Creato da Flavia_Ginevri il 17/01/2006
Coordinamento Donne Ds Lazio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dolceraccontosilvester81italiadonatellatoorresalottergsSdoppiamoCupidocile54avanguardia07coord_donne_nonabodyartexperience
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

25 APRILE 2006

Post n°33 pubblicato il 24 Aprile 2006 da Flavia_Ginevri

FESTA DELLA LIBERAZIONE

Martedì 25 aprile

Corteo dell’ANPI

Ore 10.00 P.ta San Paolo, chiusura P.zza del Campidoglio

"Ragazze con il mitra"


“Senza le donne non ci sarebbe stata alcuna resistenza. Devo la mia vita alle donne, che seppero far fessi i tedeschi, mentre ero nascosto a Roma occupata dai nazisti.”  A parlare cosi’ e’ Peter Tompkins, ufficiale dei servizi segreti militari americani, inviato durante l’ultima guer-ra in Iitalia per coordinare l’azione dei partigiani con quella degli alleati, testimone nello Spe-cialeTtg1 di Roberto Olla dedicato alle donne partigiane. Due donne a parlare della loro diretta esperienza nelle file della resistenza: Tina Anselmi, staffetta partigiana nel Veneto, che dice: “avevo una pistola cui mi ero persino affezionata” e Valchiria Terradura, che divenne comandante di un nucleo di partigiani combattenti nella zona di Gubbio e che torna nei luoghi dove ha combattuto, raccontando come le donne partigiane dovettero dimostrare mag-giore coraggio ed abilita’ degli uomini.  Hanno combattuto senza chiedere onori e riconoscimenti e troppo a lungo il loro ruolo è rimasto in ombra. Più di ventimila donne hanno partecipato in armi alla resistenza, ma le loro storie sono meno note. Speciale tg1, dal titolo “ragazze con il mitra” – andato in onda ieri domenica 23 Aprile alle 23,20 - vuole ricordarle, in occasione del sessantunesimo anniversario dell’insurrezione generale contro i nazifascisti.

 

http://www.tg1.rai.it/SITOTG/TG1_rubriche/0,8547,22,00.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ANALISI DEL VOTO

Post n°32 pubblicato il 20 Aprile 2006 da Flavia_Ginevri
 

Oggi ore 16.00 presso la sezione DS di Via dei Giubonari si terrà la riunione del coordinamento donne DS Lazio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

18 Aprile 2006

Post n°30 pubblicato il 18 Aprile 2006 da Flavia_Ginevri

Fassino: "l’Italia si è liberata dell’incubo Berlusconi"
di Ninni Andriolo - l'Unità

 

http://www.dsonline.it/stampa/documenti/dettaglio.asp?id_doc=33627 
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

da dsonline.it

Post n°29 pubblicato il 14 Aprile 2006 da Flavia_Ginevri
Foto di Flavia_Ginevri


Il Viminale conferma: voto regolare
Le verifiche proseguono, ma il risultato non cambia


Giovedì sera il Viminale ha confermato l’assoluta regolarità delle operazioni di voto e di scrutinio.

D’altra parte, fin dai primi dati disponibili delle verifiche in corso è risultato evidente che il numero delle schede contestate e non assegnate era assolutamente irrisorio e dunque non suscettibile di ribaltare l'esito del voto.

«C'è voluto un pò. Ci vuole pazienza, ma alla fine... questa è la democrazia, state sereni». Anche Romano Prodi si è detto fiducioso per l'esito delle verifiche sulle schede contestate e sulla possibilità che i toni di questi giorni - esasperati dall'atteggiamento irresponsabile del premier - possano tornare nell'alveo di un civile confronto politico. Dopo le accuse di brogli, segnali incoraggianti in questo senso arrivano ora da una parte della Cdl. Il segretario dell'Udc Cesa ha dichiarato preventivamente che i controlli non cambieranno il risultato delle urne. La Russa (An) è stato lapidario: «Brogli? Non mi risultano».

14 Aprile 2006 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 27

Post n°27 pubblicato il 12 Aprile 2006 da Flavia_Ginevri
Foto di Flavia_Ginevri

Dati complessivi: percentuali e seggi alla Camera e al Senato

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 
 

FESTA DELL'ULIVO

Post n°23 pubblicato il 06 Aprile 2006 da Flavia_Ginevri
 
Foto di Flavia_Ginevri

Venerdì 7 Aprile 2006

Roma

dalle ore 17.00 in Piazza del Popolo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Con il cuore e con la testa

