Cambiamo Angolo 2014

Cambiamo Insieme Angolo - Lista civica per l'elezione del sindaco ad Angolo Terme

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

Il testamento di Arturo

Post n°1114 pubblicato il 16 Giugno 2017 da cambiangolo

Hanno scelto di dedicargli un incontro su un tema di stretta attualità medica, e non solo, i colleghi di Arturo Facchiano, medico di base recentemente scomparso. Ad Angolo Terme il dottor Facchiano ha esercitato per poco più di un anno dopo aver sostituito la dottoressa Agnese Albertinelli, andata in pensione dopo 35 anni al servizio della comunità. A pochi mesi dalla sua morte, per ricordarlo, i medici di famiglia associati nello studio di Boario Terme e l'ambulatorio polispecialistico BoarioMed hanno promosso per venerdì 16 giugno alle ore 20.30 nella sala civica l'incontro "Ogni respiro è una scelta" dedicato al tema del testamento biologico. L'incontro, patrocinato dall'Amministrazione Comunale di Angolo Terme, avrà come relatori Susanna Spendolini, dottoressa in filologia moderna, che tratterà l'aspetto storico del tema e il dottor Mario Riccio, anestesista rianimatore dell'Ospedale di Cremona. Il Dottor Riccio, oltre alle competenze mediche, porterà la sua esperienza vissuta come componente del Consiglio nell'Associazione "Luca Coscioni" che lo ha portato a scrivere il libro "Storia di una morte opportuna". Oggetto della serata sarà la legge approvata dalla Camera dei deputati il 20 aprile scorso ed ora all'esame del Senato; il disegno di legge in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, noto come "Testamento Biologico", è in queste settimane tornato alla ribalta per il rischio di non essere approvato a causa del possibile scioglimento anticipato delle Camere, l'incontro serve anche per mantenere viva l'attenzione sulla regolamentazione del "fine vita".

 

 
 
 

L'Angolo azzurro

Post n°1113 pubblicato il 15 Giugno 2017 da cambiangolo

Della serie complimenti vivissimi. Siamo  orgogliosi di essere cittadini di Angolo e, di conseguenza, siamo sempre felici quando un nostro concittadino assume cariche importanti. Quando si tratta poi del mondo della disabilità e dell’educazione la soddisfazione si moltiplica. Quindi complimenti a Raffaello Franceschinelli che da pochi giorni, in seguito al rinnovo del Consiglio di Amministrazione, ha assunto la carica di Direttore Tecnico della Cooperativa Azzurra, società attiva dal 1996 in Vallecamonica nel campo dell’assistenza sanitaria ed educativa. Proprio nel 1996 inizia l’esperienza, con il servizio civile, di Raffaello nel mondo dei servizi destinati alle persone con disabilità. Da allora è stato educatore e coordinatore all’interno dei servizi di F.O.B.A.P Brescia e, nella Cooperativa Azzurra, coordinatore del Centro Diurno per Disabili (C.D.D.) e della Comunità Socio Sanitaria (C.S.S.). Più che i titoli per lui parlano la sensibilità e l’attenzione verso i problemi delle persone fragili ed indifese. Buon lavoro.

 
 
 

Il pacco dono

Post n°1112 pubblicato il 14 Giugno 2017 da cambiangolo

Stiamo diventando un po’ ossessivi con la questione ambiente e rifiuti, rassegnatevi per un paio di mesi sarà l’argomento principe ad Angolo. L’ossessione, oltre che dalla prossima partenza del nuovo servizio di raccolta rifiuti, è alimentata anche dalle continue sorprese che ci riservano i furbetti del sacchettino. Oggi è di turno il rifiuto in versione pacco regalo depositato vicino ad un cassonetto; con una certa delicatezza infatti i furbetti di turno hanno impacchettato il manufatto da smaltire, mancava solo il nastro, un fiocco e il biglietto di auguri per la raccolta differenziata ed eravamo a posto. L’esigenza dell’impacchettatura è probabilmente dovuta alla pericolosità per l’ambiente del rifiuto che a prima vista sembra in eternit; chi lo ha smaltito non voleva crearsi dei problemi, molto meglio crearli agli altri. Nei film di solito i “cattivi” hanno la peggio, pure nella realtà anche se in misura minore, non invochiamo un esercito di controllori sul territorio per segnalare questi abusi ma un po’ di attenzione e responsabilità e chissà che qualcuno primo o poi non venga beccato con le mani nel sacco.

