Un blog creato da gypsylilith il 06/09/2008

CIVITAVECCHIANDO

La mia città

 
 
 
 
 
 

LA NOSTRA CITTà è CIVITAVECCHIA

*****************************************************************

Comune di Civitavecchia
Piazza Pietro Guglielmotti, 7
00053 Civitavecchia
Tel. 0766 5901

********************************************************************

SUPERFICIEkmq 71,95
ABITANTI50.900
DENSITA'N/kmq 740
ALTITUDINEm.s.l. 10
TEMPERATURE MEDIE20-30 estate; 10-15 inverno
C.A.P. 00053
PREFISSO0766
SANTO PATRONO

S. Fermina

  
Comune gemellato con i comuni di AMELIA, ISHINOMAKI (Giappone), NANTONG (Cina) e BETLEMME (Palestina)

**************************************************************
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

PREMIO AMICIZIA

R

************************

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
 
 
 
 
 
 

PREMIO AMICIZIA

 

Lo dono, con affetto, a tutti i miei amici di "profilo" e  a tutti i nostri amici di blog

Premio ricevuto da unakmiamix. Grazieeee!!!

http://blog.libero.it

 
 
 
 
 
 
 

PREMIO BRILLANTE WEBLOG

RICEVUTO GENTILMENTE DA:

KIWIBYFAM

**************

BAMBINI
Post n°24 pubblicato il 27 Gennaio 2009 da gypsylilith

 

 

I BAMBINI SONO COME GLI ANGELI,

DOLCI, TENERI E DELICATI,

AMIAMOLI! ABBIAMONE CURA!

NESSUNO OSI TOCCARLI!

NO ALLA VIOLENZA!

NO ALLA PEDOFILIA!

 

 
 
 
 
 
 
 

PREMIO AMICIZIA

DAL BLOG DI UNAKMIAMIX

S

===============

 
 
 
 
 
 
 

 

 
« I SECONDI PIATTICon simpatia »

i DOLCI

Post n°13 pubblicato il 21 Settembre 2008 da gypsylilith
 

Dolci

BISCOTTINI DI NATALE

INGREDIENTI:
Uova n.10
Zucchero gr.1400
Burro gr.300
Cannella gr.50
Cacao in polvere gr.50
Lievito per dolci gr.50
Cioccolato fondente gr.800
Mandorle e nocciole gr.800
Canditi gr.200
Farina gr.1500
Sale e vaniglia, un pizzico.

PREPARAZIONE:
Amalgamare in un recipiente uova, zucchero, burro fuso, cannella, cacao in polvere, sale e vaniglia. Spezzettare il cioccolato, le mandorle e le nocciole, aggiungere al composto unendo a poco a poco la farina; la pasta deve risultare malleabile, non dura; da ultimo unire lievito e canditi. Ridurre l'impasto in filoncini e cuocerli a 180 gradi; quando sono ancora caldi tagliare i biscottini nelle dimensioni originali. La ricetta che vi presentiamo riguarda i noti biscottini, detti anche di "natale" o "tozzetti". Si tratta di un dolce diffuso in altre zone d'Italia, preparato con molte varianti. Per esempio il tipo nostrano esige l'uso del cioccolato fondente a pezzi, che non compare invece in altre ricette. A Civitavecchia altre possibili differenze possono riguardare l'uso di liquori aromatici, che non sempre compaiono, il numero delle uova nella proporzione degli ingredienti, o anche l'aggiunta di scorza di limone grattugiata e di canditi. Come si vede, ce n'è per tutti i gusti.


PIZZA DI PASQUA DI CIVITAVECCHIA

INGREDIENTI:
Zucchero gr.1000
Pasta di pane gr.700
Cannella gr.30
Burro gr.250
Lievito di birra gr.20
Anice gr.25
Ricotta gr.500
Farina gr.2000
Uova n.5
Alkermens 1 bicchierino
Latte 1 bicchiere
Vermouth un quarto di litro
Un pizzico di sale

