Creato da giuliano.monacchia il 28/12/2009
la voce della gente silenziosa

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

valit76vendere.agencytecno.duejabbino5tecnostudiorppagof0claudiaconte1991rinofreddiirossaAURORAwebart1olimbograma4s.barbaracerignolaargonfusiontweety.70
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

io sò "VOMERO" quello de la Bastia....

Post n°63 pubblicato il 10 Novembre 2011 da giuliano.monacchia
Foto di giuliano.monacchia

In ogni realtà c'è il vuoto e il pieno, il bianco e il nero,chi è disinteressato e chi si interessa, chi ignora e chi conosce,
.........per fare da interruttore alle domande, alle curiosità e
alle richieste di voci che vengono dalla gente silenziosa,
una specie di Don Chisciotte che va contro le indecioni, le
ingiustizie, per suggerire priorità che vengono dalla strada
per la strada..."VOMERO":quello de la Bastia, si e preso il compito di parlare per Voi.....di chiedere per Voi...di cercare risposte...per Voi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMPARAZIONE .........."STEMMA GONFALONE"

Post n°62 pubblicato il 14 Marzo 2011 da giuliano.monacchia

COMPARAZIONE........." STEMMA "???

 Tutto bello, tutto perfetto, peccato che qualcosa ha "turbato e intaccato negativamente i diritti d'autore"; nell'analizzare il Gonfalone  realizzato per il Comune, si riscontrano una serie di piccole modifiche,  fatte in modo arbitrario  e immotivato  tramutando il "bozzetto ORIGINALE" in una brutta copia eseguita con tratti incerti e infantili, mortificando il tratto grafico essenziale,  rappresentato dall'autore  Giuliano Monacchia.
Per circa un anno, sono stati eseguiti una serie di "Bozzetti" con varianti e variabili, che seguendo con meticolosità tutti i consigli e dettami  di tipologia di Araldica Ministeriale di Roma, in collaborazione con la segreteria del Sindaco, sono giunto al bozzetto "definitivo A"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMPARAZIONE ........."CARTIGLIO CON SCRITTE"

Post n°61 pubblicato il 14 Marzo 2011 da giuliano.monacchia


Nella versione "B" il cartiglio perde la sinuosità tipica dei nastri e assume una forma squadrata e poco gradevole,anche in questa decorazione usata per indicare le scritte di specidica, si nota il tratto indeciso e le scritte poco leggibili.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMPARAZIONE........."VOMERE O VANGA"???

Post n°60 pubblicato il 14 Marzo 2011 da giuliano.monacchia

     "VOMERE O VANGA"???



Il vomere è uno degli organi lavoranti dell’aratro, deputato all'esecuzione di un taglio orizzontale alla profondità di lavorazione.     In passato il vomere consisteva in un cuneo in legno e rappresentava l'unico organo lavorante dell'aratro operante come attrezzo discissore. In seguito il vomere veniva realizzato in ferro. Attualmente è realizzato in acciaio.   Il vomere è costituito da una piastra conformata a lama, di forma trapezoidale, applicata con bulloni sulla parte anteriore degli organi lavoranti dell'aratro, formando una continuità con il versoio. Scopo del vomere è quello di effettuare, con l'avanzamento, un taglio orizzontale nel terreno, permettendo il sollevamento e il ribaltamento della fetta da parte del versoio.

La VANGA, strumento per dissodare il terreno con la sola forza dell'uomo.

La vanga è un attrezzo utilizzato nel campo agricolo per smuovere superficialmente la terra. Si usa per vangare l'orto, cioè per rivoltare le zolle, spaccarle e preparare il terreno prima della semina.     È simile ad una pala, ma si differenzia nell'uso perché viene spinta nel terreno con la forza del piede anziché delle braccia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMPARAZIONE........."INSULA ROMANA"???

Post n°59 pubblicato il 14 Marzo 2011 da giuliano.monacchia

PRIMO SETTORE: "INSULA ROMANA"


Nella versione "B" l'isola e disegnata con tratto incerto e infantile, l'acqua del Lago Persio raffigurato con strane onde,si piega ai lati della terra.
La realizzazione della città sembra una versione copiata malamente,sono stati eliminati parecchi dettagli che ne segnano le tipologie di costruzione, pitturata senza dare profondità alle costruzioni

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963