Creato da consultingtrading il 08/12/2007

Trading on-line

Trading su strumenti finanziari derivati

 

 

« Investire sull'Acqua!Anno d'oro per gli spec... »

Londra capitale mondiale della Finanza

Post n°3 pubblicato il 08 Dicembre 2007 da consultingtrading

Londra si afferma sempre più come capitale finanziaria mondiale.

A dirlo è il viceministro del Tesoro britannico, Ed Balls, che di recente ha voluto confermare quello che la stampa finanziaria britannica va scrivendo da tempo, Financial Times in testa, pur con qualche scetticismo da parte del concorrente americano Wall Street Journal.

 

La City sta attraendo più investimenti della Grande Mela, il cui appeal come centro finanziario mondiale ultimamente è offuscato dalle normative sempre più stringenti, specie in materia contabile, che gli Stati Uniti si sono dati dopo la passata stagione degli scandali finanziari.

 

“Londra è il più importante centro finanziario internazionale e occupa una posizione che le permette di beneficiare delle opportunità costituite dalla crescita economica globale e dall'integrazione”, ha detto Balls. E non ha voluto rinunciare a togliersi qualche sassolino dalla scarpa, replicando alle recenti affermazioni di Roel Campos, un commissario della Sec, la Consob statunitense, il quale aveva definito un “casinò” che “non offre garanzie” il mercato Alternative Investments Market (Aim), creato per permette alle piccole e medie imprese con vocazione internazionale il debutto in borsa. Al contrario – ha insistito Balls – “l’Aim esiste perché risponde alle esigenze di una precisa nicchia di mercato”.

 

Sempre più studi confermano Londra come capitale finanziaria mondiale. Secondo McKinsey, New York è destinata a perdere la sua posizione di primo centro finanziario mondiale nel giro di un decennio, se il governo non interverrà con una normativa più aperta ai capitali internazionali. E la tendenza è già in atto, come dimostra il fatto che New York, fra il 2002 e il 2005, ha perso lo 0,7% dei posti di lavoro nel settore finanziario, mentre nello stesso periodo a Londra le assunzioni sono salite del 4,3%.

 

Napier Scott stima che i trader che operano nella City possono guadagnare, a parità di posizione, il 50% in più dei loro colleghi di New York fra stipendio di base e bonus. Le distanze poi sembrano in aumento, visto che gli stipendi sono saliti del 22% a Londra, contro il 15% di New York.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/BorSa/trackback.php?msg=3726533

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

daniele1462melassa80peppe.maurialex.suzziBradi10join.yveromax0matteo1700icoverstorephoenix79xdabjcarlacapellonick.anpalmafederico92mas.giusti
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963