Post n°22 pubblicato il 06 Aprile 2006 da Flavia_Ginevri
 
Foto di Flavia_Ginevri

Domani è un altro giorno

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

4 Aprile 2006

Post n°21 pubblicato il 04 Aprile 2006 da Flavia_Ginevri
 

COMPAGNI DI BANCO

Michele META

(Candidato alla Camera per L'ULIVO)

Esterino MONTINO

(Candidato al Senato per i Democratici di Sinistra)

 

4 Aprile 2006

Piazza Don Bosco dalle 20.00 in poi

 

BANCODELMUTUOSOCCORSO

MAXGAZZE'

EUGENIOFINARDI

LUCABARBAROSSA

SIMONECRISTICCHI

AVIONTRAVEL

AMBROGIOSPARAGNA

 

Goffredo BETTINI, Gianni BORGNA,

Rosa CALIPARI, Paolo GAMBESCIA,

Pietro LARIZZA, Ignazio MARINO,

Piero MARRAZZO, Marianna MASSIMILIANI,

Roberto MORASSUT, Vanni PICCOLO

 

CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE

INS I EME P E R VINCE R E

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

1 APRILE – ore 16.00/19.00

Post n°20 pubblicato il 31 Marzo 2006 da Flavia_Ginevri
 

ROMA - Teatro Valle

È TORNATA LA CANZONE POPOLARE

Incontro e Spettacolo con

Ambrogio Sparagna
candidato DS al collegio del Lazio per il Senato

e
 
Poeti improvvisatori laziali
Zampogne giganti
Rosario Cicero
Giovanna Marini
Bosio Big Band
Francesco Di Giacomo
Peppe Servillo
Ascanio Celestini
Vittorio Nocenzi
Acquaragia Drom
Nando Citarella
Pino Ingrosso
Clara Graziano e Giuliana De Donno
Raffaello Simeoni

Interverranno

Michele Meta, Giovanna Melandri, Gianni Borgna, Antonella Cantaro  
candidati DS al collegio del Lazio per il Senato  

  
Giulia Rodano
Assessore alla Cultura Regione Lazio  

  
Sergio Blasi  
sindaco di Melpignano (LE) e ideatore de “La Notte della Taranta”

   
Maurizio Martinotti  
Direttore di “Folkermesse” (Piemonte)  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 19

Post n°19 pubblicato il 31 Marzo 2006 da Flavia_Ginevri
 

Torbellamonaca continua a parlare di Sicurezza

OGGI SOLI DOMANI PIU' SICURI

 SABATO 1 APRILE ore 17.30

SALA CINEMA VIA F.CONTI

MUNICIPIO VIII

ROSA VILLECCO CALIPARI

ANTONELLA CANTARO

 Maurizio Fiasco Sociologo

Fabrizio Scorzoni Assessore Municipio VIII

Dario Nanni Segretario DS VIII zona

 

sono invitati tutti i consiglieri DS dell'VII Municipio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 18

Post n°18 pubblicato il 30 Marzo 2006 da Flavia_Ginevri
 

LIBERTA' DI SCELTA E SALUTE

DELLE DONNE, DEI BAMBINI

E DELLE FAMIGLIE

IL NOSTRO IMPEGNO

PER I CONSULTORI

 

 

GIOVEDI 30 MARZO ore 18.00

SEZIONE DS TESTACCIO SAN SABA AVENTINO

VIA ZABAGLIA 22

 

Silvana PISA

Olga D’ANTONA

Francesca MARINARO

Gemma AZUNI

Pina MATURANI

Marianna MASSIMILIANI

Antonella CANTARO

Tullia MUSATTI 

 

Roberta AGOSTINI

Luisa LAURELLI

Anna M. PERINELLI

Rosario ROMERO

Gianna PIERAGOSTINI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Saluti

Post n°13 pubblicato il 26 Gennaio 2006 da stefig

Ciao ragazze,

l'esperimento del blog mi pare che sia decollato, a quando il link sul sito del partito e del gruppo regionale?

e poi...ci stiamo organizzando per l'11 a Napoli?

Ciao a tutte

Stefania Giusti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

R I C O M I N C I O   D A   T E

Post n°11 pubblicato il 24 Gennaio 2006 da Flavia_Ginevri

per la salute

per il benessere sociale

nuove politiche di sostenibilità

1^ Conferenza Nazionale dei D.S. sulla Salute e le Politiche Sociali

Dipartimenti Welfare, Enti locali, Associazionismo e Terzo Settore

 

Roma,  27 – 28 gennaio 2006

Teatro Capranica – piazza Capranica, 101

 

 

 

Venerdì 27 gennaio – ore 9.30/13.30

 

Apertura dei lavori – Andrea Orlando Resp.le nazionale DS Enti Locali

 

Intervento introduttivo: “Nuove politiche di integrazione e di sostenibilità”

Livia Turco – Resp.le nazionale DS Welfare

 

 

 

COMUNICAZIONI

 

Evoluzione dei bisogni di salute e di benessere sociale, gli scenari per i prossimi 10 anni

Giovanni Berlinguer – Parlamentare europeo

 

I costi della mancata integrazione tra sociale e sanitario

Carla Collicelli – Vice Direttore Censis

 

Tecnologia e progresso scientifico come garanzia di benessere: sogno a cui mirare o equivoco?

