Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 39
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

TEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19acer.250iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinemarossella1900.rvita.perezbrunella5
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 03/03/2015

 

Film nelle sale da giovedi

 

10 serie tv che spiegano il potere meglio della facoltà di Scienze Politiche: House of Cards, Gomorra, Downton Abbey

Post n°12219 pubblicato il 03 Marzo 2015 da Ladridicinema
 

da huffington post

Da Breaking Bad a House of Cards, passando per la ‘nostra’ Gomorra. Un fenomeno globale con milioni di spettatori, le serie televisive criticano il potere, trattano la politica in maniera dissacrante e piacciono sempre più a un pubblico ormai stanco delle tradizionali forme di narrazione cinetelevisive. E' questo il tema affrontato su Micromemega da Mario Sesti dal titolo potere canaglia e serial Tv.

Ecco le 10 serie Tv da non perdere

  • Black Mirror, ideato da Charlie Brooker (2011, 2 stagioni)
    Ansa
    Ispirato a The Twilight Zone di Rod Serling, è la punta avanzata della sperimentazione che si possa osare con il pubblico della televisione: nel primo episodio il premier inglese, ricattato, deve fare del sesso con un maiale in diretta tv per salvare la vita di una giovane principessa della famiglia reale vittima di un rapimento. Il suo autore (esperto di fumetti e videogiochi, popolare opinionista e critico televisivo) fa degli “specchi neri” (ovvero le schermate della televisione, del pc, delle postazioni dei videogiochi) il pozzo/specchio in cui prendono vita fantasie inquietanti che rivelano la crudeltà dei media, le manipolazioni tecnologiche, le aberrazioni sociali (come la trasformazione di un comico in politico: un episodio che ha avuto larga eco sui nostri giornali per ragioni che non c’è bisogno di spiegare). Tre episodi a stagione, con cast e trama diversi per ogni episodio. Set di nitore futuristico kubrickiano – in fondo potrebbero essere tutti figli di Arancia meccanica - plot sorprendenti e una sensazione finale, costante, di smacco e scetticismo. La critica ha scomodato Dick e Gibson ma la crudeltà in cui affonda le radici non sarebbe dispiaciuta neanche a Beckett e a Pinter.
  • Boss, ideato da Farhad Safinia (2011 – 2012, 2 stagioni)
    Ansa
    Il sindaco di Chicago Tom Kane (“ogni riferimento al Citizen di Orson Welles è voluto”, Grasso) ha un segreto. Ha poco da vivere, a causa di una grave malattia neurologica degenerativa: l’unica cosa che la sua diabolica scaltrezza (capace di usare qualsiasi cosa per mantenere il potere: fraterni collaboratori, ambiziosi novizi, assessori idealisti, industriali corrotti, infallibili killer - nonché la moglie e la figlia) non riesca a controllare e manipolare. Interpretato da un attore di razza, Kelsey Grammer (“convincente come un vecchio bullo della scuola” “The New York Times”), è un personaggio di furiosa grandezza, una versione postmoderna del principe machiavellico. Nella politica non esiste la morale, tutto può diventare strumento per l’unico fine che è il Potere stesso il cui unico limite è la finitezza della vita e del corpo. Insieme a Breaking Bad, è forse la serie che offre il tasso più alto di libertà e personalità dello sguardo, quella in cui è più sensibile la mimesi dell’autorialità cinematografica (la serie è prodotta da Gus Van Sant; il suo ideatore, Farhad Safinia, ha scritto il bel copione di Apocalypto). Le allucinazioni del protagonista, il mix di sensualità e cinismo che si respira sin dall’esordio, i toni da noir e crime movie, la tendenza all’espressionismo architettonico della città lo rendono un piccolo gioiello del genere. Senza contare la spietatezza della critica politica: a confronto di questo sindaco il George Clooney delle Idi di Marzo è Mary Poppins.
  • Homeland, ideato da Howard Gordon e Alex Gansa (2011, 4 stagioni)
    Ansa
    L’agente della Cia Carrie Mathison (Claire Danes, vicina alla Maya di Jessica Chastain in Zero Dark Thirty di Katryn Bigelow) ha un disturbo bipolare ed un’ossessione nei confronti di Nicholas Brody ex marine “brainwashed” e reclutato tra le fila di un associazione terroristica jihaadista. La lotta al terrorismo, le teorie cospirazioniste, i timori di un Paese che deve lottare con gli stessi metodi del proprio nemico, avvicinano molto Homeland a 24, ma più che la reazione violenta e antigarantista si respira a pieni polmoni la difficoltà della frustrazione e dell’impotenza. E anche della fobia successiva all’ 11 settembre (benché si tratti di una serie originariamente ambientata e realizzata in Israele): vedere un ufficiale degli Stati Uniti che prega di nascosto nel proprio garage in direzione della Mecca è una immagine altamente disturbante che deve aver esercitato lo stesso oscuro fascino dei cittadini di provincia trasformati in collettivisti senza personalità, come comunisti, tipici dei film di fantascienza degli anni ’50, nei quali gli alieni si impadronivano della Terra. Il passo incessante e nervoso, l’interpretazione di Claire Danes e del suo capo Mandy Patimkin, il finale ansiogeno della prima stagione sono i suoi punti di forza.
  • Downton Abbey, ideato da Julian Fellowes (2010, 4 stagioni)
    Ansa
