Creato da zanna1999 il 05/04/2010

IL PETTIROSSO

..sopra un cristallo azzurro giocava al fiume la mia anima..(F.G.Lorca)

 

 

« DISCORSI DELLE…LUMACHE…YOU ARE EVERYTHING.. »

CITTÀ (LO STATO) DEL PECCATO..

Post n°380 pubblicato il 09 Gennaio 2012 da zanna1999

 

 

Quando si parla della città del peccato a chi non viene in mente la famosa Las Vegas?Famosa come il  luogo dove tutto è “permesso” almeno quando di vizi si parla.Il gioco d’azzardo è permesso legalmente,la vendita di alcolici altre tanto,una metà gradita dei vip,gli attori celebri,i personaggi più strambi che potete immaginare e naturalmente di una miriade di turisti che non vogliono perdersi questo “spettacolo” che la America offre al mondo.

 

Si, perché di un spettacolo puro si tratta,pure ingannevole..

La realtà che si nasconde dietro è molto più tragica e preoccupante.Milioni di persone hanno perduto o lasciato un importante pezzo della loro vita,se non la vita stessa, in questa città.Io mi domando perché?

È la stessa domanda mi pongo ora che noto che sempre più persone ,in Italia, sognano di arricchirsi giocando al gioco più ambito in Italia :”SUPERENALOTTO” !

Non parlando di “lotto”,”grata e vinci”,“slot machine da bar “,vari siti on line che invitano a “puntare” il proprio numero vincente(vincita garantita!?).

Non sono un ipocrita ,ho giocato anche io e più di una volta ma il risultato che ho ottenuto era sempre lo stesso.Delusione per aver perduto i soldi guadagnati con fatica.Rabbia per aver’abboccato alle promesse ingannevoli di chi gestisce il cospicuo giro del’azzardo.La tristezza nel rendermi conto che la gente che si trova nelle maggiori difficoltà economiche(o di altro tipo) più si aggrappa disperatamente alle illusioni e speranze infondate..Ma dico io,chi me lo fa fare???A procurarmi il mal stare da sola?

Non avete notato che PIÙ CRISI AVANZA PIÙ D’AZZARDO SI GIOCA ???

Mille è duecento euro del redito medio italiano va a gioco di azzardo..

Ho capito che lo stato ha bisogno di coprire i “buchi” nel bilancio ma perchè deve farlo a spese della gente che crede erroneamente che giocando d'azzardo possa migliorare la esistenza già precaria??Non bastano le tasse che già paghiamo?

 

 

Perché in Italia è stato permesso pubblicizzare il gioco d’azzardo?

(almeno l'avvertimento che NUOCE GRAVAMENTE ALLA SALUTE poteva metterlo,no?)

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Araya/trackback.php?msg=10961822

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 09/01/12 alle 19:08 via WEB
Le tue intuizioni nello scrivere i post sono perspicaci e attente ai fenomeni del nostro tempo. Brava! Il gioco in genere, più o meno d'azzardo, è una notevole attrattiva da un po' di tempo a questa parte in Italia. Certo che nuoce gravemente e le avvertenze, così come per il fumo, sono date e ripetute. Non bastano però a dissuadere, la pubblicità poi, ci mette il carico da undici. E così, spinti da una crisi economica e finaziaria sempre più pressante, tantissimi italiani inseguono chimere, abbagliati da vincite che potrebbero cambiare radicalmente le loro vite. Così euro dopo euro, pian piano e senza rendersi conto, arrivano sull'orlo del baratro.Un vizio, purtroppo, che sta facendo sempre più proseliti e resistere alla forte tentazione diventa sempre più difficile. Carattere e fermezza di intenti, sapersi controllare e fermarsi a tempo debito. Ricordare che in assoluto e per antonomasia, il "BANCO VINCE SEMPRE"!!!!! Se terremo sempre presente questo assioma, avremo qualche speranza in più per rinunciare al gioco. Buona e splendida serata Nat. Bacione.
 
 
zanna1999
zanna1999 il 10/01/12 alle 10:55 via WEB
“Se le persone giocano d’azzardo è perché vogliono vincere il denaro “facile”,è interessante che ci sono i messaggi che inducono a credere che la vincita è “a portata di mano”.Solo una piccola parte dei giocatori (23,5% degli uomini e 27,9% delle donne) dichiara che ritiene la vincita un qualcosa molto lontana da sé; la maggior parte dei giocatori la “sente” raggiungibile..”
 
   
zanna1999
zanna1999 il 10/01/12 alle 11:10 via WEB
"Il motivo principale per cui questo accade è perché i giocatori nel 28,6 % dei casi dichiarano che hanno “quasi vinto”più volte(32% dei uomini e 20% delle donne).Questa “quasi vincita” gli induce a credere di essere in qualche modo vicini alla vittoria e non si interrogano su eventuali “trucchi” del banco che possono indurre alla falsa credenza di essere vicini alla vincita che in realtà è molto distante.."(dati della ricerca nazionale sulle abitudini di gioco dei italiani 2011)
 
protagora_000
protagora_000 il 09/01/12 alle 19:35 via WEB
io proporrei FESSO CHI GIOCA !!!!!!!!!
 
