Creato da: diegobaratono il 02/05/2008
NEW ARCHAEOLOGY, SCIENZA, ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE, RICERCHE ARCHEOLOGICHE D'AVANGUARDIA, NEWS DAL MONDO, EGITTOLOGIA, EGYPTOLOGY, ARCHEOASTRONOMIA, PALEOGEOMETRIA, CRIPTOGEOMETRIA, CULTURAL GEOMETRY, GEOMETRIA CULTURALE, ARCHITETTURE SACRE

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

Contatta l'autore

Nickname: diegobaratono
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: TO
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Ultime visite al Blog

Ablettefiliditempom12ps12prefazione09neveleggiadra0aleromadgl0cassetta2Marion20limitedelbosco0diegobaratonoannamatrigianomonellaccio19lost.and.foundMiele.Speziato0
 
 

LINK DA CONSULTARE

- LiriciGreci.org
- Egittophilia
- Egittologia.net
- Pyramidales
- WORLDTRUTH
- Bibliotheca Alexandrina
- Osservatorio virtuale
- INAF-Osservatorio Astronomico Torino
- Giza Plateau Mapping Project
- AERA, Ancient Egypt Research Associates
- Il Museo Egizio di Torino
- Il Museo Egizio del Cairo
- Ecco il Louvre
- Ecco il British Museum
- Musei Vaticani
- Egyptians Gods
- Previsioni meteo
- Insolazione
- California Institute of Technology
- Astrocaltech
- Geologicaltech
- A tutto Caltech
- Massachussetts Institute of Tecnology
- Ecco gli Uffizi
- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
- Terremoti in tempo reale
- MONITORAGGIO TERREMOTI REAL TIME
- ESA (Agenzia Spaziale Europea)
- NASA
- LIETI CALICI
- LIETI CALICI II
- Science
- ScienceNews
- C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
- Moon Phases
- Ordine Cisterciense
- Abbazia di Casamari
- Abbazia di Fossanova
- Abbazia di Staffarda
- Abbazia di Morimondo
- Pompei
- Ercolano
- Amalfi
- Tutto Darwin
- Tutto Lyell
- Ordine Templare
- Politecnico di Torino
- Università Amedeo Avogadro di Alessandria
- Università di Oxford
- Università di Cambridge
- Isaac Newton
- Albert Einstein
- A tutta birra
- A tutta birra II
- Tutto Mendel
- LIETI CALICI III
- Abbazia di Tiglieto
- Abbazia di Chiaravalle
- The heritage - key
- CERN European Organization for Nuclear Research
- Science Daily
- A caccia di meteore ...
- World Digital Library
- Library of Congress
- Antikitera News
- BIBLIOTECA DIGITALE ITALIANA
- Il giornale di Galileo
- Galileo Galilei
- Enciclopedia Egittologica on line
- Scienze cartografiche
- El - Giza pyramids
- Caravaggio
- REUTERSNEWS
- CNNNEWS
- ANSANEWS
- English Heritage
- NATURE
- ENCICLOPEDIA TRECCANI ONLINE
- ENCICLOPEDIA BRITANNICA ONLINE
- EGYPTIAN ARCHAEOLOGY
- PRINCETON UNIVERSITY
- NationalGeographicNews
- RELIGIONI A CONFRONTO
- USHEBTIS EGIPCIOS
- Talking Pyramids
- LIETI CALICI IV
- Sito di ...vino
- La Banca del Vino
- MATHEMATICA ON LINE
- ARKEOMOUNT
- Egyptians Gods II
- TESTI DELLE PIRAMIDI
- DAVID ROBERTS
- COLLEZIONI INTERNAZIONALI ON - LINE
- LIETI CALICI V
- GEOMETRIA SACRA
- IPSE DIXIT
- THE GRIFFITH INSTITUTE
- ARCHIVIO SEGRETO VATICANO
- ABBINAMENTI VINO CIBO
 

 

 
« EGITTO: SCOPERTA TOMBA I...DIEGO BARATONO: NAVIGATO... »

SELINUNTE: FIAT LUX

Post n°1435 pubblicato il 28 Luglio 2017 da diegobaratono

DA: "cronachedigusto.it"


UN PROGETTO CHE MERITA UN BRINDISI:

Selinunte si illumina di nuova luce: acceso l'impianto realizzato con le donazioni di Settesoli

on 27 Luglio 2017. Pubblicato in L'iniziativa


(Vito Varvaro, Carlo Vermiglio e Salvatore Li Petri)
 

di Francesca Capizzi

Un raggio di luce sull’acropoli grazie al progetto “Settesoli sostiene Selinunte”. Inaugurato il sistema di illuminazione delle mura della cittadella greca di Selinon.  

