Creato da brokenrose74 il 08/11/2007

LaVitaOltreILimiti

E se scoprissimo che tutto ciò che ci limita fosse in realtà superabile? Che tutto dipende solo da noi, dalla nostra mente? Saremmo all'altezza di affrontare questa verità...?

 

 

« Messaggio #4LE FRASI DELLA SETTIMANA... »

GIOVANI

Post n°5 pubblicato il 14 Novembre 2007 da brokenrose74


Ho bisogno di scrivere qualche riga su un argomento che mi sta particolarmente a cuore. Ieri sera guardavo la tv e, purtroppo mi è capitato di soffermarmi su due note trasmissioni giornalistico/scandalistiche da salotto. Parlavano entrambe del caso Meredith, la ragazza uccisa a Perugia. Entrambe le trasmissioni partivano da questo caso per arrivare poi a dipingere la fascia giovanile di oggi come alcova di nuovi "mostri" drogati, violenti, assassini e, dulcis in fundo, bloggers adoratori del diavolo...Ora, perchè mi preme tanto parlare di questo argomento? Ma perchè il mio lavoro mi permette di venire in contatto con il loro mondo sia direttamente (perchè si rivolgono a me) sia indirettamente (magari viene da me il genitore o un parente) e devo dire una cosa: questi giovani sono proprio una bella generazione! sono creativi, si fanno delle domande, si integrano fra culture senza farsi tutti i nostri problemi...certo, sono allo sbando, ma di che ci meravigliamo? questo mondo se lo sono ritrovato impacchettato così, non lo hanno mica creato loro. Se a scuola circola cocaina e altro tipo di droghe pesanti, credete che ce le abbiano fatte arrivare loro? chi è che produce e distribuisce droga? un adolescente? Magari quest'ultimo finisce per spacciarla, ma ci siamo chiesti il perchè lo fa? Possiamo anche risponderci che lo fa per avere i soldi facili, e non sbaglieremmo. Ma ancora, perchè? come è arrivato alla conclusione che è meglio fare i soldi facilmente? dove ha visto l'esempio? La vita raramente la creiamo di sana pianta, il più delle volte agiamo per imitazione, per aver visto fare... la verità è che, come noi adulti, anche i più giovani soffrono del vuoto affettivo caratteristico di questi tempi. Ma loro, al contrario della maggioranza di noi, non hanno ancora gli strumenti per poterlo affrontare. Bisogna andare al di là delle apparenze, soprattutto in questi casi così drammatici.
Voglio infine porre l'attenzione su ciò che per me si sta rivelando una pericolosa tendenza. Proprio ieri un giornalista ha dichiarato, durante una delle due trasmissioni, che negli ultimi anni si è imposta la tendenza a trattare la cronaca nera come se fosse il copione di una di quelle fiction eterne che non finiscono mai, ricche di intrighi, colpi di scena, tradimenti ecc...Questa tendenza l'avevo notata anche io, così come ho notato che se qualche anno fa questo accadeva solo nel periodo estivo, quando parlamento e governo se ne vanno in vacanza e la notizia langue, dal caso di Cogne in poi è una tendenza che si verifica anche nei restanti 3 mesi dell'anno. Ci avete fatto caso? Così la latitanza della politica in Italia viene nascosta sotto il tappeto della cronaca nera, e fatti drammatici, come la crescente precarizzazione della società e le guerre nel mondo, vengono obliate in favore delle vicende scandalistiche che coinvolgono i nostri giovani.
Si, è vero, oggi già a 14 anni si va in discoteca la sera...si fa sesso prima...bevono alcool...ecc ecc. Ma, lo ripeto, non le hanno create loro queste consuetudini. Sono soli, e lo urlano drammaticamente al mondo, anche attraverso gesti sciocchi o drammatici. E i media non solo li attaccano, ma in un certo senso FANNO IN MODO DI COSTRUIRE DELLE VERE E PROPRIE TENDENZE GIOVANILI. Cioè li guidano all'identificazione dei modelli che i media stessi propongono. Ma ve la ricordate la pubblicità di Dolce e Gabbana che inscena uno stupro di gruppo? E di chi è stata l'idea? di un adolescente? Facciamo attenzione, e cerchiamo di ricordarci un pò più del nostro passato e delle nostre fragilità. Creare mostri è la via più facile, quella che ci permette di dire: tanto non è una mia responsabilità.
La comprensione prima di tutto, l'empatia sono gli strumenti che abbiamo per risolvere problemi come questi. Condannare ci metterà solo gli uni contro gli altri. Ci servirà a sfogare le nostre frustrazioni e a rovinare le vite di chi è ancora fragile ed ha bisogno del nostro appoggio e della nostra fiducia.
Cerchiamo di amare un pò di più questi giovani, e a comprendere quanto sia difficile per loro crescere in un paese che non li aiuta ad occupare ruoli di rilievo in una società anziana come la nostra.
Io amo questi giovani, e hanno tutto il mio appoggio.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Brokenrose74/trackback.php?msg=3588847