    E’ la fine dell’età edoardiana nello Yorkshire: è il 15 aprile 1912, il Titanic è affondato e l’aristocratica famiglia Crawley scopre che tra le vittime ci sono il cugino del conte con il figlio (erede di Downton Abbey, la dimora dei Crawley). E’ il punto di fuga di una saga che intreccia l’alta società di “sopra” con quella di “sotto” formata dai numerosi domestici (che Fellows aveva già raccontato nel copione che Robert Altman aveva trasformato in Gosford Park). Quasi un’applicazione scolastica del metodo storiografico degli Annales di Braudel. Se l’ apparenza è quella di una colta soap, la sorprendente dovizia dell’influenza della Storia e delle condizioni materiali di vita sui personaggi, il fittissimo reticolo di relazioni tra le due società, il peso micidiale delle ingiustizie di classe e il modo in cui si diventa individui (e personaggi) contrastandole, la cristallina sottigliezza dei dialoghi e la crudeltà infaticabile del melodramma, la set decoration e la campagna inglese, contribuiscono anch’essi, come zelanti ed infaticabili servitori, ad un flusso romanzesco palpitante e gremito di caratteri. Difficile capire se il merito maggiore è dei protagonisti o dei comprimari, del copione o della disciplina della ricostruzione: del passo militare della narrazione o della perfetta musicalità narrativa del canone che alterna le voci di “sopra” a quelle di “sotto”.
  • Gomorra, ideato da Roberto Saviano, Stefao Bises, Leonardo Fasoli, Ludovica Rampoldi, Giovanni Bianconi (2014, 1 stagione).
    Ansa
    La lotta senza quartiere tra due clan napoletani (i Savastano e i Conte) forse non ci racconta nulla di nuovo, nulla che Saviano non avesse già fittamente battuto e documentato. La novità è nell’adozione di un punto di vista di inaudita innovazione rispetto alla tradizione rassicurante della fiction di produzione italiana: “Volevamo provare a raccontare il mondo della polizia visto con gli occhi loro, con gli occhi della camorra. Dove polizia, società civile, città, sono solo intralci, campi di conquista. Non volevo che si raccontasse il commissario, il giudice coraggioso, volevo raccontare come il potere ragiona e sta al mondo”. In realtà, l’altra sensibile innovazione sta nella variazione polifonica dello schema di rise and fall, ascesa e caduta, tipico del gangster film, che viene perseguito, a staffetta, dall’intera famiglia Savastano: prima il padre, poi la moglie e quindi il figlio. Un destino di potere, solitudine, angoscia, rancore e smacco che non contempla vie d’uscita. Dentro questo sguardo, la criminalità organizzata, rivela il suo pensiero unico, che è lo stesso dei batteri e dei virus: l’ autodistruzione attraverso l’ annientamento del proprio ambiente vitale (come del resto hanno fatto in Campania). L’inesorabilità meccanica di cause ed effetti, la claustrofobia sociale e psichica, la compagnia costante di paura e violenza, servite da un notevole collettivo di interpreti e da una regia disposta abbastanza spesso a rinunciare alla fascinazione dell’action movie, danno vita ad un popolo del Male senza riscatto né felicità che rimane nella memoria più di qualsiasi commissario martire o boss dall’infanzia infelice.
  • House of cards, ideato da Beau Willimon (2013, 2 stagioni)
    Ansa
    Adattata da una omonima miniserie inglese, racconta vita e imprese di Frank Underwood, deputato del Partito Democratico americano, un personaggio che ha visto anche Obama come suo appassionato spettatore. I vertici politici che, grazie al suo impegno nella campagna, hanno vinto lo fanno sbrigativamente fuori: le due stagioni raccontano l’infaticabile, sinistro, elegante, inesausto e invisibile lavoro della sua vendetta senza scrupoli – per realizzare la quale si serve della ambigua complicità della moglie. Ricorre a tutto, dalla menzogna priva di scrupoli fino all’omicidio. “Gli americani sono gli unici che tollerano e perpetuano quella forma di teatro quotidiano di aggressione e venalità da cui la serie fa derivare la sua plausibilità”: ma la sua libertà nasce anche dal fatto di essere stata prodotta per la prima volta da un sito di streaming, Netflix, senza neanche approvare un episodio pilota di prova (affidato alle autorevoli mani del regista di Eleven e Social Network, David Fincher). Kevin Spacey che guarda e parla in macchina verso gli spettatori come in una performance teatrale è una sfacciata incarnazione di Riccardo III. Robin Wright, algida e potente, la cui sensualità è alimentata solo dalla lealtà alla guerra di conquista del potere del marito è una proiezione di Lady Macbeth. Capitol Hill e la politica, sembra dire questo serial, possono essere raccontate solo con il realismo imbevuto di sangue del teatro elisabettiano.
  • Masters of Sex, ideato da Michelle Ashford (2013, 2 stagioni)
    Ansa
    Sull’onda del grande successo del 1956 di “Peyton Place” (romanzo peccaminoso di una sconosciuta casalinga poco più che trentenne destinato a diventare una epocale serie tv), il 1966 propose La risposta sessuale umana, di William-Johnson: gli autori erano il sessuologo Masters William e la psicologa Virginia Johnson, per la precisione. L’intenzionale gioco di parole - “Master”, oltre ad essere il nome di William qui sta anche per “maestro” (Aldo Grasso) – connota da subito la sessualità come centro di gravitazione. Nel corso degli anni ’60 il dottor Masters decide di studiare, insieme alla sua segretaria Johnson, la fisiologia del piacere umano, con metodi scientifici che vedono entrambi come cavie. Se all’inizio “ci sembra di assistere ad un Mad Men con alcuni vantaggi in più – il divertimento feticista che fa ricorso ad un pedigree storico - in seguito le implicazioni si fanno più piccanti e sorprendenti” (“The New Yorker”). Non si tratta solo di questo: la demistificazione di una società sessuofoba fa da scenario ad un rapporto sentimentale in cui il sesso sconvolge le tradizionali relazioni di potere. Non c’è area della società e della vita individuale (la società, la famiglia, la coscienza personale) che nella vita dei due eccellenti interpreti (Michael Sheen – più volte Tony Blair sullo schermo – e la straordinaria Lizzy Caplan) non venga condizionata, sconvolta o illuminata dall’attrazione e dall’abbandono, dal desiderio e dall’appagamento.
