Creato da: antonio.facchiano il 07/05/2008
Tutti i sogni che una tastiera qwerty può scrivere

I miei libri / I miei articoli

I miei libri

Voli di linea (Bastogi)

Tempo di futuro (Ed. Progetto Cultura)

A prima vista (Ed. Progetto Cultura)

Leggimi anche su www.agoramagazine.it  

Gli articoli linkati sono    qui

 
 

Chi sono / chi credo di essere

- 47 anni (mentre scrivo, ma dipende da quando tu leggi)
- Nato e vissuto a Napoli fino all'età di 27 anni; poi emigrato; Napoli resta nel cuore
- Ricercatore in campo oncologico
- Segni particolari: nessuno
- Segni zodiacali: tutti

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

gauantonina8368kikapisaniziamiadinapoliantonio.facchianogiangry2008dona4dglEross82clara.rizzo3camdicpsicologiaforensegiovannazadrapietrolina681968borgosottotredueuno1
 

Ultimi commenti

Se l'età è sicuramente quella che uno si sente, forse...
Inviato da: arg
il 06/05/2010 alle 23:48
 
Io penso che incazzati lo siamo tutti. Pero' prevale...
Inviato da: Angelo
il 17/02/2010 alle 11:41
 
Proprio perche' lo squalene e' prodotto...
Inviato da: Antonio
il 03/02/2010 alle 01:24
 
Pensa un po', da quello che è successo nella mia...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:14
 
Non capisco se quelli che hanno messo in mezzo lo squalene...
Inviato da: RaffRag
il 27/01/2010 alle 10:07
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« La rottura delle bolleParole inutili »

Con il cuore in mano

Post n°36 pubblicato il 17 Novembre 2008 da antonio.facchiano
 

Già. Cuore, mano, lingua.

Con il cuore in mano, come un cardiochirurgo che ne estrae dal petto uno malconcio, dilatato, ammaccato, magari bucato come una vecchia camera d’aria ormai rappezzata già troppe volte, e ne re-impianta un altro,  recuperato anche lui, usato, ma ancora in buone condizioni, tali da potere andare avanti ancora per un po’. Parlare con il cuore in mano fa bene al cuore, lo fa pompare forte, magari in mezzo a qualche lagrima, ma restituisce  la verità non detta, rischiara la semioscurità nella quale si è spenta quella piccola candelina che pure un pochino riusciva a rischiararla. Non è facile parlare con il cuore in mano, con il proprio cuore in mano che si agita e rischia di cadere a terra facendosi male, ma  quando ci riesci ti senti bene, e senti che quel giorno non è passato invano.

 

Antonio Facchiano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963