 
 
 

Mazzunno differente

Post n°1111 pubblicato il 13 Giugno 2017 da cambiangolo

Per capire di cosa stiamo parlando quando si affronta il tema della raccolta differenziata è bene dare uno sguardo ai numeri di questo servizio. Nel 2016 nel nostro paese sono stati mandati in discarica 660 mila chilogrammi di rifiuti, raccolti 110 mila chilogrammi di multi materiale differenziato, 50 mila chilogrammi di carta, 60 mila chilogrammi di ingombranti e 80 mila chilogrammi di verde raccolto in appositi cestoni dislocati sul territorio comunale. Il costo totale di questi servizi predisposti dall’Amministrazione Comunale è stato lo scorso anno di circa 240 mila euro. L’obbiettivo è quello di ridurre la cifra mostruosa di 660 mila chilogrammi di indifferenziata, è lavorando su questo numero che si possono ridurre i costi e ne può beneficiare l’ambiente. Di questi numeri si è parlato nell’affollato incontro di ieri sera a Terzano, il primo dei quattro previsti dall’Amministrazione Comunale per presentare la raccolta porta a porta. Stasera alle 20.30 si replica a Mazzunno nei locali dell’Oratorio.

 
 
 

Oltreconfine

Post n°1110 pubblicato il 12 Giugno 2017 da cambiangolo

Non vogliamo cacciare il naso negli affari degli altri ma le elezioni amministrative di Darfo meritano due righe. La legge sugli enti locali impone la collaborazione e la condivisione tra le amministrazioni comunali per semplificare e razionalizzare la struttura istituzionale e la gestione dei comuni. In questi tre anni con Darfo Boario Terme il nostro comune non è riuscito a concretizzare l’unione auspicata dalla legge ma sono state avviate una serie di collaborazioni a testimonianza dell’affiatamento tra le due compagini amministrative. Gli interventi al lago moro, la collaborazione in diverse iniziative culturali e sportive, l’utilizzo dell’isola ecologica darfense, la centrale unica per l’assegnazione degli appalti, sono solo alcuni dei progetti realizzati in tandem dalle due amministrazioni comunali. Ad accomunare le due compagini probabilmente è la caratteristica di svolgere il proprio compito senza alzare i toni, a bassa voce ma con parecchia concretezza e disponibilità al dialogo. Difficile conciliare le esigenze di due comuni dalle dimensioni così diverse, non si è però rinunciato a trovare i punti di convergenza con un confronto che è andato al di là delle formalità e dei rapporti di buon vicinato. La riconferma di Ezio Mondini e della sua squadra alla guida del comune di Darfo non interrompe questo dialogo e, sotto questo aspetto, va quindi accolta con soddisfazione. Buon lavoro sindaco.

 
 
 

Uniti per il lago

Post n°1109 pubblicato il 10 Giugno 2017 da cambiangolo

Con i primi giorni caldi una delle mete preferite da turisti e camuni diventa il lago moro dove, oltre a fare una nuotata in acque pulite, si può passeggiare lungo la riva o nei dintorni. Per accogliere al meglio i turisti è necessario quindi, ogni stagione, rimettere in sesto i sentieri e pulire gli spazi frequentati dai bagnanti. Capofila di queste pulizie straordinarie di primavera è l’Associazione “Amici del lago Moro” che, in collaborazione con le Guardie Ecologiche Volontarie e il CAI di Darfo, ha dato appuntamento ai volontari alle ore 10 di sabato 10 giugno nell’area parcheggio di Capo di Lago.  I volontari impegnati nella pulizia dei sentieri saranno suddivisi in gruppi e gli organizzatori distribuiranno guanti da lavoro, eventuale attrezzatura per il recupero dei rifiuti e i sacchi per la raccolta differenziata. Al termine dell’operazione “sentieri puliti” il ritrovo è fissato nello stesso punto di partenza, alle 12.30, per il recupero dei sacchi utilizzati e per il pranzo in compagnia. In caso di pioggia la giornata sarà rinviata al sabato successivo. Naturalmente la mattinata ecologica è aperta a tutte le persone che hanno a cuore la salvaguardia ambientale del lago moro. In accordo con l’Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme l’Associazione “Amici del Lago Moro” a partire da sabato 10 giugno e fino al mese di settembre gestirà il centro informativo di Capo di Lago, garantendo una presenza costante per dare informazioni ai turisti e distribuire materiale informativo.

