Creato da consiglidiconsumo14 il 13/01/2014
ConsigliDiConsumo

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

amartipergioireconsiglidiconsumo14antropoeticoamoregmrossi2004mi.descrivostreet.hassleBunnyBannersensibilealcuorecico2012call.me.Ishmaelfenice_2015ladymaria45christie_malryassistenzalconsumo14
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Lezioni di inglese a scuola o su internet?

Foto di consiglidiconsumo14

Le attuali richieste del mondo del lavoro, l’esigenza di comunicare con persone appartenenti a nazionalità e a culture differenti, oltre che la necessità di comprendere il linguaggio informatico e tecnologico, oggi portano alla ribalta l’importanza di imparare l’inglese. Proprio perché si tratta della lingua più parlata del mondo, sono molte le persone che sentono il bisogno di prendere lezioni di inglese. I corsi di lingua proposti dalle agenzie formative sono finalizzati al più vasto pubblico di bambini, ragazzi, adulti e dipendenti aziendali. A seconda del livello di conoscenze, competenze e abilità possedute in merito, gli interessati potranno scegliere tra lezioni di inglese base, intermedio e avanzato. Solitamente le lezioni di inglese sono strutturate in una parte teorica e in esercitazioni pratiche: alla spiegazione delle regole e delle funzionalità della lingue segue la messa in pratica di quanto appreso con utili esercizi di vario livello. Tra questi si annoverano quelli di completamento delle frasi e dei periodi, quelli di ascolto e comprensione del testo, la scrittura dei testi e le prove di conversazione. Le lezioni di inglese sono tenute da insegnanti competenti e altamente qualificati, spesso madrelingua, in grado di interfacciarsi nel miglior modo al pubblico, sia di allievi più piccoli che di allievi adulti, senza scoraggiarne l’apprendimento. Attualmente è possibile seguire anche lezioni di inglese online: si tratta di una soluzione ideale soprattutto per coloro che, per impegni di lavoro, di studio o familiari, non riesco a recarsi presso le sedi formative per seguire il corso. Si ricorda al riguardo che la formazione a distanza è stata legalmente riconosciuta.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Fideiussione

Post n°9 pubblicato il 19 Novembre 2014 da consiglidiconsumo14
 

La fideiussione è una forma di garanzia che può essere pretesa dagli istituti bancari, dalle società finanziarie o da altri soggetti ancora nei confronti di coloro che hanno richiesto un prestito, un finanziamento o in occasione della firma di un contratto di affitto. Con la fideiussione il soggetto creditore può contare quindi su una sorta di garanzia di pagamento che lo tutela comunque nei casi in cui il soggetto debitore non potesse assolvere agli obblighi di versamento delle rate. La fideiussione non viene sempre pretesa, tuttavia è più frequentemente richiesta ai lavoratori autonomi, agli imprenditori e a coloro non sono in grado di garantire redditi certi, dati da uno stipendio fisso. Vi sono tre tipologie di fideiussione: quella illimitata, ovvero colui che la firma garantisce l’ammontare totale del debito; quella con beneficio di escussione, con la quale il fideiussore garantisce sola la somma rimanente da versare; infine la fideiussione pro – quota, che prevede la distribuzione del debito fra più garanti, i quali corrispondono una somma predefinita. Il fideiussore è il soggetto che firma tale garanzia e, in quanto tale, è in possesso di un reddito o di proprietà dimostrabili. Inoltre tale soggetto, solitamente un parente o un amico del debitore, non deve essere stato definito come cattivo pagatore. A seconda dell’istituto di credito a cui ci si rivolge cambiano le condizioni di fideiussione, sia per quanto riguarda i costi sia i tempi. Pertanto è sempre consigliato chiedere informazioni dettagliate e precise prima di intraprendere un prestito o simili operazioni e mettere a punto la fideiussione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La dipendenza dagli zucchieri

Post n°8 pubblicato il 18 Settembre 2014 da consiglidiconsumo14

Così come esiste la ormai tristemente nota, a causa degli effetti negativi sul corpo e sulla mente che produce, dipendenza dalla droga e dall’alcool, gli studiosi hanno scovato una nuova forma di dipendenza, quella da zuccheri. Se anche voi vi sentite di rientrare in questa categorie non preoccupatevi, è facilmente affrontabile il problema della dipendenza da alimenti zuccherosi, in quanto occorre, prima di tutto, capire qual è la causa scatenante del bisogno di ricercare cibi dal sapore dolce.