  • Orphan Black, ideato da Graeme Manson e John Fawcett (2013, 2 stagioni)
    Ansa
    L’ inizio sembra quello di un classico racconto fantastico dell’ 800. Cosa succederebbe se (‘What if’) qualcuno scoprisse che esistono numerose copie, identiche, di sè? È quello che succede a Sarah che vede letteralmente un’ altra se stessa gettarsi sotto ad un treno. Da lì viene irreversibilmente risucchiata in una vita - quella della suicida Beth – al centro di una diabolica cospirazione internazionale il cui potere affonda in un uso incontrollato della genetica. Il tema del doppio (un classico della letteratura moderna e del cinema) non è una novità nelle serie tv (How I met your mother, The Vampire Diaries, United States of Tara, Millennium) ma Tatiana Maslany, l’attrice canadese protagonista che arriva ad interpretare ben otto diverse se stessa (e spesso facendo se stessa che simula di essere un’altra sé), esegue con tale versatilità, plasticità e brillantezza uno spartito così arduo, da trasformare un inventivo thriller fantapolitico in una magnetica polifonia attoriale: la pulizia della CGI (gli effetti digitali generati dal computer che consentono al corpo dell’attore di recitare in più personaggi della stessa messa in scena) è al servizio di un trionfo umanista. L’allucinazione cospirazionista (capace di mandare in estasi qualsiasi grillino), che pure semina nella nostra attenzione interrogativi che potrebbero diventare inquietanti, è lo strumento per una esplorazione corale, non superficiale e a tratti rivelatrice, della soggettività femminile.
  • Revolution, ideato da Eric Kripke (2012 - 2014, 2 stagioni)
    Ansa
    Un blackout globale ha eliminato l’elettricità dalle nostre vite, la Terra torna ad essere un luogo vasto e selvaggio, le tradizionali forme di governo sono andate distrutte e la società civile è un semplice ricordo. J. J. Abrams (tra i creatori di Lost) produce l’idea, primordiale, esotica e molto sci-fi anni ’60 (pensiamo ai romanzi di Clifford Simak), di un mondo pre-industriale dove l’attività quotidiana consiste essenzialmente nel sopravvivere ma dove sullo sfondo (un po’ come accade in Battlestar Galactica) l’ apocalisse è anche la chance di un riavvio della riprogettazione della vita collettiva: ovvero, della Politica (“Non ci interessava raccontare la fine di tutto ma l’inizio di qualcosa”, ha detto Kripke). Da una parte ci troviamo in un immaginario di genere gradevolmente old fashion, quasi un cappa e spada che “romanticizza la resistenza e demonizza i potenti” (Alessandra Stanley), uno “Zorro con un tocco dei Predatori dell’ arca perduta”, (“New York Times”), dall’altra l’oscillazione tra violenta tirannide e collettivismo d’emergenza, le prove di democrazia e la minaccia continua della violenza, processano in modo elementare la domanda più antica. Qual è la forma più appropriata e umana di costruire la società e la cosa pubblica? Una spruzzata di misticismo, una fitta partitura corale (nella quale riconosciamo il volto di Giancarlo Esposito, l’attore di Spike Lee protagonista di memorabili episodi di Breaking Bad) e il predominio dell’azione sugli effetti speciali (un po’ alla Carpenter), gli assicurano consistenza e dinamismo
  • Utopia, ideato da Dennis Kelly (Grand Bretagna, 2013, 2 stagioni)
    Ansa
    “Non ci ho mai creduto ma sono molto affascinato dalle cospirazioni: c’è stata una tale proliferazione negli ultimi anni anche grazie ad Internet, è come se il mondo fosse diventato un misto indiscernibile di fatti e finzione”, ha detto Kelly. In questa serie di Channel Four “il cui look somiglia più a quello del cinema indipendente che a quello delle serie tv” (“The Guardian”), il mondo è globalmente e clandestinamente manipolato da The Network. Che cosa questa onnipotente organizzazione voglia fare al mondo è un segreto cifrato in una graphic novel di cui entra casualmente in possesso un ragazzino la cui caccia dissemina cadaveri in tutta l’Inghilterra. Violento e brutale proprio come una graphic novel (un cortocircuito metalinguistico che non passa inosservato), ha un inizio alla Tarantino e un pilota di ritmo e tensione unici. Colori da pop art, recitazione spesso al limite del grottesco, camerawork di sofisticata stilizzazione visiva: “ tutte le inquadrature sono curate come se si esplorasse un incubo con gli occhi spalancati” (“Le Monde”). La fobia del controllo della nostra vita, la falsificazione costante della realtà da parte dei media, la corruzione fisiologica della politica, la distruzione irreversibile della famiglia sono sviluppati nei caratteri e nell’intreccio fino ad un livello di estremismo e radicalità (puramente “distopico”) da stingere più volta nella black comedy.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Spongebob in testa