 
 
 

Vuoti d'intelligenza

Post n°1108 pubblicato il 09 Giugno 2017 da cambiangolo

Possiamo essere orgogliosi anche noi abbiamo la banda del buco nostrana; non è specializzata in colpi spettacolari ma quando preleva i fiori dalle aiuole comunali lascia dei buchi perfetti, certamente migliori di quelli eseguiti dai professionisti nei caveau delle banche o nella cassaforte delle gioiellerie. Deveno però tranquillizzarsi i cittadini di Angolo non si tratta di geni del male, più che Lupin sono degli Arsenio Volpin. Di tutte le zone dove prelevare qualcosa hanno scelto una delle uniche due sorvegliate dalle telecamere del comune, niente da dire uno, o forse più, geni. Adesso di aprono le indagini guardando i fotogrammi registrati così da risalire agli autori o all’autore della bravata. Noi sognatori speriamo si tratti di un innamorato a corto di fondi che ha fatto ricorso al furto in preda alla disperazione sentimentale per dimostrare tutto il suo amore. Piuttosto che fare una figuraccia del genere però poteva chiedere, una buon’anima disponibile a donare un fiore in un paese generoso come il nostro si poteva trovare. Temiamo invece si tratti della solita persona (o persone) che ritiene i beni della comunità depredabili oppure da distruggere, tanto che gli importa non sono i suoi. Resta il danno causato alle belle aiuole appena sistemate per il comune da una professionista, ma i vuoti nelle siepi non resteranno a lungo, qualcuno porrà al più presto rimedio, irreparabile invece il vuoto di una persona (o più persone) povera di spirito e di intelligenza.

 

 
 
 

Bando ai giovani

Post n°1107 pubblicato il 08 Giugno 2017 da cambiangolo

Mettersi al servizio del proprio comune, fare un’esperienza lavorativa e prendere una “paghetta” per un anno, in estrema sintesi è questo l’obiettivo del Servizio Civile Nazionale che il comune di Angolo ripropone anche quest’anno. Di cosa si tratta? È la possibilità data ai giovani fino a 28 anni di età di svolgere nel nostro comune un periodo di volontariato retribuito, della durata di un anno. I concorsi per volontari mirano a selezionare i giovani che potranno partecipare ai progetti presentati dagli Enti iscritti all’albo nazionale e agli albi regionali, per un periodo di 12 mesi retribuito con un assegno mensile dell’importo di 433,80 Euro. Anche Angolo Terme è iscritto all’albo nazionale e propone ai giovani l’impegno nel settore dei servizi sociali per il trasporto minori, l’assistenza domiciliare anziani e il supporto all’ufficio servizi sociali. Oppure di operare nel settore ambiente nell’attività di prevenzione e di affiancamento all’ufficio tecnico. Le domande di partecipazione, redatte secondo l’apposita modulistica allegata ai bandi, devono essere presentate, entro le ore 14.00 del 26 giugno 2017,alla segreteria del Comune di Angolo mediante Posta Elettronica Certificata PEC, a mezzo Raccomandata A / R oppure consegnate a mano.

