Blog
Un blog creato da codadipavone il 31/10/2008

Apollo Errante

Prospettive rovesciate, segni e segnali dell'anima di Roberto Caravella

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: codadipavone
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: VT
 

 

« Nella città AnticaOh Israele, oh mia Europa! »

Apoftegmi Spartani e la trincea democratica - ultimo appello al Bue d'Arcore

Post n°66 pubblicato il 03 Novembre 2011 da codadipavone
Foto di codadipavone

Il Tebano Plutarco, cresciuto e vissuto all'ombra della cultura d'Atene tra il 64 e il 119 d.C ci ha lasciato tante cosine belle e interessanti che i più "secchioni" - come li chiama mio figlio - forse troverebbero anche e curiosamente degne di attenzione. Tra queste spiccano i Moralia in cui sono contenuti aforismi morali spesso sagaci ma più spesso allusivi, in stile criptico ma asciutto, al contempo oracolare ed apodittico. Insegnamenti limpidi fondati su una moralità essenziale e salvifica in cui spicca l'amor patrio, la libertà, il coraggio, la coerenza.

Penso al nostrano bue d'arcore ignaro emulo di cotanto laconico rigor d'intelletto.

Purtroppo non è comprensibile come possa continuare a essere convinto che il suo sorriso sia magnetico e convincente come i suoi contenuti degni di nota e di rispetto. Continua implacabile a raccontare storielle come quella che gli ha riferito il suo amichetto russo. Sorride, riferendo una specie di barzelletta di cui egli stesso è protagonista (ma va'?) che - da come l'ha raccontata - non l'ha capita neanche lui, ma che non sa che milioni di italiani la conoscevano da decenni (la versione divertente...) e che gli è stata tradotta in italiano/romanesco dal russo. Chissà chi l'ha raccontata a Putin traducendola (e come?) dal romanesco al russo moscovita? Cosa avrà capito? probabilmente l'ha buttata lì pensando: "magari lui la capisce..." Ma il bue d'Arcore sorride. Ignaro e mentecatto. Sorride con la sua dentiera al corindone. Dietro di lui uno stuolo grigio e indefinito di oscuri seguacipusillanimi lo segue blandendolo e sorridendo condiscendenti lasciando lunghe scie di bava densa e biancastra che neanche un San Bernardo riuscirebbe a produrre dopo una corsa ai tropici. Gli stanno dietro, si sa, perchè così portano a casa la pagnotta, perchè in questo modo, sono esenti da procedimenti di qualsiasi tipo - civile, penale - nei loro confronti qualora ne avessero (!?!).

Ma il bue d'Arcore farfalleggia svolazzando leggiadramente tra i banchi di camera e senato (come un macaone tra i fiori del frutto della passione) succhiando sostenitori come nettare qua e la nel tentativo di mantenere in vita questa situazione che sa più di trincea devastata che di crisi sociale. Forse non abbiamo capito che ormai tutto è perduto, la clessidra ha consumato il suo ultimo granello di sabbia. E lui sorride, racconta barzellette... Ci incita a fare lo stesso perchè così la vita appare meno dura. Chissà se io racconto una storiella alla cassa del supermercato mi fanno uscire senza pagare, o magari con uno sconticino e un sorriso?

Voi tutti avete di certo un lavoro; molti di voi lavorano senza stipendio, molti di voi lavorano al nero, molti di voi non lavorano più perchè sono stati buttati fuori dalla finestra... molti lavorano per un tozzo di pane sgobbando come muli. Pochi, pochissimi non fanno un benemerito accidente, e magari sorridono beffardi, e si ritrovano in tasca fior di quattrini che neanche potrebbero usare in tre vite. Questa è una barzelletta! Come è una barzelletta la trovata geniale che ha avuto la fantomatica maggioranza di governo  in questi anni tormentati. In un qualsiasi concorso per titoli, a parità di punteggio, si preferisce il candidato più giovane! Questa si che è una barzelletta! ah ah ah.... intanto però gli stessi vogliono mandare in pensione la gente a settant'anni... ah ah ah... Il bue Berly è proprio simpatico! Inoltre è ancor più esilarante l'idea che chi si ritrova a quaranta, cinquant'anni alla disperata ricerca di un lavoro che dia un pò di respiro almeno per due o tre anni, si veda scaraventato dentro il paradosso più paradossale: il figlio viene assunto (teoricamente...) e lui, papà, va a spasso; al sabato il padre va dal figlio per chiedergli se può lasciargli dieci euro per la paghetta settimanale... ah ah ah! Il pezzo migliore? Immaginate quale delle cinque dita della mano destra mostri l'amato figliolo: L'hai voluto Berlusconi? tiè!Ma il bue d'Arcore continua a mostrare la sua corindonica protesi da ottantamila euro.

Provate a chiedere in giro chi sia disposto ad offrirvi un lavoro, loro si che troveranno il modo di ridere. Eppure tutto ciò che sa pensare il bue d'Arcore è di sfilare altri soldi dalle tasche di tutti meno che da quelle sue e dei suoi accoliti. Paese più tassato al mondo, più gabellato dell'universo, con meno lavoro di quanto ce ne sia nell'entroterra del Burundi, deriso da tutti i popoli della galassia, inaffidabile sotto ogni profilo, si cerca ancora di sottrargli quel poco che resta e anche quel che più non c'è in nome di un sacrificio collettivo per salvare l'italia dalla crisi! ah ah ah. Anche la Merkel ride come una cameriera ubriaca all' October Fest... E il bue d'Arcore riapre l'orrido delle sue fauci mostrando il corindone appena molato e lucidato credendo di essere stato simpatico e di aver fatto una sua solita battuta arguta e simpatica! E noi li, attoniti cercando di ritrovare quei dieci centesimi che avevamo poggiato sulla mensola qualche giorno fa... Suonano alla porta: La zingarella mi chiede se posso darle cinque euro.... Sono incerto se confessarle che non ho soldi neanche per comprare il pane (mi crederebbe?) o riderle in faccia. Magari le racconto la storiella del bue d'Arcore...

Roberto Caravella

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

PERSONAL PAGE

Caricamento...
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

codadipavonexugVEDO.TUTTOmluisadgl1archimospitino1Letizia_80kytosMassimiliano_UdDfran130luistorres.itannamariabragacercoilcoraggioselvaggia69_2grandeperme
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963