Post n°12218 pubblicato il 03 Marzo 2015 da Ladridicinema
 

Box Office Italia
Serviva una spugna per cancellare le sfumature di grigio: Spongebob - Fuori dall'acqua, un po' a sorpresa, domina il box office italiano con 2.3 milioni di euro. Cinquanta sfumature di grigio resiste meglio che in altri paesi e con 1.3 milioni arriva a quota 18.2: il sorpasso nei confronti di American Sniper e conseguente leadership assoluta della classifica stagionale dovrebbe avvenire già questa settimana. Bene Noi e la Giulia che incassa un altro milione e arriva a 2.3 totali, mentre tra le new entry la migliore è Kingsman - Secret Service, che sfiora il milione. Balzo in avanti di Birdman, fresco vincitore dell'Oscar come miglior film dell'anno, che vola a 3.5 milioni complessivi, mentre stupisce la performance di Zanetti Story che incassa mezzo milione con meno di 200 schermi a sua disposizione. Il flop della settimana è targato Muccino Jr. che con il suo Le leggi del desiderio incassa appena 400mila euro con una media per sala imbarazzante. In coda scendono velocemente Mortdecai e Il settimo figlio e al decimo posto si piazza Automata con Banderas. La prossima settimana a contendersi la vetta saranno presumibilmente Focus - Niente è come sembra e Nessuno si salva da solo di Castellitto con Riccardo Scamarcio

