Blog
Un blog creato da famturati il 28/02/2007

CINQUE PANI

Associazione di solidarietà familiare

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

"I classici della tradizione cristiana"

Post n°24 pubblicato il 02 Novembre 2007 da famturati
 

diretta da Mons. Gianfranco Ravasi

  1. L'imitazione di Cristo
  2. Sant'Agostino  Le confessioni
  3. San Francesco  I Fioretti - Gli Scritti
  4. San Benedetto  La Regola - La Vita
  5. Blaise Pascal  Pensieri
  6. Santa Teresa di Lisieux  Storia di un' anima
  7. I Padri Apostolici
  8. Vite di Martiri
  9. Vite di Santi
  10. Vita di Antonio del deserto - Detti e Lettere
  11. Catechesi Battesimali e ai Misteri
  12. La Tradizione Apostolica - Il Credo di Nicea

fam. Turati

 
 
 

"I Santi nella Storia"

Post n°23 pubblicato il 02 Novembre 2007 da famturati
 

"Tremila testimoni del Vangelo"

  1. Gennaio 
  2. Febbraio     
  3. Marzo                 
  4. Aprile
  5. Maggio
  6. Giugno
  7. Luglio
  8. Agosto
  9. Settembre
  10. Ottobre
  11. Novembre
  12. Dicembre
  13. Indici e Patronati 

Ogni volume presenta i santi di un mese, giorno per giorno, secondo il Calendario e il Martirologio della Chiesa di Roma. Approfondimenti ampi sono dedicati ai santi più importanti e amati dalla devozione popolare, mentre nelle introduzioni sono analizzati i vari modi in cui la santità si è manifestata.

fam. Turati

 
 
 

"La gioia di darsi agli altri"

Post n°22 pubblicato il 02 Novembre 2007 da famturati
 

Madre Teresa di Calcutta

Queste pagine di Madre Teresa di Calcutta, di una forza sconvolgente, contengono un solo messaggio: quello dell'amore, per gli altri in genere, ma più in particolare per i poveri, i malati, i sofferenti, i "senza futuro". Una meravigliosa testimonianza della completa dedizione della piccola-grande missionaria albanese alla causa di Dio; vissuta quotidianamente in quegli abissi di disperazione che sono i ghetti dell'India.

fam. Turati

 
 
 

"La mia vita per la libertà"

Post n°21 pubblicato il 02 Novembre 2007 da famturati
 

"L'autobiografia del profeta della non violenza"

M. K. Gandhi

In queste bellissime pagine il Mahatma analizza minuziosamente e offre al lettore la sua umile, operosa, quotidiana ricerca della verità, dalla quale emerge la grandiosa lezione morale che la sua presenza rappresenta nella storia contemporanea.

fam. Turati

 
 
 

"I poveri non ci lascieranno dormire"

Post n°20 pubblicato il 02 Novembre 2007 da famturati
 

Alex Zanotelli

Alex Zanotelli, missionario comboniano, ci racconta cosa è Korogocho, la baraccopoli Kenyana nella quale vive, chi sono i disperati che la abitano, quali sforzi si fanno per dare a queste persone la dignità degli uomini. Un libro, una testimonianza: sul tentativo faticoso di incarnare Cristo tra i più poveri, portare loro la Sua parola, dare loro soprattutto il pane da mangiare, quello materiale, che permette di non morire di fame. E poi, con lucidità, la testimonianza è denuncia: quanto sono forti i poteri costituiti, che dominio hanno sulla nostra vita, quale spazio di manovra rimane a chi non ci sta.

fam. Turati

 
 
 

"Sulle strade di Pasqua"

Post n°19 pubblicato il 02 Novembre 2007 da famturati
 

Alex Zanotelli

Padre Alex Zanotelli, il missionario più conosciuto oggi in Italia, ci consegna in queste pagine le sue "profezie sul mondo". Profezie, cioè giudizi di Dio. Un Dio che ama e per salvare tutti non risparmia nessuno. Nelle parole di Alex c'è tutto lo sdegno del Padre per il modo in cui il Povero di Nazareth è ancora condannato e crocifisso nell'immenso Impero del denaro, ma anche tutta la tenerezza e la speranza di chi cammina sulle strade di Pasqua, tramutando in letizia la sofferenza solidale degli ultimi e in sogno di liberazione il sangue degli innocenti.