 
 
 

La PAP è pront

Post n°1106 pubblicato il 07 Giugno 2017 da cambiangolo

Dopo alcuni mesi di studio dell’apposito gruppo di lavoro la raccolta differenziata finalmente parte anche ad Angolo Terme; la PAP, acronimo di raccolta Porta A Porta, prenderà il via nel nostro paese dal prossimo 10 luglio. Le tappe di avvicinamento sono iniziate con la distribuzione della lettera di Vallecamonica Servizi che preannuncia il nuovo servizio e definisce alcune date importanti. Da lunedì 12 giugno via ai quattro incontri con i tecnici della società di servizi camuna per capire qualcosa di più di quanto accadrà ad Angolo nelle prossime settimane; si parte da Terzano lunedì alle 20.30, quindi il giorno seguente Mazzunno, lunedì 19 ad Anfurro per chiudere martedì 20 giugno ad Angolo Terme nell’auditorium parrocchiale. Sono incontri importanti per evitare di trovarsi in difficoltà nella suddivisione dei rifiuti, per avere delle risposte precise da tecnici competenti e, soprattutto, per ascoltare dagli amministratori comunali quali sono le motivazioni alla base di questa scelta. Solo un numero (poi torneremo con altri post sull’argomento) per giustificare il passaggio alla differenziata; Angolo con l’attuale quota del 30% nella classifica del riciclo è tra gli ultimi comuni della Vallecamonica, posizione inaccettabile per chi ha fatto dell’ambiente una risorsa fondamentale nel rilancio del nostro paese. L’ambizioso traguardo da raggiungere in breve tempo è quello dell’ottanta per cento, per questo motivo il progetto si chiama “Angolo80”, ci riusciremo?

 
 
 

Bene, bravi, bis

Post n°1105 pubblicato il 06 Giugno 2017 da cambiangolo

Nel giro di un mese raddoppiano i ragazzi dell’Angolo Celtic con un altro intervento sugli spazi verdi del nostro paese. Approfittando della festa della Repubblica la squadra di calcio ha ripulito la roccia all’entrata del paese, intervento che mette in risalto la realizzazione in corten dell’Amministrazione comunale pensata per dare un benvenuto adeguato a chi arriva ad Angolo. I pannelli sono stati smontati per pulire anche il muro che li sostiene, un lavoro accurato. Negli stessi giorni è stata sistemata, da una professionista, l’aiuola fiorita sempre all’entrata del paese, se ognuno mette un mattoncino il nostro paese diventa più accogliente.

 
 
 

Sfumature di verde

Post n°1104 pubblicato il 05 Giugno 2017 da cambiangolo

Se sugli appositi cassoni dislocati nel territorio comunale c’è scritto verde s’intende che possono essere smaltiti nel contenitore gli scarti vegetali provenienti dalla cura del giardino, come foglie, erba, residui floreali, sfalci e potature appunto il verde. Se qualcuno decide di cambiare la rete di recinzione del proprio giardino, anche se è di un bel colore verde brillante, questo non è il contenitore adatto per smaltirla, la si deve portare nel cassone dei rifiuti ingombranti accessibile due volte al mese nella zona artigianale. Costa fatica lo sappiamo ma la rete non puzza e quindi può essere conservata in giardino qualche giorno per poi essere smaltita nei giorni fissati per la raccolta dei rifiuti ingombranti. Siccome tra qualche settimana i cassoni del verde saranno gli unici a resistere sul nostro territorio comunale non è un bel segnale quello lasciato in via Baccoli. In questi cassoni non andranno gettati tutti i rifiuti non smaltiti con il porta a porta e con la raccolta differenziata. Forza ragazzi, con un po’ d’impegno e tanta buona educazione possiamo farcela.

 
 
 

Giugno ricco

Post n°1103 pubblicato il 03 Giugno 2017 da cambiangolo

“Giugno che sei maturità dell'anno” cantava Francesco Guccini e, leggendo il ricco programma di iniziative messe in cantiere dalla Pro loco e dalle associazioni del nostro paese in questo mese, è una definizione che si può condividere. In trenta giorni si contano quattordici manifestazioni in ogni angolo del comune e poi chissà magari altre se ne aggiungeranno in corso d’opera come ad esempio il beach volley in piscina sabato 17. Agli appuntamenti ricreativi e di svago si aggiungono quattro serate imperdibili promosse dall’Amministrazione Comunale. In questo mese infatti parte la campagna “Fai la differenza” per presentare il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti urbani che prenderà il via il prossimo 10 luglio. Chi parla di noia nel nostro paese, almeno a giugno, è un Pinocchio. 