 
zanna1999
zanna1999 il 10/01/12 alle 08:53 via WEB
61 miliardi di euro spesi nell'azzardo in Italia nel 2010, oltre 74 miliardi di euro quelli spesi nel 2011...
 
primulina16
primulina16 il 09/01/12 alle 19:52 via WEB
possono aggiungere anche questo slogan giocare crea dipendenza...serena serata a te
 
 
zanna1999
zanna1999 il 10/01/12 alle 08:50 via WEB
Pochissima gente conosce l'ultimo dato che riguarda dipendenti da gioco d'azzardo in Italia.Sono oltre 800mila le persone dipendenti da gioco d'azzardo nel nostro paese e in quasi due milioni i giocatori a rischio. L'11% dei giovani giocatori è stimato come "patologico".
 
rosa.del.lago
rosa.del.lago il 09/01/12 alle 20:12 via WEB
perchè è più facile approfittarsi dell'ignoranza e/o disperazione della gente...tagliare i costi dei politici? no, per carità....senza considerare che il gioco è una malattia, una dipendenza come quella dall'alcool o dalla droga, pertanto andrebbe perseguita, curata...ma...a differenza delle altre due, lo Stato riesce a dargli una veste di legalità con grossi introiti....triste la vita, eh Natasha???
 
maraciccia
maraciccia il 09/01/12 alle 23:59 via WEB
Hai ragione!!!..Perchè??..Lo Stato dovrebbe dare il buon esempio..e non incentivare il gioco..che diventa una dipendenza al pari della droga, dell'alcool, del fumo.
 
 
zanna1999
zanna1999 il 10/01/12 alle 11:18 via WEB
Lo stato non permette più la pubblicità delle sigarette.Ritengo che assolutamente NON dovrebbe farlo ne per quanto riguarda alcolici e gioco d’azzardo..buona giornata ,Mara :-)
 
forneno
forneno il 10/01/12 alle 00:20 via WEB
il gioco è come la professione della prostituta, il più vecchio al mondo, chi non ha mai giocato nella sua vita, si comincia da bambini, perchè a soldi???!! Altrimenti non c'è sugo, e soprattutto in qualsiasi gioco c'è chi vince e chi perde. Nel caso preso in esame, lo stato ha capito il punto debole di tutti, però sta a noi volerlo fare oppure no, nessuno ti costringe, personalmente le lotterie, gratta e vinci, slot machine etc...sono spazzatura, non hanno niente da spartire con il vero gioco, dove la posta in gioco ti fa scorrere l'adrenalina come uno sport estremo, mi riferisco alle carte..... provate ....
 
primulina16
primulina16 il 10/01/12 alle 07:35 via WEB
Ogni giorno è un giorno in più per amare, un giorno in più per sognare, un giorno in più per vivere. Sereno giorno, angela *_*
 
aria110
aria110 il 10/01/12 alle 11:26 via WEB
Ma sai Nat..in ogni pubblicità relativa al gioco d'azzardo ti "avvertono" con un bel..mi raccomando.."GIOCA RESPONSABILMENTE" come del resto sulla pubblicità relativa agli alcoolici... "BEVI (ma) RESPONSABILMENTE.." in fondo lo stato di dice.."dai su fai il bravo bimbo..ti induco a fare cazzate(passami il francesismo ahaha) ma non puoi dire che non ti avevo avvertito" e si autopulisce la coscienza..Cosa fare? ahimè il bisogno porta le persone con "promesse" di facili incassi a tentare di risolvere quello che lo stato dovrebbe fare in modo totalmente diverso e decisamente più costruttivo.. (un idea a caso..? creare nuovi posti di lavoro??) Ma che ci vuoi fare.. in fondo tutti sappiamo tutto e poi scegliamo..un abbraccio :):)
 
 
zanna1999
zanna1999 il 10/01/12 alle 12:14 via WEB
D’accordo.Ti dicono gioca con moderazione ma NON BASTA. Dovrebbero fare più informazione. Perché non lo fanno?Sarebbe bene sapere che lo Stato spende più per curare il cancro di quanto non guadagni dalla vendita delle sigarete.È dico curare,non prevenire..Lo sai cosa mi ha detto il mio medico quando li ho esposto la mia dipendenza dalle sigarette?Che devo farcela da sola.Prova con i cerotti(un’altra “trovata” che funziona poco e niente ) È io da sola non ci riesco. Mi modero quanto posso ma continuo a fumare.. :-(
 
   
zanna1999
zanna1999 il 10/01/12 alle 12:20 via WEB
Tornando al discorso della dipendenza dei giochi d’azzardo la situazione per chi vuole uscirne è ancora più difficile.Credo che le strutture sanitarie statali NON CONSIDERANO ABBASTANZA la GRAVITÀ della patologia.L’altro giorno ho sentito che spesso indirizzano la gente che chiede aiuto verso i specialisti privati e questo vuol dire altri soldi da “sborsare” per i dipendenti dai gioco.
 