PREPARAZIONE:
Mettere a bagno per 12 ore circa l'anice nel vermouth. Amalgamare la ricotta con la pasta del pane, sciogliere il lievito di birra con il latte e unirlo alla pasta. Mettere la farina a fontana sulla tavola e porre l'impasto al centro della fontana. Battere le uova con lo zucchero; sciogliere il burro a bagnomaria e unire il tutto, compresi gli altri ingredienti, al suddetto impasto. Lavorare con molta energia fino al completo raccoglimento di tutta la farina. Lasciar riposare la pasta per circa 2 ore, quindi tagliarla in pezzi e metterla nei testi. Coprire i testi e lasciar lievitare in un posto ben caldo per circa 24 ore. Trascorso questo tempo, pennellare la superficie della pizza con un uovo sbattuto e infornare nel forno caldo, circa 220 gradi, per un'ora. Questa ‚ senza ombra di dubbio, con la zuppa di pesce, la ricetta più tradizionale di Civitavecchia .


FRITTELLE DI SAN GIUSEPPE

INGREDIENTI:
Riso del tipo "ORIGINARIO" gr.300
Uova n.3
Cucchiai di rum n.3
Cucchiai di cannella n.2
Cucchiai di zucchero n.2
Cucchiaino di Lievito Bertolini 1/2
Farina gr.50
Burro gr.50
Scorza di limone grattugiato
Uva passerina


PREPARAZIONE:
Far bollire il riso in un litro e mezzo di latte e quando è cotto scolarlo e metterlo in una terrina. Aggiungere una nocciola di burro, lo zucchero, le uova, il rum, la cannella, il lievito Bertolini, la scorza di limone grattugiata e l'uva passerina. Se l'impasto non è abbastanza tirato, aggiungere un pò di farina ma mai più di gr. 50 altrimenti le frittelle risultano troppo dure. A questo punto Nonna Rosa ci raccomanda di non friggere subito l'impasto, ma di lasciarlo "riposare" ed "insaporire" per almeno dodici ore. Mettere a scaldare l'olio di ottima qualità, deve essere ben caldo, ma non bollente e fumante, immergervi aiutandosi con un cucchiaio, l'impasto già pronto. Appena le frittelle assumono un color oro, toglierle dall'olio, sgocciolarle ben bene e cospargerle di abbondante zucchero.


CIAMBELLE CON ANICE

INGREDIENTI:
Vino bianco lt.2,5
Zucchero kg.3,5
Olio lt.2,5
Anice gr.150
Lievito in polvere gr.50
Farina quanto basta

PREPARAZIONE:
Unire olio e vino ;aggiungere lo zucchero e l'anice che sarà stato bagnato per circa 24 ore in un po' di vino. Completare la preparazione con la farina, per quanta l'impasto ne assorbe, quindi con il lievito. Lavorare l'impasto per circa lo minuti per renderlo compatto; formare le ciambelle, cospargerle di zucchero e cuocerle in forno alla temperatura di 300 gradi C. Le ciambellette all'anice sono uno dei dolci più tipici della nostra città, si preparano tutto l'anno ma sono caratteristiche del periodo natalizio. La versione qui proposta è la più classica e conosciuta; le quantità degli ingredienti consentono la preparazione di diversi chili di ciambelle; naturalmente le dosi indicate debbono essere ridotte in proporzione, secondo le necessità.


FRAPPE O "FREGNACCE"

Per preparare 500 grammi di frappe occorrono: 500 gr. di farina, 30 gr, di strutto, due tuorli d'uovo e un uovo intero, un cucchiaino di zucchero, del sale, vino bianco, olio per friggere e zucchero a velo. Disporre a fontana la farina e nel centro versare i tuorli, l'uovo intero, lo zucchero, lo strutto disciolto ed un pizzico di sale. Impastare aggiungendo vino bianco fino ad ottenere una pasta del tipo della comune pasta all'uovo. Lasciar riposare per circa mezz'ora e poi stendere la pasta fino a farne una sfoglia molto sottile, ricavandone, con l'apposita rotella dentata, dei nastri di misure varie che friggerete in abbondante olio bollente fino a quando non assumeranno un colore dorato. Cospargere le frappe ben calde con lo zucchero a velo.