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
shantiom0
shantiom0 il 16/11/07 alle 08:39 via WEB
intelligenti e sensate le tue riflessioni! condivido nel modo più assoluto!sono un'accanita fans del mondo giovanile, e quando riesco a comunic con loro, scopro spesso delle realtà...che come dici... tu non gli appartengono.riflettiamo perchè non è puntando il dito su di loro, che si aprono i canali di comunicaz. ti ringrazio e ti abbraccio :-)
 
bammina
bammina il 16/11/07 alle 23:14 via WEB
In buona parte è vero ciò che hai scritto. C'è poco dialogo con i giovani, per primi i loro genitori. Posso dire che sono la migliore confidente delle amiche e amici di mia figlia. Chiedono consigli e scambi di opinioni.Ebbene buona parte di questi giovani sono più maturi della loro età ed hanno tanta voglia di parlare, conoscere e raccontarsi.Non tutti riescono a capirlo ed ecco che ci sono ragazzi sbandati e lasciati a loro stessi. Speriamo che questa nostra società apra gli occhi in tempo e li aiuti. Bel post. Un abbraccio e buon fine settimana
 
giubilina
giubilina il 17/11/07 alle 18:53 via WEB
Ciao, non posso che appoggiare quello che dici, io sto con i più giovani non per lavoro, da tanto tempo,ci sono tante situazioni diverse, tanti caratteri,ne conosco tanti, e molti hanno cambiato le loro strade altri no, ma venire a contatto con loro anche solo per poco...vuol dire a volte fare la differenza nelle loro Vite. Ci sono come gli adulti, anche ragazzi più maleducati,o egoisti non dico di no, sono obiettiva,ma odio queste generalizzazioni da prima pagina che continuano solo a trasmettere negatività. L'ho scritto in qualche commento in giro e sul mio blog, metterò ancora interventi per i ragazzi e i bambini...perchè siamo un momento lungo in cui non si proteggono i più piccoli,non si comprendono, anzi si sfruttano e si abbandonano,e questo è orribile!! E dobbiamo agire tutti per questo,GRAZIE per questo post,scritto con il cuore, spero che tanti giovani possano incontrarti nel tuo lavoro e poter quindi avere una speranza. Tutti dimentichiamo spesso, che i ragazzi non sono un genere alieno, ma noi come siamo già stati.. Buona serata, giubilina.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

FARFALLA

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

merlino_del_lagounamamma1rob.raBARI_INFOSTRADAladyliadolceaurora_dglBersekirperlissima3Lo.ScrittorePARADISOMAGICOHyde1951spillancervomotolcercoilcoraggioPierreRoche
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 


Li ho visti attraversare l'alba di un'era,


I bambini dagli occhi di sole di un'alba mirabile...

I potenti distruttori delle barriere del mondo...

Gli architetti dell'immortalità...

Corpi colmati di bellezza

Dalla luce dello Spirito,

Che portano la parola magica,

Il fuoco nascosto,

che portano

la coppa dionisiaca

Della gioia...

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963