CONTROSCENA

Il teatro visto da Enrico Fiore

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2013 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Messaggi del 06/12/2013

Quel cappotto che protegge dalla vita

Post n°758 pubblicato il 06 Dicembre 2013 da arieleO
 

Tre scheletri d'albero piantati nel bel mezzo del coacervo di faldoni polverosi tipico di ogni ufficio. Ed č proprio a partire dall'impianto scenografico di Matteo Soltanto che si manifesta l'interesse destato da ĢIl cappottoģ, la commedia di Vittorio Franceschi che, ispirata all'omonimo e celeberrimo racconto di Gogol', l'Arena del Sole presenta al Mercadante per la regia di Alessandro D'Alatri.
   Infatti, la perfetta identitā cosė stabilita fra l'Ģesternoģ (la cittā di Pietroburgo, la societā, il mondo Ģtout courtģ) e l'Ģinternoģ (l'astenia dell'anima, l'assenza dei sentimenti, l'alienazione del lavoro) rende come meglio non si sarebbe potuto il grigiore universale e ineffettuale in cui trascorre, immutabile, l'esistenza del copista Akakij Akākievic Basmackėn; e, in pari tempo, costituisce non meno efficacemente l'annuncio e la sottolineatura del carattere simbolico che assume il cappotto in questione.
   Il cappotto nuovo che a costo di mille sacrifici riesce a farsi confezionare Akakij Akākievic č, in breve, la corazza in cui il misero impiegatuccio si rinchiude per proteggersi (o, meglio, per separarsi) dalle offese inflitte da quell'Ģesternoģ, siano i semplici scherzi cretini dei colleghi d'ufficio o la ben pių determinante e dolorosa indifferenza della vita nei suoi confronti: in altri termini, č la Forma pirandelliana, che - nell'eterna illusione dell'uomo - dovrebbe servire a imprigionare e, quindi, a bloccare la disgregazione continua che scontiamo esistendo.
   Non a caso, la disgregazione ultima, la morte, arriva per Akakij Akākievic quando quel cappotto glielo rubano; e quindi fa bene, Franceschi, a tagliare il pleonastico finale di Gogol' con il fantasma del copista che a sua volta se ne va in giro a rubare il cappotto ai passanti. Tanto per dire che qui si riscrive il testo originale sviluppandone solo i temi decisivi. Ed č proprio per questo che non si doveva eliminare la scena in cui il travet pietroburghese si ferma a guardare in una vetrina, la prima volta che indossa il cappotto nuovo di sera, il quadro di una bella donna con una gamba denudata: Gogol' voleva sottolineare che quel soprabito era stato capace persino di accendere in Akakij Akākievic la spinta erotica sino ad allora latente.
   Maiuscola, infine, č la prova di Vittorio Franceschi nel ruolo di Basmackėn. E lodevolmente lo affiancano, fra gli altri, Umberto Bortolani e Marina Pitta nelle vesti del sarto e di sua moglie. Uno spettacolo da vedere.

                                                   Enrico Fiore

(ĢIl Mattinoģ, 6 dicembre 2013) 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: arieleO
Data di creazione: 16/02/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kizzy1965avvespositoguglielmofigio19cleomaraFicone1400leo00marcoalfa4delynnoasc.ferraradefranceschi.chrisasdiwalgiugnolifabrizioherzwehrcomp.robyelena.licausi
 

ULTIMI COMMENTI

solo tu beppe puoi interpretare questi personaggi...
Inviato da: roberto
il 11/12/2013 alle 16:45
 
Cara Floriana, anche per me č stato un piacere incontrarLa....
Inviato da: arieleO
il 12/11/2013 alle 09:39
 
Caro Maestro Fiore, condivido ( per quello che vale) la...
Inviato da: floriana
il 11/11/2013 alle 19:40
 
Cara Francesca, innanzitutto la ringrazio per...
Inviato da: Federico Vacalebre
il 16/10/2013 alle 17:14
 
Gentile Francesca, credo che nessuno possa risponderLe...
Inviato da: arieleO
il 16/10/2013 alle 17:10
 
 

CHI PUō SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puō pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963