CASTAGNOLE

Con 500 gr. di farina formate una fontana al centro della quale disporrete: nove cucchiai di zucchero, sei cucchiai di latte, tre cucchiai di olio, un bicchierino di cognac, una bustina di lievito Bertolini, una scorza di limone grattugiata.
Preparare la pasta che deve avere una media consistenza; ottenuto l'impasto formate dei grissini del diametro di circa un centimetro che taglierete poi per una lunghezza analoga. Friggere le palline così ottenute in abbondante olio bollente fino a farle diventare di un colore dorato. Cospargere di zucchero.


NOCIATA

Gli ingredienti per confezionare questo dolce di pasta sono:
Spaghetti gr.300
Cioccolato fondente a scaglie gr.200
Noci tritate gr.500
Cannella, una bustina
Sambuca e rum, quanto basta
Zucchero e sale, quanto basta.

Lessare gli spaghetti in acqua salata; incorporare, a caldo, le noci, lo zucchero, il cioccolato, la cannella ed i liquori. Un po' di trito di cioccolato e noci va lasciato da parte per spolverarlo sopra gli spaghetti una volta conditi. La nociata, benché abbia una base di pasta asciutta (spaghetti o fettuccine all'uovo) si annovera fra i dolci entrati a pieno titolo a far parte della tradizione civitavecchiese .


RAVIOLI DOLCI CON RICOTTA

Per la pasta sfoglia occorrono: 500 gr. di farina, 100 gr, di burro, un pizzico di sale e due cucchiai di zucchero.
Per l'impasto occorrono: 500 gr. di ricotta, zucchero, cannella, Sambuca Molinari. Preparare la pasta sfoglia e tagliarla a rettangolini regolari con la rondella dentata. In una terrina preparare l'impasto mischiando la ricotta a tutti gli altri ingredienti e, non appena pronto, disporne a mucchietti su metà dei rettangolini di pasta. Con l'altra metà chiudere i ravioli schiacciando bene il bordo che verrà sigillato con della chiara d'uovo montata a neve. In abbondante olio bollente cuocere i ravioli fino a quando non sono gonfi e dorati; farli sgocciolare su carta straccia e spolverare con zucchero.

CANCELLATA

Preparare una normale pasta frolla con 200 gr. di burro, 150 gr. di zucchero, 300 grammi di farina e tre uova. In una terrina mescolare 500 gr. di ricotta, due tuorli d'uovo, un bicchiere di rum o alkermes, gr. 500 di zucchero. Stendere la pasta frolla in una teglia avendo l'avvertenza di lasciarne una pochina da parte. Ricoprire con il composto di ricotta; spalmare il tutto con una spatola e ricoprire con delle striscioline di pasta frolla. Infornare alla temperatura di 160 gradi.

TORRONE BIANCO A BLOCCO

INGREDIENTI:
Miele gr.800
Chiare d'uovo montate n.2
Mandorle tostate gr.800
Zucchero gr.1000
Vaniglia un pizzico

PREPARAZIONE:
Sciogliere il miele a bagnomaria; nel frattempo montare la chiara d'uovo e versarla nel miele girando il composto in modo da farlo amalgamare. Far bollire lo zucchero fino a renderlo caramellato ed aggiungerlo al miele; aggiungere la vaniglia e le mandorle tostate e, una volta amalgamato il tutto, stendere il composto nella forma desiderata stendendo nel fondo un velo sottile di "ostia". La dose serve per confezionare circa kg. 2,5 di torrone , l'altrettanto famoso "torrone nero a blocco " si prepara nella stessa maniera aggiungendo però del cacao in polvere.


PANDANILO

Ingredienti:
Zucchero, uova, farina, mandorle a pezzetti, cioccolato fondente, vaniglia, lievito in polvere, cannella, cacao in polvere, limone, liquore amaretto.
Montare separatamente i tuorli d'uovo e gli albumi a neve; unire tutti gli ingredienti mescolando delicatamente con una spatola. Riempire gli appositi stampi e cuocere in forno per circa 30 minuti a 180 gradi. Si tratta della rielaborazione dell'antico dolce civitavecchiese detto "Pangiallo".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

loner1nuovaecotitti_682baciamiesorprendimidigiorepasseggero511BFoschiludomosabrinaperiserikamar87BGelsominabeppemecconiiaiabordmauriziogargiullitombolelli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

