Creato da ilmassacratore27 il 26/03/2008

CSA28dicembre

Centro Sociale Autogestito di Maddaloni (CE)

 

 

OCCHIO AI TAGS QUI SULLA DESTRA!!!

Post n°17 pubblicato il 04 Aprile 2008 da ilmassacratore27
 

QUESTO  E' IL BLOG DEL "CENTRO SOCIALE AUTOGESTITO 28 DICEMBRE" DI MADDALONI (CE).

I RAGAZZI DEL CENTRO RINGRAZIANO ANTICIPATAMENTE TUTTI COLORO CHE VORRANNO VISITARLO, CHE LASCIERANNO COMMENTI E CHE VORRANNO PARTECIPARE AI NOSTRI PROGETTI.

NEL BOX QUI SULLA DESTRA -CON LA SCRITTA "TAGS"- TROVERETE I VARI ARGOMENTI CHE SONO TRATTATI IN QUESTO BLOG. ALCUNI SONO RELATIVI ALLE NOSTRE ATTIVITA', ALTRI INVECE AD ARGOMENTI CHE -ALMENO NOI- RITENIAMO INTERESSANTI.

ASPETTIAMO SUGGERIMENTI!!!

A PRESTO

CSA28DICEMBRE

 
 
 

Foto di Antonio Di Vico nellaparte vecchia del CSA di Maddaloni (CE).

Post n°16 pubblicato il 04 Aprile 2008 da ilmassacratore27
 

L' altra mattina sono stato con un mio grande amico al Centro Sociale: Antonio Di Vico. Il ragazzo fa il fotoreporter -è davvero bravo- e aveva deciso da un pò di fare questo piccolo reportage sulla parte abbandonata del nostro Centro Sociale, che poi altro non è che un' ex- scuola media -la colpa non è nostra, dunque, ma di quei dirigenti che non hanno amore per la propria città-.

Come si può vedere dalle foto, ciò che non abbiamo avuto ancora il tempo di mettere a posto -del resto è praticamente impossibile- assume negli occhi di Antonio una veste particolare, nuova.

Le sue foto rendono chiaro come anche la semplice carta abbandonata, una semplice scritta "uscita d' emergenza" possano avere una vita propria, qualcosa che assomiglia ad un' anima. Gli oggetti, del resto ci parlano continuamente.

Tutto intorno a noi ha la capacità di comunicarci qualcosa. La veste di nostra madre, il tavolo della cucina, la nostra macchina: ogni cosa è in continua evoluzione.

Tuttavia, se guardiamo con attenzione, e spesso non ne siamo capaci, possiamo vedere che alcuni oggetti non appartengno più al nostro mondo e per questo, in qualche misura, raccontano storie lontane, ormai remote. Storie che Antonio non voleva perdere, storie che, con la rabbia del reporter, è riuscito a salvare.

Perchè, per quanto sia lontano, il passato va ricordato e, se si può, raccontato.

Bravo Antonio!

Eccone alcune dal sito: www.antoniodivico.com -andatelo a visitare!!!-. 

 
 
 

Tremonti adesso fa il gradasso e parla di nazionalizzazione...

Post n°15 pubblicato il 03 Aprile 2008 da ilmassacratore27
 

Tremonti adesso si trova a fare grandi discorsi sulle nazionalizzazioni, dopo aver spinto per anni le politiche del falso liberismo e della globalizzazione e dopo aver avuto per almeno 5 anni il ruolo di ministro dell' economia -e scusate se è poco-.

Adeso, invece parla, appunto di nazionalizzazione.

Berlusconi sarà probabilmente il nuovo primo ministro.

E si parla di nazionalizzazione.

Di nuovo il conflitto d' interesse!?

Il fatto che l' altro giorno in televisione abbia affermato di voler "eliminare" le intercettazioni, mi preoccupa molto.

E Bossi?

Dice Berlusconi che farà in modo di aiutare i precari del sud e di farci uscire dall' emergenza.

Bene, bene...

E Bossi dove lo mette?

Il signore che ci scaricherebbe nello scarico del cesso...

Bah...

Guzzanti su Bossi e Tremonti

 
 
 

Pasolini aveva visto giusto.

Post n°14 pubblicato il 02 Aprile 2008 da ilmassacratore27
 

Questo è un pezzo del corto di Pasolini: "Che cosa sono le nuvole"? -dedicato all' Otello-.

Partendo dal presupposto che invito chiunque a guardarlo, dal momento che è semplicemente sublime, vorrei aggiungere che mi sembra particolarmente attinente alla situazione italiana e in particolare quella campana.

Alla fine del corto si vede il grandissimo Domenico Modugno che getta in un immondezzaio Totò - che faceva la parte di Iago- e Ninetto Davoli - nella parte di Otello-.

Il senso drammatico del film non è spiegabile a parole e del resto sarebbe ingiusto tentare di spiegare un' opera che è l' emblema della poesia, tuttavia, nel proporvi questo dolcissimo documento, mi permetto solo di sottolineare quanto ritenga sia vero il fatto che nella fretta di produrre e di consumare forse gettiamo via troppo in fretta alcune cose del nostro passato e -forse- della nostra anima.