Ignazio Marino -  Jefferson Medical College Philadelphia

 

 

 

 

 

 

 

1^ sessione

Introduce Mimmo Lucà – Resp.le nazionale DS Associazionismo e Terzo Settore

I bambini, i giovani, gli anziani e le famiglie: un patto di solidarietà tra le generazioni nella politica sociale e sanitaria

 

COMUNICAZIONI

 

Il Fondo per gli anziani non autosufficienti: un esempio di integrazione socio-sanitaria

Ezio Beltrame - Assessore Sanità Regione Friuli

 

Gli anziani come risorsa

Maria Guidotti – Presidente AUSER

 

La salute della donna, del bambino e dell’età evolutiva

Doris Lomoro – Assessore Sanità Regione Calabria

 

Accesso al futuro: le prospettive di opportunità e di diritti per i giovani

Nicola Ucciero – Resp.le Politiche sociali della Sinistra Giovanile

 

Le famiglie protagoniste delle comunità locali

Sonia Masini – Presidente Provincia Reggio Emilia

 

Dibattito

Enzo Barbieri – Presidente ANCESCAO

Silvia Bartolini  Resp.le nazionale DS Consulta Anziani

Paolo Beni – Presidente ARCI

Fiorella Cava – Presidente Ordine Assistenti Sociali

Rosa D’Amelio - Assessore alle politiche sociali Regione Campania

Graziana Delpierre – Segretario nazionale UILP

Michele Grandolfo - Istituto Superiore Sanità - Reparto salute della donna e dell’età evolutiva

Michele Mangano -  CGIL pensionati

Vincenzo Manigrasso – Presidente nazionale AIFI

Delia Murer – Assessore alle politiche sociali Comune Venezia

Franco Nardocci – Neuropsichiatra infantile Rimini

Stefano Patriarca – Dipartimento welfare DS nazionale

Carlo Perucci – Direttore Dip. Epidemiologia ASL RM E

Rinaldo Perini – Segreteria  Associazione Unitaria Psicologi Italiani

Barbara Pollastrini – Coordinatrice nazionale Democratiche di Sinistra

Alfonsina Rinaldi – Esperta politiche sociali

Anna Serafini  Resp.le nazionale DS Consulta Infanzia “Gianni Rodari”

Bruno Tocci Resp.le reparto ostetricia ginecologia Casa di cura “Annunziatella” Roma

Teresa Urbani -  Resp.le Consultori familiari Distretto di Orvieto

Katia Zanotti – Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

2^ sessione - ore 15.00/19.00

Presiede Emiliano Monteverde – Resp.le nazionale DS Politiche sociali

 

Introduce Grazia Labate – Capogruppo DS  Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Un nuovo sistema di tutele per promuovere la salute ed il benessere sociale

 

COMUNICAZIONI

 

Per una rete integrata di servizi territoriali sociali e sanitari

Giovanni Bissoni - Assessore Sanità Regione Emilia Romagna

Raffaela Milano – Assessore Politiche sociali Comune Roma

 

Da “paziente” ad “agente”: il nuovo paradigma per la rete territoriale dei servizi

Paola Piva – Esperta politiche sociali

 

L’integrazione socio-sanitaria nel Sud

Rocco Colangelo – Assessore Sanità Regione Basilicata

 

Il medico di famiglia tutor della salute del cittadino

Leopoldo Di Girolamo  - Capogruppo DS Commissione Sanità del Senato

 

L’ospedale e il territorio

Serafino Zucchelli – Segretario nazionale ANAAO ASSOMED

 

Le risorse del lavoro e della formazione degli operatori sociali e sanitari

Achille Passoni – Segretario Confederale CGIL

 

 

Dibattito

Lucio Babolin – Presidente CNCA

Pietro Barbieri – Presidente FISH

Amedeo Bianco – Presidente Ordine dei Medici di Torino

Laura Brizzi – Segretario naz.le SUNAS

Paolo Cantaro Direttore sanitario Azienda Ospedaliera universitaria “Vittorio Emanuele” di Catania