NEGOZI

I miei negozi preferiti :

ABBIGLIAMENTO
Carabetta
 Via terme di traiano
00053 Civitavecchia
 

www.carabetta.it

********************

Secretspot
 Viale Garibaldi, 42
00053 Civitavecchia
Tel&Fax. 0766/370147
 www.secretspot.it

*******************************************************************

ARTICOLI SPORTIVI

Emporio Della Pesca
 Via XVI Settembre, 11
00053 Civitavecchia
Tel. 0766.32591
 www.emporiodellapesca.it

Gianna Sport
 Viale garibaldi, 6/6a/6b - Civitavecchia - Tel. 0766/27217
P.le degli Eroi, 9 - Civitavecchia - Tel. 0766/25864
 www.civitavecchia.com/giannasport

****************************************************************

BOUTIQUES
 Ciambella
 Via Crispi Francesco, 12
00053 Civitavecchia (RM)
Tel. 0766 28870
 www.francociambella.com

 
 
 
 
 
 
 

ARTICOLI DA REGALO

UTILE E FUTILE di R. Petit

Fai entrare la magia delle favole nella tua vita..

Articoli da regalo, Fantasy e bomboniere

Via Buonarroti, 68 -

**********************************************************

 
 
 
 
 
 
 

BED & BREAKFAST

Villa San Francesco
 Via delle Ginestre n. 1 - 00053 Civitavecchia (RM)
 
  
Il Parco
 Via Achille Montanucci, 26 - 00053 Civitavecchia (RM)
 Tel. 0766 546185    340 2846750
 
 
  
 Le Palme
 Via Guastatori del Genio, 15 - 00053 Civitavecchia (RM)
 Tel. 0766.502328 Cell. 339.2507585 Fax. 0766.23437
 
  
 Villa Chiara
 Via San Gordiano, 68 - Civitavecchia RM 00053
Tel. +39 (0)766 370158 Mobile: +39 338 4981581
 
  
 Villa Sans Souci
 Via Vittorio Cernusco, 13 - 00053 Civitavecchia, ROMA
 Tel. e fax: 0766 32790
 Cell. 347 90 90 530 - 338 70 45 262
 
  
 Casamica Bed & Breakfast
 Via Alcide De Gasperi, 1 - 00053 Civitavecchia, ROMA
 Tel. +39 0766 31182   Cell. +39 328 4753499
 
 
 
 
 
 
 
 

PUB

BIRRERIE E PUB
 Anchor Inn
Viale della Repubblica, 10
Civitavecchia
 www.civitavecchia.com/anchorinn
 Caffè Revel
 Via Thaon De Revel, 10
Civitavecchia
 Marienplatz
 Piazzale Fucsia - Zona San Gordiano
Civitavecchia
Tel. 0766 370199
 www.civitavecchia.com/marienplatz
 Ponziano
 Largo C. Verde,1
Tel. 0766 370397
 
 
 
 
 
 
 

PARAFARMACIE

PARAFARMACIE

 PARAFARMACIA DEL GHETTO - IL POLO ETRUSCO
Via E. Toti, 13/15
Via A. Cialdi, 4
00053 Civitavecchia (RM)
Tel/Fax: 0766.581885
Giorno di chiusura: Martedì
Aperti la Domenica
 www.paginegialle.it/ilpoloetrusco
parafarma.delghetto@tiscali.it

PARCHI DIVERTIMENTO ED ACQUATICI

 AQUAFELIX
 www.aquafelix.it

 
 
 
 
 
 
 

TEMPO LIBERO

AQUAFELIX
 

Località Casale Altavilla Terme di Traiano -
Tel. 0766/32221 - Fax. 0766/31798

******************************************************

CAMPING TRAIANO

Località La Frasca  Tel. 0766/

****************************************************

PORTO TURISTICO RIVA DI TRAIANO

************************************************

TERME LA FICONCELLA

 
 
 
 
 
 
 
 

LINK PREFERITI

CIVITAVECCHIA - Il portale di Civitavecchia
Civitavecchia il portale della citta, storia arte e cultura di civitavecchia, ricette culinarie locali bar pub servizi civitavecchia,
************************************************************************
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963