Box Office Usa
Settimana loffia in America, dove a Focus bastano 19 milioni per ottenere il primo della classifica davanti a Kingsman: The Secret Service che perde appena il 36% rispetto alla settimana scorsa e arriva a quota 85 milioni. Ancora meglio fa Spongebob, che arriva a ben 140 milioni e rischia alla fine di superare Cinquanta Sfumature che, partito fortissimo, si è sciolto come neve al sole (nel mondo però è quasi a mezzo miliardo di dollari) e perde un altro 50% arrivando a 10 milioni settimanali ed un totale di 140 milioni (con questi ritmi dovrebbe chiudere a 160-170). Scarso interesse per l'horror The Lazarus Effect, quinto con poco più di 10 milioni. Poco mosso il resto della classifica che subisce pochissimo gli effetti degli Oscar: l'unico film che torna in top ten è Still Alice, mentre Birdman passa dal quindicesimo al dodicesimo posto. American Sniper questa settimana diventerà il film di maggior successo del 2014, superando The Hunger Games e dovrebbe chiudere la sua fenomenale corsa con 350 milioni di dollari. La prossima settimana arriva il robotico Humandroid e poco altro. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vizio di forma

Post n°12217 pubblicato il 03 Marzo 2015 da Ladridicinema
 
Tag: trailer

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Maraviglioso Boccaccio

Post n°12216 pubblicato il 03 Marzo 2015 da Ladridicinema
 
Tag: trailer

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Patria

Post n°12215 pubblicato il 03 Marzo 2015 da Ladridicinema
 
Tag: trailer

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RaiWay e riforma, ora il conflitto di interessi da articolo21

Post n°12214 pubblicato il 03 Marzo 2015 da Ladridicinema
 

conflittointeressi4

Abbiamo scelto di non partecipare al coro dei renziani e dei neorenzianiche, ad ogni sospiro o battuta del capo, si esibiscono in applausi, sciolgono inni, salutano l’arrivo del “Nuovo Rinascimento”. Costoro, per informazioni chiedere all’ex cavaliere, saranno i primi a saltare giù dalla barca, non appena le onde dovessero appena lambire il bordo della barca.
Allo stesso modo non riusciamo a comprendere l’atteggiamento di chi, invece, si oppone e strepita anche quando Renzi si appropria di battaglie condivisibili e restate senza risposta per decenni.

Chi, per esempio, ha sempre chiesto la riforma della Rai, la rottura del cordone ombelicale che la lega ai governi e ai partiti di turno, il superamento di lotti e feudiconcepiti quando ancora dominavano la scena DC, PSI, PCI, non può che accogliere con favore l’annuncio di una radicale riforma dell’esistente. Renzi, uomo abile e grande depistatore, ha terrorizzato tutti annunciando un possibile decreto per accorciare i tempi e stroncare le opposizioni. L’attenzione si è così spostata dal merito al metodo, consentendo a Renzi di non rivelare il suo progetto.

La nuova Rai, per fare un esempio, sarà liberata da ogni interferenza indebita o tornerà sotto il diretto controllo del governo? Quale sarà la fonte di nomina del prossimoConsiglio di amministrazione? Quale mandato e, soprattutto, quale missione editoriale sarà affidato al gruppo dirigente?
La proprietà delle cosiddette “Torri” resterà saldamente in mano pubblica o sarà una cogestione tra Rai e Mediaset? Sino a quando si parlerà solo del metodo e della decretazione, questi temi resteranno oscurati.

La priorità di questi giorni dovrebbe essere la presentazione delle proposte di legge da parte di tutti i soggetti politici, magari introducendo anche le disposizioni relative alconflitto di interesse che continua a restare irrisolto.

Mai come in questa occasione, dal confronto parlamentare, potrebbe uscire una convergenza capace, almeno su questo tema, di unire Pd, Sel, 5 Stelle, Scelta Civica e quanti non hanno tributi da pagare al partito del conflitto di interessi. Perché non provarci e accettare sino in fondo la sfida lanciata da Matteo Renzi? Sarà anche un test per saggiare la eventuale persistenza del Patto del Nazareno.
Se i veti posti per un ventennio dall’ex cavaliere su conflitto di interessi, antitrust e Rai dovessero trovare ancora udienza, allora “Il verso” sarebbe restato quello di sempre, e non solo alla Rai.

* Fonte: “Blitz Quotidiano”

1 marzo 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963