 
 
 

Viva l'Italia

Post n°1102 pubblicato il 01 Giugno 2017 da cambiangolo

Festeggiare la Repubblica italiana e, nello stesso tempo, proporre un saluto musicale beneaugurante alla stagione turistica che prende ufficialmente il via. Tutto questo è in programma questa sera nel piazzale delle terme di Angolo dove alle 20,30 si esibirà la locale banda S. Cecilia. Il concerto, promosso dall’Amministrazione Comunale, sarà un mix tra musica e canto con i migliori brani del corpo bandistico diretto dalla maestra Savina Zani. In caso di maltempo la manifestazione musicale si svolgerà nella sala convegni dell’hotel terme. Sarà anche l’occasione per inaugurare la stagione termale insieme ai nuovi gestori dell’hotel terme e del centro cure che stanno ultimando i lavori per accogliere al meglio i turisti. È stata una corsa contro il tempo, all’inizio dell’anno sembrava che le terme di Angolo non riuscissero ad aprire dopo l’esperienza poco felice delle ultime stagioni. I nuovi gestori hanno preso in mano una situazione difficile con i dipendenti licenziati e lavori urgenti di manutenzione da eseguire per garantire l’apertura. Nelle scorse settimane sono stati scelti i collaboratori sia per il centro cure che per la struttura alberghiera e sono stati eseguiti i lavori indispensabili per garantire dal 2 giugno l’inizio della stagione turistica. La nuova gestione ha in mente diversi progetti che si completeranno con il passare dei mesi; l’apertura tutto l’anno delle terme, alcune modifiche nel parco termale e un centro specialistico sanitario, tutte idee che hanno bisogno di tempo per essere realizzate e saranno portate a termine nei prossimi mesi. Il primo segnale concreto di questo impegno nel rilancio delle terme è il look rinnovato dell’ampio piazzale antistante l’entrata delle terme che dopo anni di abbandono è stato rimesso a nuovo. 

 
 
 

VolleyFest

Post n°1101 pubblicato il 31 Maggio 2017 da cambiangolo

È un periodo di fine attività, conclusione di stagioni, saggi e feste finali; l’attività sportiva per i tre mesi estivi chiude i battenti per riprendere a pieno regime in settembre salvo le camminate in montagna che terranno banco ad agosto. Giovedì 1 giugno toccherà alla pallavolo festeggiare la conclusione di una lunga ed impegnativa stagione sportiva; uno sport in crescita negli ultimi anni grazie all’interesse che si è creato nelle categorie giovanili e, soprattutto, alla disponibilità di allenatori e genitori che hanno permesso di ampliare l’attività promossa dall’U.S.O. Angolo in questo settore. Domani dalle 17 si fa festa tutti insieme in palestra con sfide tra ragazzi e ragazze, tra genitori e allenatori e, immancabile, la pizza in serata. Sarà anche l’occasione per ringraziare chi ha dato la propria disponibilità, gettare le basi della prossima stagione e riflettere sull’utilizzo della palestra.

 
 
 

Protezione in riserva

Post n°1100 pubblicato il 30 Maggio 2017 da cambiangolo

Ha fatto ricorso al fondo di riserva la giunta per assegnare al Gruppo di Protezione civile di Angolo il contributo necessario a pagare le assicurazioni dei mezzi in dotazione del gruppo. Il fondo viene utilizzato dall’Amministrazione Comunale quando si presentano spese impreviste, la scadenza dell’assicurazione si conosce con largo anticipo ha sottolineato l’opposizione; vero ma non si può prevedere, soprattutto in un gruppo di volontariato, la disponibilità degli euro per pagarla. Non stiamo ad elencare quante volte nel corso dell’anno sono impegnati i componenti del gruppo nelle varie iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale, dalle associazioni e dalle parrocchie, il più delle volte gratuitamente e certe volte ci dimentichiamo anche di dire semplicemente grazie. Contribuire alle spese sostenute per compiere nel migliore dei modi questo compito di sostegno e collaborazione è doveroso da parte del comune e ricorrere all’urgenza per trovare i fondi non è certo scandaloso quando i soldi sono ben spesi come in questo caso.

