Creato da quintaripa il 02/02/2011
Giornale della classe quinta - Italo Clavino - Ripa

REDAZIONE

Leonardo: fotografo, attualità
Nicola, Diego, Luca, Lorenzo : fotografi, sport
Diego: fotografo, cultura
Gianluca: fotografo, cronaca nera
Brenda, Ilaria, Federico: fotografi, costume e cronaca rosa
Michele L. : economia
Michele M. : politica

Vicedirettori:  Gianluca M. e Diego

scrivi all'Eco di Seravezza:

quintaripa@libero.it

l'Eco di Seravezza è anche sul sito del Comune:

http://www.comune.seravezza.lucca.it/?q=node/1254

 

 

 

 

 

 

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

La Pasqua.

Post n°75 pubblicato il 02 Maggio 2011 da quintaripa

Si sta avvicinando la pasqua e molte persone stanno andando a comprare uova per amici nipoti parenti e componenti della famiglia.

Domenica 24 Aprile ci si alzera’ per andare a benedire le uova poi si torna a casa per fare colazione con la famiglia.

Alle 11 si va alla messa poi si mangia dai nonni.

Speriamo che sia una bella giornata e una pasqua per tutti.

Lorenzo G

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

API GIRANO PER SERAVEZZA

Post n°74 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa
