 2024
Lu   Ma Me Gi Ve Sa Do
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
             
I miei Moblog preferiti
 
  Il mio preferito
 
MENU
 
 
Home di questo blog
Invia a preferiti
Segnalazione abusi
 
ULTIME VISITE AL BLOG
 
   Rojus68
 xleio
 stefano.it1
 ketty_04
 SdoppiamoCupido
 eurolanguage
 luanayeti
 falco58dgl
 goccedirugiada_ddb
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963