 
 
 

Bilancio ripulito

Post n°1099 pubblicato il 29 Maggio 2017 da cambiangolo

Operazione pulizia nel bilancio 2016 del comune di Angolo; non solo quindi diminuzione delle spese ed incremento delle entrate con la lotta all’evasione dei tributi comunali ma anche l’impegno di togliere dai conti debiti ingombranti che si trascinavano da diversi anni. Tre i rottami finanziari mandati in discarica dalla giunta con il bilancio dello scorso anno. Innanzitutto si è chiusa la disputa con Integra per il pagamento di circa trentamila euro di riscaldamento degli immobili comunali mai pagati, in cambio l’Amministrazione Comunale ha fatto valere le proprie ragioni su parti del contratto non rispettate dall’azienda e alla fine il saldo positivo per Angolo è stato di 15 mila euro. Chiusa anche la vicenda dell’affitto degli ostelli e del centro didattico, anche in questo caso c’è stata una compensazione tra versamenti mai incassati (53 mila euro) e il pagamento delle pulizie comunali sospeso in attesa di trovare un accordo con la cooperativa. Accordo raggiunto con l’aggiunta della rinuncia al contratto, in questo modo l’Amministrazione Comunale ha potuto vendere il Centro Didattico. Infine la questione AST che vantava nei confronti del nostro comune un credito di 28.600 euro (tra l’altro 4 mila euro per l’accalappiacani per un accordo stipulato nel 2004/2005) accumulati dalle precedenti amministrazioni. Una transazione con l’Azienda sanitaria camuna permetterà al comune di pagare la cifra in dieci anni.  Adesso il bilancio che l’Amministrazione Comunale ha presentato è libero da ogni peso del passato nascosto sotto il tappeto per far quadrare i conti, questo significa in concreto amministrare bene e con trasparenza.

 
 
 

Memoria

Post n°1098 pubblicato il 27 Maggio 2017 da cambiangolo

Non dobbiamo lasciare che il presente prenda il sopravvento sulla storia per questo quindi è importante partecipare domani alla cerimonia di commemorazione della battaglia partigiana di Pratolungo promossa dalle Amministrazioni Comunali di Angolo Terme, Borno e Darfo Boario Terme, l’A.N.P.I. di Vallecamonica e le Fiamme Verdi. Durante l’anno in due occasioni il prato antistante la malga della località montana si anima per commemorare le vittime di questo episodio della resistenza camuna; alla data dell’otto dicembre, giorno della battaglia, si è aggiunta da alcuni anni l’ultima domenica di maggio scelta per la commemorazione ufficiale. I caduti nella battaglia partigiana dell’otto dicembre 1943 e la figura del Colonnello Ferruccio Lorenzini saranno quindi ricordati domenica 28 maggio con la cerimonia nella località montana promossa dalle Amministrazioni Comunali. Il programma della manifestazione prevede alle ore 8.30 il ritrovo dei partecipanti a Borno, al ristorante “La pigna”, per raggiungere a piedi Pratolungo dove alle 10.30 sarà proposto un intervento commemorativo. Al termine la celebrazione della s. Messa e la deposizione di una corona d’alloro al monumento che ricorda i partigiani uccisi nel conflitto a fuoco. Nel corso della cerimonia saranno ricordati anche i partigiani di Angolo Terme Apollonio Ferrari, Francesco Dovina, Giovanni Bettoni e Raimondo Albertinelli indimenticati animatori delle associazioni partigiane. Il pranzo presso il rifugio Lorenzini concluderà la celebrazione alla quale hanno aderito anche i Gruppi alpini di Darfo, Angolo, Borno e Terzano, le organizzazioni sindacali camune e le associazioni combattenti, mutilati e invalidi. Gli organizzatori hanno previsto il trasporto dei partecipanti con fuoristrada con partenza alle ore 8.30 dal Ristorante “La pigna”.