fam. Turati

 
 
 

"Varcare la soglia della speranza"

Post n°18 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da famturati
 

Giovanni Paolo II

Un messaggio rivolto ad ogni uomo

 
 
 

"Giovanni Paolo II"

Post n°17 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da famturati
 

"Le mie preghiere"

a cura di Santino Sparà

Le preghiere di Karol Wojtyla, vibranti di fervore umano e di convinzioni profonde, di intensità interiore e di straordinarie risorse espressive, abbracciano certezze soprannaturali e un ampio ventaglio di argomenti teologico-sociali. Riecheggiando alcuni Padri della Chiesa come S. Agostino o S. Tommaso d'Aquino, Giovanni Paolo II ritiene la preghiera, nella quale si affida a un ampio periodare, a una grande varietà di immagini, simboli e figure retoriche, un colloquio con Dio, una ricerca di Dio che è al tempo stesso la Sua rivelazione più alta.

fam. Turati

 
 
 

"Il bambino nascosto"

Post n°16 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da famturati

Alba Marcoli

Favole per capire la psicologia nostra e dei nostri figli

Sono due i bambini nascosti protagonisti di queste pagine: quello che sta dietro ogni comportamento e sintomo infantile e quello che ognuno di noi adulti si porta dentro, proiettandolo spesso inconsapevolmente sui bimbi che ci camminano accanto nella vita. Il libro vuole aiutare a scoprire attraverso la rielaborazione fantastica di effettive storie infantili come ogni comportamento, dal punto di vista psicologico, si strutturi in maniera del tutto inconscia nel mondo interno fin dai primissimi anni della nostra esistenza. La fatica di crescere viene analizzata a partire da temi diversi (l'abbandono dell'infanzia, la nostalgia, la perdita, il tradimento, la paura), tutti ugualmente significativi del disagio infantile. Ed è così che la scoperta del mondo interno di un bambino attraverso la riappropriazione delle nostre stesse emozioni di una volta costituisce una valida chiave d'accesso al mondo dei ragazzi, per poterli capire e aiutare meglio.

fam. Turati

 
 
 

"La comunità"

Post n°15 pubblicato il 19 Ottobre 2007 da famturati
 

"Luogo del perdono e della festa"

Jean Vanier

"Trovandomi vicino a molte persone attirate dalla comunità, da nuovi modi di vita, mi rendo conto della grande ignoranza esistente a riguardo della vita comunitaria. Molti sembrano credere che si tratti di mettere sotto lo stesso tetto delle persone che s'intendano "più o meno" o che siano impegnate nei confronti di uno stesso ideale, perchè ci sia comunità. Il risultato, a volte, è disastroso! La vita comunitaria non è fatta semplicemente di spontaneità nè di leggi. Ci sono delle condizioni precise, necessarie, perchè questa vita comunitaria possa farsi profonda e crescere attraverso le crisi, le tensioni e i "momenti buoni". Se non ci sono queste condizioni, sono possibili tutte le deviazioni che porteranno progressivamente alla morte della comunità o alla sua morte spirituale, alla "schiavitù" dei suoi membri. Queste pagine vorrebbero mettere in chiaro le condizioni necessarie a una vita comunitaria. Sono state scritte non come una tesi, o un trattato di vita comunitaria, ma sotto la forma di flashes. Sono piste di riflessione, che ho scoperto non nei libri ma nel quotidiano, attraverso i miei errori, i miei insuccessi, anche le mie colpe, attraverso le ispirazioni di Dio e quelle dei miei fratelli e sorelle, attraverso dei momenti di unità fra di noi e anche attraverso delle tensioni e delle sofferenze. La vita comunitaria è una meravigliosa avventura. Mi auguro che molte persone possano vivere questa avventura, che è poi quella della liberazione interiore: la libertà di amare e di essere amati." (Jean Vanier)

fam. Turati      

 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Mlr21romanovincenzo123paolotesserafamturaticercoilcoraggiobelladinotte16aishalunainnamoratadiunsogno0piterx0kremuziofrederaicksangiovanni.desioswordangerousMarilena63meiei
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963