In fondo, i due personaggi erano dei pupi siciliani.

Buona visione.

 
 
 

Questo è Gomorra!

Post n°13 pubblicato il 02 Aprile 2008 da ilmassacratore27
 

Silenzio su Gomorra

Il fatto: alla Corte d'Assise di Napoli il difensore di due camorristi presenta un'istanza di legittima suspicione perché lo scrittore Roberto Saviano, la giornalista Rosaria Capocchione del 'Mattino' e il magistrato dell'antimafia Raffaele Cantone (il primo con il libro 'Gomorra', l'inchiesta sull'associazione mafiosa, la seconda per gli articoli sul 'Mattino' di Napoli, il terzo per la sua attività all'antimafia) avrebbero influenzato la corte.  L'istanza è firmata da due camorristi di Casal di Principe, i cosiddetti casalesi, ed è irridente e minacciosa. Saviano è chiamato il "presunto romanziere", per dire che ha inventato favole, la Capocchione "pennivendola", entrambi d'accordo con il magistrato "calunniatore". I firmatari sono: il camorrista Francesco Bidognetti e Antonio Iovine, latitante da 12 anni, entrambi già condannati in primo grado all'ergastolo. E Antonio Iovine è considerato l'organizzatore del traffico di rifiuti della Campania. Ci si chiede: perché i camorristi di Casal di Principe ostentano una tale arroganza verso i giornalisti e i giudici? E perché una tale arrogante provocazione passa quasi sotto il silenzio dei politici e dei media? L'arroganza è una tradizione dei camorristi di Casal di Principe e del loro leggendario capo dal nome salgariano di Sandokan: grande bandito che insultava, minacciava, taglieggiava i suoi impauriti concittadini.

La scarsa attenzione dei politici e dei media si può spiegare con la vigilia elettorale, con la vecchia regola dei politici di 'non parlar di corda in casa dell'impiccato', qui del sistema mafioso che si è allargato dalla Sicilia all'intero Meridione ed è risalito al Veneto e alla Lombardia.

Un argomento scomodo, l'inchiesta di Saviano nel libro 'Gomorra'. Per toglierselo dai piedi le nostre autorità volevano relegarlo in una 'località protetta', cioè all'Asinara, dove erano stati reclusi i brigatisti rossi; ora Saviano, cui va la mia piena solidarietà e quella dei giornalisti de 'L'espresso', vive chiuso in casa e ha una scorta dei carabinieri. Di solito le istanze per la legittima suspicione vengono depositate agli atti senza darne lettura. Ma in questo caso l'avvocato difensore ha potuto leggerla in aula: 60 pagine di insulti e minacce, senza che nessuno dei magistrati presenti reagisse; non era mai accaduto nulla del genere.

La richiesta di legittima suspicione ricorda le dichiarazioni di guerra allo Stato da parte dei corleonesi quando passarono all'uccisione di magistrati e poliziotti. Silenzio dei leader moderati, un breve comunicato Ansa di Veltroni e Bertinotti, una telefonata di Napolitano al direttore del 'Mattino': "Esageruma nen", come diceva Norberto Bobbio.

Ma chi è Saviano?

 Roberto Saviano è nato a Napoli nel 1979. Si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Collabora con L'Espresso e la Repubblica. E' autore di Gomorra (Mondadori), tradotto in 33 paesi. La letteratura e il reportage sono gli strumenti che Roberto Saviano usa per raccontare la realtà. Dal 13 ottobre 2006 in seguito al successo del romanzo-nofiction Gomorra, fortemente accusatorio nei confronti delle attività camorristiche, alle dichiarazioni di collaboratori di giustizia, alle informative dei carabinieri e alle minacce rivolte in aula, durante il Processo Spartacus, dai boss Antonio Iovine e Francesco Bidognetti del clan dei casalesi, Roberto Saviano vive sotto scorta. 

E questa è l' intervista di Enzo Biagi -cacciato da Berlusconi, tanto per ricordare...- al nostro Saviano.
Il sito ufficiale di Roberto Saviano è:

 

 
 
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

LA DOMENICA DELLE SALME - DE ANDRè

 La domenica delle Salme -De Andrè
 

WAR DI BOB MARLEY

 WAR di Bob Marley
 

CURAMI CURAMI CURAMI DEI CCCP

 

SO WHAT- MILES DAVIS

 SO WHAT - Miles Davis
 

TRAVAGLIO SUL CASO "BERLUSCONI-DELL' UTRI"

 Marco Travaglio su Berlusconi
 

GUZZANTI SUL TEMA "IRAQ"

 Guzzanti
 

ULTIME VISITE AL BLOG

hemporiomariascaleraminarossi82sexydamilleeunanotteorsone73erzsebethbathorysirantolimpo_parrucchierexkochisxperdersinelleparolesirio38ceminialienpiera_tammaroamotarantonetplussrl
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ilmassacratore27
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 45
Prov: CE
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963