     
aria110
aria110 il 10/01/12 alle 19:02 via WEB
Concordo su entrambe le tue considerazioni Nat,ti danno gli strumenti per farti male e poi ti dicono "arrangiati".. anche se ormai è vietata qualsiasi sponsorizzazione delle sigarette non mi risulta siano diminuiti di molto i fumatori (io sono una delle recidive) e come giustamente sottolinei non esistono "patologie" per lo stato che è il primo a crearne..pertanto se aspettiamo in lista 6mesi/1anno per ottenere una qualsiasi visita medica come si può sperare in quello che dovrebbe essere il buon senso del bravo padre di famiglia? l'unica possibilità è in ognuno di noi..chissà magari a piccoli passi riusciamo a cambiare qualcosa senza soccombere..allunghiamo la mano.. a qualcuno potrebbe bastare per farcela e qualcun'altro potrebbe stringere la nostra.. per offrire a sua volta il proprio aiuto..:)
 
eliphas2010
eliphas2010 il 10/01/12 alle 12:09 via WEB
Da quando ho smesso di giocare penso di aver <<guadagnato>> un sacco di soldi^____^ Ciao e buona giornata
 
 
zanna1999
zanna1999 il 10/01/12 alle 12:22 via WEB
E io aggungerei anche la SALUTE :-) Buonissima giornata, Umberto :-)
 
briccone2005
briccone2005 il 10/01/12 alle 15:08 via WEB
ed io infatti non gioco anche per non dover pagare buona parte della mia vincita in tasse!!!magari vincessi qualcosa, gli anni scorsi quando ho comprato un gratta e vinci non ho mai beccato nulla, ciaooo ^_____^
 
renfieldt
renfieldt il 10/01/12 alle 18:42 via WEB
Sono assolutamente d'accordo!Io odio il gioco d'azzardo e non ci ho mai giocato,ma vedere il mio paese vittima di questo sotto-sviluppo culturale che porta la gente ad affidarsi alle lotterie,gratta&vinci,slot-machine ed ora pure i giochi on-line,mi fa veramente male.Che poi la solita schifosa pubblicità ,a così ammiccante con belle donne fascinose e maschietti con l'aria furba e sullo sfondo quasi sempre la figura di un perdente che ,guarda caso,è colui che non gioca,mi fa ritenere il tutto rivoltante.Non mi solleva nemmmeno sapere che legalizzare i giochi d'azzardo abbia ridotto gli introiti alle organizzazioni criminali!Non si può più tornare indietro,se venissero aboliti scoppierebbe una rivolta!
 
woodenship
woodenship il 10/01/12 alle 21:43 via WEB
Mia cara Zanna,il tuo post mi fa venire in mente"Il giocatore"di F.Dostoyevsky. Bellissimo romanzo,dove il protagonista perde se stesso e anche colei che ama inseguendo il demone del gioco.Ma quello dello scrittore è altro spirito...Per venire ai giorni ns ed allo stato che si fa croupier dei nostri soldi e del ns destino,che dire?E' da molto ormai che lo stato ha cessato di farsi educatore dei propri cittadini e cerca di andare incontro ai peggiori suoi istinti.E' vero che il gioco è ombra dell'uomo sin dalla notte dei tempi,ma è anche vero che bisognerebbe aiutare i cittadini e non sudditi ad una maggiore etica e responsabilità.Ad es.:proibire non ha mai un buon effetto,ma sponsorizzare è anche peggio.Per cui si hanno delle perversioni:la droga è proibita,l'alcool no e nemmeno il gioco se a volerlo d'azzardo è lo stato...Perchè,come dicevo prima,lo stato ha smesso di cercare di educare i suoi cittadini e,semplicemente,li asseconda,come farebbero i peggiori genitori verso il proprio figlio viziato......Un jackpot elevatissimo di baci e simpatia per te dolce amica.. ..............W...............
 
roy_70
roy_70 il 10/01/12 alle 21:49 via WEB
nn si guarda più in faccia a nessuno quando ci son di mezzo i soldi..
 
o3radovicka
o3radovicka il 11/01/12 alle 08:04 via WEB
…Il mondo ormai ( o forse cosi lo percepisco io) è solo. consumismo… ! un abbraccio con cuore, ornela
 
primulina16
primulina16 il 11/01/12 alle 08:43 via WEB
ti lascio un saluto...buona giornata!
 
KRC65
KRC65 il 11/01/12 alle 09:17 via WEB
è una piaga legalizzata dagli stati
 
anymalove69
anymalove69 il 11/01/12 alle 10:40 via WEB
In effetti è una cosa che dà fastidio anche a me...Lo Stato dovrebbe intervenire, magari senza proibire, almeno informare sugli eventuali danni che il troppo gioco d'azzardo potrebbe causare...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: zanna1999
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 53
Prov: EE
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

 

Questo blog sostiene diritti

dell' uomo,dei popoli,

degli animali e tutti

 gli organismi viventi.

 

NO HATE

 

 

 

 

Primaverili

stele cadenti,

file di guerrieri

e la mitraglia

che miete

e storpia il Creato..

(Woodenship)


 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963