Creato da cantiereulivo201209 il 04/12/2009
Seminario

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

chiaram86deofogliazzaLibrantescoedieffeeditoreanpicrpresidenzaVincenzoB46orchidea.valzercantiereulivo201209luce56_1ligabossraba_ramaamorino11iloponaipgiusyian
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« News dal Cantiere dell'UlivoSeminario Cantiere dell... »

Cantiere dell'Ulivo aderisce alla manifestazione del Popolo Viola

Post n°20 pubblicato il 21 Febbraio 2010 da cantiereulivo201209
 
Foto di cantiereulivo201209

I promotori del Seminario nazionale "Cantiere dell'Ulivo: le nuove sfide del PD" che avrà luogo a Bologna Domenica 28 febbraio, hanno aderito a " BASTA! LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI", grande manifestazione di Roma, in Piazza del Popolo, prevista per il giorno prima, sabato 27 febbraio 2010 dalle ore 14.30 organizzata da diverse sigle tutte facenti riferimento al Popolo Viola.
"Nel pieno rispetto dell'autonomia di questo movimento spontaneo che nasce ed affonda le proprie radici nella Rete del web" dicono Deo Fogliazza e Pietro Aceto "non possiamo non prendere atto che parecchi degli obiettivi che si pone il Popolo Viola sono gli stessi che si pone il nuovo Cantiere dell'Ulivo. Il nostro orizzonte sono la democrazia e la libertà, la nostra area di riferimento istituzionale, politico e culturale sono i valori fondanti della Costituzione. Il nostro obbiettivo è liberare l'Italia dalla cappa insopportabile del berlusconismo e liberare le risorse e le potenzialità oggi compresse e negate dalla destra e dalla crisi da basso impero che la sta attraversando e, con lei, sta attraversando l'Italia. Anche per confrontarci con le posizioni che sono espressioni del nuovo movimento nato il 5 dicembre scorso" concludono Aceto e Fogliazza " abbiamo voluto invitare al nostro "Cantiere" Franca Corradini, una delle prime animatrici del Popolo Viola". 
Franca Corradini, nell'assicurare la propria presenza al Seminario, ha a sua volta dichiarato che "oltre la richiesta a gran voce delle dimissioni del Presidente del Consiglio, lanciata dal No Berlusconi Day del 5 dicembre 2009, il Popolo Viola propone - anche con l'appuntamento del 27 a Roma -  la presa di coscienza dei cittadini come esseri sociali e partecipanti  attivi della società civile, che, al di là dei partiti  e dei sindacati, si organizzano supportati dalla forza  di quella fantastica piazza virtuale che è la rete. Siamo mossi dalla volontà di  smuovere le acque stagnanti della politica italiana, primo passo per favorire la nascita  di una classe dirigente più dignitosa".
"Vogliamo dialogare con tutti, anche con coloro che - a tutta prima - potrebbero apparire "borderline" rispetto ad una tradizionale ortodossia ulivista" hanno dichiarato ancora i promotori del Seminario del 28 febbraio. Corrisponde a questa esigenza lo stesso invito rivolto ad Ivano Marescotti, artista ed intellettuale il quale, nell'annunciare la propria presenza al Seminario, ha dichiarato "Al momento politicamente non sono in una posizione molto ottimistica. Magari non sono il solo. Succedono cose in Italia che necessitano di una opposizione. Non chiedo il sol dell'avvenire o la rivoluzione politica, etica, morale, economica. Una opposizione anche normale, mi contenterei. L'appartenenza a questo partito (PD) diventa quasi una contraddizione esistenziale difficile da sopportare. Ho atteso un pò" ha proseguito Marescotti "per vedere se c'era qualcuno che avesse qualcosa da dire o da ridire sulla candidatura De Luca in Campania. O almeno tentasse di spiegarmi qualcosa. Io mi sento rivoltare lo stomaco. Il PD Campano non è lo stesso PD emiliano, dove abbiamo giustamente costretto alle dimissioni il Sindaco di Bologna indagato (e non ancora sotto processo)? Doppia morale? Se si vuole vincere ad ogni costo allora Berlusconi è meglio. Anche Ignazio Marino, che aveva sbottato stranamente gridando a "problemi etici nel PD grandi come una casa" per quel disgraziato e sconosciuto stupratore di Roma iscritto al PD, non ha nulla da dire su questo piccolo particolare? C'è qualcuno là? Niente. Neanch'io ho nulla da dire" ha concluso Marescotti "Neanche la polemica mi gratifica. Mi auguro sinceramente che il PD abbia un buon successo. Ma io mi sento estraneo ad esso".
"Come si vede" aggiungono i due animatori del Seminario "c'é da tenere insieme - o almeno da provarci - sensazioni, stati d'animo, posizioni politiche anche diverse o addirittura "molto diverse" tra di loro. Ma è questo l'impegno che si richiede ad una forza che voglia davvero fare da perno per la costruzione di un'alternativa realizzabile. Nella consapevolezza che non tutto ciò che é opposizione riesce poi a trasformarsi in alternativa. Ma consapevoli anche che il tentativo va esperito. La prova è ardua" concludono Aceto e Fogliazza "Ma è proprio nelle prove difficili che l'Ulivo ha sempre saputo riemergere, come un fiume carsico che alle volte si vede costretto ad interrarsi, ma che - prima o poi - torna in superficie, sa parlare un linguaggio comprensibile di verità e sa indicare alla maggioranza del popolo italiano il profilo del grande cambiamento senza il quale la deriva ed il declino rischiano di diventare sempre più inevitabili".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963