 

Secondo gli esperti, quando le persone vanno alla ricerca di alimenti dolci, è perché sentono la mancanza di qualcosa di vitale per la sopravvivenza e qui le diatribe continuano ad aprirsi, in quanto gli scienziati affermano che sia colpa di un neurotrasmettitore che richiede endorfina e serotonina e la mancanza di ferro, magnesio e potassio può essere causa di questa ricerca di dolci. Altri specialisti, maggiormente propensi all’analisi del disturbo sul versante psicologico, invece, affermano che la dipendenza da zuccheri sia determinata dalla mancanza a livello affettivo di gratificazioni e soddisfazioni. Coloro che prediligono il consumo di alimenti dolci, solitamente, secondo le loro teorie, sono persone introverse e che spesso hanno difficoltà ad esprimere i propri sentimenti, la rabbia, la paura e la tristezza. Un episodio scatenante della dipendenza da zuccheri, ad esempio, può essere la fine di un amore, di un amicizia o di un lavoro che ci appassionava. In questi casi molte persone tendono a chiudersi in se stesse e scatenare le proprie angosce cercando qualcosa che freni le preoccupazioni e che faccia sentire subito meglio e, in questi casi, gli alimenti zuccherini sono quelli che rispondono meglio a queste necessità.  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Indici borsa: cosa sono, come si analizzano

Post n°7 pubblicato il 27 Agosto 2014 da consiglidiconsumo14
 
Foto di consiglidiconsumo14

La borsa valori è un grande mercato della finanza in cui ha luogo lo scambio di valute e di valori mobiliari. Gli azionisti della borsa gestiscono gli strumenti finanziari in un mercato decisamente regolamentato e nel quale le operazioni di negoziazione vengono disciplinate in modo molto preciso. In borsa avvengono gli scambi tra coloro che hanno capitali da investire e coloro che desiderano contrarre denaro per la propria attività. Nello specifico le operazioni finanziarie che, attualmente avvengono anche online, sono le azioni societarie, i titoli di Stato e le obbligazioni. Tra le altre forme di investimento si ricordano altresì i fondi e i prodotti derivati, in particolare questi ultimi sono più complicati. L’andamento della borsa dei valori è misurabile tramite gli indici borsa. I più comuni indici elaborati sono stati il Mib, il Dow Jones, il Nikkei. Tali indici borsa rappresentano la media dei singoli titoli individuata nei vari paesi. Grazie all’indice è, infatti, possibile riassumere in un unico numero l’andamento di tutto il mercato o di un insieme di titoli. Gli indici borsa si dividono in indici azionari e obbligazionari, in semplici e ponderati, sulla base del tipo di calcolo dei titoli: questi ultimi possono essere misurati con una media semplice oppure ponderata, ovvero esaminando il valore dei titoli con la rispettiva capitalizzazione di borsa. Gli indici borsa sono un utile strumento di riferimento per gli investitori del mercato finanziario, in quanto consentono di controllare e di monitorare l’andamento dei titoli tutti i giorni, ma anche nel lungo periodo.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Pulizie Torino

Post n°6 pubblicato il 30 Maggio 2014 da consiglidiconsumo14

La pulizia degli ambienti domestici e di lavoro è molto importante per la conduzione di una vita in condizioni di salubrità e igiene, aspetti questi che concorrono a determinare l’innalzamento degli standard qualitativi della salute. Tale constatazione non può essere lasciata al caso, ma deve essere presa in seria considerazione, soprattutto dalle realtà aziendali che vedono impiegati nelle proprie sedi e strutture un numero più o meno grande di dipendenti, che hanno il diritto di essere messi nelle condizioni di svolgere al meglio il proprio lavoro. Non sempre tuttavia è semplice riuscire a trovare un’impresa di pulizie che svolga il suo compito in maniera seria e non improvvisata. Nell’area del capoluogo piemontese le ditte di pulizie Torino, tra cui si distingue Attiva S.r.l., si qualificano per la grande professionalità e serietà nello svolgimento del proprio lavoro. Le imprese di pulizie Torino infatti non solo impiegano un personale costantemente aggiornato sulle ultime novità che concernono il settore della pulizia e dell’igiene, ma sono anche dotate dei migliori strumenti e dei prodotti di qualità per effettuare un lavoro distintivo, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti. Sia che si tratti di operare in ambienti domestici e condominiali, sia che l’intervento da porre in essere concerna gli uffici e le grandi realtà aziendali, le imprese di pulizie Torino offrono un servizio di alto livello, a un ottimo rapporto di qualità - prezzo. Inoltre, tali aziende operano secondo una precisa organizzazione del lavoro, tra queste si ricorda nuovamente Attiva S.r.l. che agisce con tre divisioni, ovvero la divisione pulizie, la divisione trattamento e recupero superfici e la divisione pavimentazioni e decorazioni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963