Franco Caprino – Segretario naz.le Federfarma

Fausto Casini – Presidente ANPAS

Giuseppe Dell’Acqua - Direttore del DSM ASS1 di Trieste

Mario Falconi – Presidente FIMMG

Elena Gentile – Assessore alle politiche sociali Regione Puglia

Luigi Giacco – Commissione Affari sociali Camera dei Deputati

Stefano Inglese – Resp.le nazionale Tribunale per i diritti del malato-CittadinanzAttiva

Silvio Lai – Consigliere nazionale ACLI

Emilio Lupo – Presidente Psichiatria Democratica

Luigi Macchitella  Direttore generale “San Camillo” Roma

Aldo Morrone – Resp.le servizio immigrazione ospedale “San Gallicano” Roma

Silvio Natoli – Direttore regionale tutela salute e Servizio Sanitario Regionale

Raffaele Perrone Donnorso – Presidente naz.le ANPO

Alfredo Pietroletti – Direttore 4° Distretto ASL Roma B

Roberto Polillo – Responsabile Sanità CGIL

Carlo Porcari – Resp.le sanità DS Lombardia

Maurizio Rosi – Assessore Sanità Regione Umbria

Marcello Secchiaroli - Coordinatore politiche Regionali Dipartimento welfare DS nazionale

Annalisa Silvestro – Presidente IPASVI

Roberto Speziale – Presidente Anffas

Beppe Vaccari – Resp.le nazionale DS Tossicodipendenze

Vincenzo Ziparo   - Preside II Facoltà medicina “La Sapienza” Roma

 

Sabato 28 gennaio - ore  9.30/14.00 

 

3^ sessione 

Presiede Marco Pacciotti – Vice resp.le Dipartimento Welfare

 

Introduce Ivan Cavicchi – Università di Roma “La Sapienza” e “Tor Vergata”

Le politiche per costruire la sostenibilità: risorse economiche, modelli istituzionali,organizzativi e gestionali

 

COMUNICAZIONI

 

Politiche di sostenibilità per promuovere equità, efficacia, efficienza

Claudio De Vincenti – Università di Roma “La Sapienza”, Dipartimento Economia

 

Le Regioni e le politiche di sostenibilità

Enrico Rossi – Assessore Sanità Regione Toscana

 

Politiche sociali come contributo alla sostenibilità

Nerina Dirindin – Assessore Sanità Regione Sardegna

 

L’innovazione tecnologica come fattore di una nuova comunicazione tra il sistema

sanitario ed il cittadino

Mauro Moruzzi – Direttore generale CUP 2000

 

La salute come volano per lo sviluppo economico

Marco Frey  - Ordinario Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

 

 

 

Dibattito

Alberto Andrion – Commissario ASL 1 Torino

Ileana Argentin – Consigliere comunale Roma

Monica Bettoni – Commissione Sanità Senato

Marida Bolognesi - Commissione Affari sociali Camera dei Deputati

Ermenegildo Bonfanti - Segretario confederale CISL

Adriana Buffardi – Consulta Sanità e Politiche sociali DS Campania

Gloria Buffo – Commissione Cultura, Scienze, Istruzione Camera dei Deputati

Massimo Campedelli – Presidente  ASPeF

Costanza Fanelli – Presidente Legacoop sociali

Oriano Giovanelli – Resp.le  nazionale DS Ordinamento regionale

Beatrice Magnolfi – Resp.le nazionale DS Dip. Innovazione e qualità pubbliche amministrazioni

Marigia Maulucci – Segretario Confederale CGIL

Vilma Mazzocco – Presidente Federsolidarietà

Claudio Montaldo  - Assessore Sanità Regione Liguria

Laura Pennacchi – Commissione Affari sociali Camera dei Deputati

Mario Pirani – La Repubblica

Don Sergio Pintor – Resp.le sanità C.E.I.

Silvana Pisa – Resp.le welfare DS Lazio

Carlo Podda -Segretario generale Funzione Pubblica CGIL

Maria Pia Ruffilli – Vice Presidente Farmindustria

Guido Riva – Presidente Commissione Sanità Confindustria

Federico Spandonaro – Università di Roma “Tor Vergata” , Facoltà di Economia

 

 

Interventi di Augusto Battaglia – Assessore Sanità Regione Lazio

 Rosy Bindi – Commissione Affari Sociali camera dei Deputati

 

Conclusioni di Piero Fassino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 10

Post n°10 pubblicato il 19 Gennaio 2006 da Flavia_Ginevri
Foto di Flavia_Ginevri

La manifestazione del 14 gennaio a Milano

"Usciamo dal silenzio” da Piazza Duca d’Aosta a Piazza del Duomo 

FOTO DELLA DELEGAZIONE DI ROMA E DEL LAZIO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 8

Post n°8 pubblicato il 19 Gennaio 2006 da Flavia_Ginevri
Foto di Flavia_Ginevri

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963