 
 
 

Tre

Post n°1097 pubblicato il 26 Maggio 2017 da cambiangolo

Ricordiamo sempre con piacere la data del 26 maggio; tre anni fa in questa giornata le elezioni comunali premiavano la lista civica Cambiamo Insieme Angolo e decretavano un ribaltone rispetto agli ultimi quindici anni. Non vogliamo riproporre la solita tiritera di quello che è stato fatto, ci piace semplicemente sottolineare il cambiamento avvenuto nel nostro paese con l’elezione del nuovo sindaco. La percezione di questo cambiamento varia dalla vicinanza o meno all’esperienza civica; per gli ultras si tratta di una svolta a gomito per chi è un po’ più lontano è invece una curva appena accennata e per altri (per fortuna pochi) si è andati a sbattere contro un muro. Innegabile però che qualcosa si è mosso nel bene e nel male ed era questo il primo obbiettivo dell’esperienza amministrativa proposta dalla lista civica: dare uno scossone al paese e cambiare passo. Come si festeggia questo terzo anniversario? Con le asfaltature a Terzano (frazione parecchio trascurata negli ultimi anni) che sono un piccolo esempio di quanto sia cambiato il modo di amministrare. Dal 2010 al 2014 il comune ha speso per le asfaltature 49 mila euro, in questi tre anni per migliorare il fondo delle strade comunali sono stati investiti 220 mila euro. Per un’amministrazione che non doveva durare più di un anno mica male.

 
 
 

Rifiuti in commissione

Post n°1096 pubblicato il 25 Maggio 2017 da cambiangolo

Si stringe il cerchio della raccolta differenziata ad Angolo; il gruppo di lavoro istituito dalla maggioranza consiliare ha predisposto un piano per cambiare radicalmente il metodo di raccolta dei rifiuti solidi urbani. A conoscere e valutare il piano saranno per prime le commissioni comunali riunite sabato 27 maggio alle ore 9 nella sala civica. Il loro compito sarà quello di esaminare il piano ed avanzare suggerimenti, proposte e, soprattutto, iniziare a parlare di questo intervento ormai irrinunciabile. Sono sempre più numerose infatti le segnalazioni dei cittadini di abusi nell’utilizzo dei cassonetti nel nostro comune; per questo l’Amministrazione Comunale ha deciso, nel limite del possibile, di accelerare i tempi per l’entrata in vigore del nuovo servizio. Con una precisazione, gli abusi registrati non sono frutto del mancato controllo ma della maleducazione delle persone e su questo aspetto, con l’informazione, di dovrà lavorare nei prossimi mesi.

 
 
 

Asfalto rosa

Post n°1094 pubblicato il 24 Maggio 2017 da cambiangolo

Effetto Giro d’Italia anche per il nostro comune. Ad Angolo è bastato essere sfiorato dalla corsa rosa per vedere realizzato il miracolo della moltiplicazione dell’asfalto. Solamente settantadue ora fa, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, l’opposizione aveva invocato il passaggio del Giro d’Italia ad Angolo per accelerare le asfaltature. Il sindaco aveva replicato annotando tra le cause dei ritardi proprio la corsa ciclistica che aveva costretto agli straordinari in altri comuni la ditta incaricata delle asfaltature. Nemmeno il tempo per i ciclisti di scollinare il Mortirolo che le strade di Terzano sono state sottoposte ai lavori di asfaltatura come nei progetti dell’Amministrazione Comunale. Alcune volte nel blog annunciamo interventi che, per diverse ragioni, non vengono immediatamente realizzati, vedi ad esempio il parcheggio di Terzano; intoppi burocratici, imprevisti di progettazione, interventi esterni rallentano l’esecuzione dei lavori. L’abbiamo ripetuto più volte ci vuole un po’ di pazienza. Così l’asfalto a Terzano, previsto prima dell’inverno scorso è arrivato in primavera ma comunque, come promesso, è arrivato ed è questo il dato che conta per i cittadini. Il jolly del passaggio da Angolo del Giro d’Italia lo giocheremo quando ci sarà la necessità di asfaltare altre strade così sarà soddisfatta anche la minoranza.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: cambiangolo
Data di creazione: 08/02/2014
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19apungi1950m12ps12giovanni80_7cassetta2acquasalata010prefazione09feeling_lovecambiangolor.11.11.11heraclion0sbaglisignorailtuocognatino1gryllo73felixyax
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963