Creato da pavelix il 27/04/2006
i 100 cult movie di sempre, uno a settimana!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Mappa dei visitatori

 

I miei Blog Amici

Il tempo a Parma

 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

strong_passionfb91marcodimartino2007bal_zacmacri08Giuliaflosushi004homer90punkmaxbanny0giorgiotaglia89V_I_N_C_E_N_TEnriQueJeanszanas76isolabella.noneM_Federica
 

Ultimi commenti

Grazzie!
Inviato da: Romans en ligne
il 01/08/2013 alle 09:14
 
addominali
Inviato da: addominali.eu
il 13/08/2010 alle 15:06
 
tanto che non scrivi...
Inviato da: annunci directory
il 06/05/2010 alle 19:44
 
Ciao, ti informo che non ti ho cancellato dai blog amici....
Inviato da: sasacineman
il 23/09/2008 alle 14:46
 
Auguri per una serena e felice Pasqua...Kemper Boyd
Inviato da: Anonimo
il 23/03/2008 alle 15:36
 
 

Contatta l'autore

Nickname: pavelix
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 38
Prov: PR
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

« TAXI DRIVERULTIME DALLA TELE »

In ogni strada in ogni città c'è sempre un nessuno che sogna di essere qualcuno

Post n°5 pubblicato il 27 Aprile 2006 da pavelix
 
Tag: cult
Foto di pavelix

"La solitudine mi ha perseguitato per tutta la vita. Dappertutto. Nei bar, in macchina, per la strada, nei negozi... dappertutto. Non c'è scampo, sono nato per essere solo". E' questa la chiave di lettura di questo film: la solitudine di Travis, il suo problema a comunicare con il mondo esterno della metropoli. Non importa chi incontra, non riesce a trovare nessuno con cui dialogare, con cui esprimere le sue frustazioni di un mondo che non gli appartiene. Indicativo è il colloquio con "Mago", un suo collega, con il quale intrapende un discorso che non ha senso compiuto, in cui si dicono tante parole ma tutte senza alcun senso. Anche con l'amata Betsy è impossibile comunicare ed è proprio questo che spinge Travis a scatenare la sua frustazione con le armi su ciò che lo circonda. "Vengono fuori gli animali piu' strani, la notte: puttane, sfruttatori, mendicanti, drogati, spacciatori di droga, ladri, scippatori. Un giorno o l'altro verra' un altro diluvio universale e ripulira' le strade una volta per sempre". Ma se Travis non riesce ad aiutare se stesso riuscirà però ad aiutare Iris che è forse l'unica con cui la comunicazione va in porto.

Il finale racconta di un Travis che finalmente riesce grazie alla sua azione eroica a guadagnare il rispetto dei colleghi e a interfacciarsi con il mondo della metropoli. C'è anche chi nella scena finale vede solo gli ultimi pensieri del tassista agonizzante che vede nella sua mente come vorrebbe che sia la sua vita.

Taxi driver racconta così una storia di alienazione da metropoli, un argomento sempre vivo, sempre attuale che fa di questo film un cult con la C maiuscola.

Nota: Passato alla storia è il monologo di De Niro davanti allo specchio: "Ma dici a me? (You talkin' to me?) Ma dici a me? Ma dici a me? E con chi stai parlando non ci sono che io qui..." forse una delle battute cinefile più citate della storia.
Altra piccola nota: Da notare il fisico di De Niro, asciutto e definito. Questo fantastico attore è conosciuto per i suoi cambiamenti fisici a seconda del personaggio da interpretare. Anche lo stile di abbigliamento di Travis è ancora oggi molto imitato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963