Un lungimirante progetto in terra di Dioniso per valorizzare il prezioso sito archeologico, nella continuità enogastronomica sponsorizzata dalle Cantine Settesoli. Ieri, nel suggestivo scenario del Baglio Florio, a pochi passi dal tempio di Hera, si è tenuta la conferenza stampa per raccontare il progetto “Settesoli Sostiene Selinunte”. Ad intervenire sono stati,  l’assessore ai beni culturali Carlo Vermiglio , il presidente di Cantine Settesoli Vito Varvaro, il dirigente generale ai beni culturali Gaetano Pennino, il direttore del Parco Enrico Caruso e il commissario del Parco Pietro Sciortino. L’operazione ha previsto una sponsorizzazione di 22 mila euro, già utilizzati per la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione delle mura orientali che è stato acceso dopo la conferenza stampa e una capillare campagna di raccolta fondi attraverso la vendita nei supermercati di tutta Italia del vino Settesoli. Per ogni bottiglia di vino, infatti, 10 centesimi sono stati destinati a interventi per la conservazione e la fruizione del Tempio C e il consumatore, a sua volta, può fare una donazione usufruendo dei benefici dell’Art Bonus. Ad oggi sono stati raccolti 120 mila euro e si prevedono altre donazioni per realizzare ulteriori progetti per la valorizzazione del Parco. Già 42 mila euro sono stati destinati all’illuminazione del tempio C e alla realizzazione di un percorso pedonale che dalle mura orientali dell’acropoli condurràallo stesso tempio, rendendone agevole l’accesso ai disabili.


“Grazie a questo progetto possiamo fornire risposte ai cittadini del mondo - ha detto il presidente delle Cantine Settesoli, Vito Varvaro -  e lusingandosi di così tanta ricchezza le Cantine Settesoli  potranno intraprendere un’economia virtuosa che insieme al consumo etico si aggiungerà a quella culturale, pubblicizzando il nostro patrimonio in ogni angolo del pianeta”. “Selinunte rappresenta un modello strategico nel campo della valorizzazione - ha detto l’assessore Vermiglio -  un ponte tra il settore pubblico e quello privato in cui il patrimonio culturale costituisce il punto di convergenza e l’asset di investimento per una crescita del territorio. La nuova illuminazione delle mura orientali, realizzata attraverso la sponsorizzazione, e i positivi risultati della campagna di fundraising a beneficio dei monumenti del Parco attestano che gli investimenti nel campo della cultura non solo producono una diffusione della conoscenza del nostro patrimonio, ma possono diventare anche un significativo volano di sviluppo sociale ed economico. È sempre più importante che il pubblico e il privato cooperino nel dialogo e nel rispetto dei compiti reciproci, alla valorizzazione dei nostri beni comuni costruendo modelli piùinnovativi di progettare e fruire della cultura”.
 
La Settesoli, oggi,  conta 2.000 soci con una superficie vitata di 6.000 ettari circa il 5% del vigneto della Sicilia, tre stabilimenti enologici dedicati alla vinificazione con circa 500.000 quintali di uve trasformate ogni anno ed un centro di confezionamento e stoccaggio dei prodotti finiti e rappresenta la più grande azienda vitivinicola siciliana, il più grande vigneto d’Europa ed è un autentico distretto del vino nella provincia di Agrigento: tra Menfi, Montevago e Santa Margherita di Belice ben il 70% delle circa 5.000 famiglie di queste comunità sono coinvolte in Settesoli. “Abbiamo in media - ha detto il direttore del parco Archeologico, Enrico Caruso - circa 270 mila visitatori l’anno e quest’anno grazie anche al progetto con Settesoli  e unitamente a tutte le altre iniziative artistico culturali in programma, all’interno del parco, si prevede un aumento notevole del flusso turistico”. L’inaugurazione si è conclusa in onore di Dionisio con un brindisi tra il sole che tramontava e le luci che nascevano sulle mura della polis.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963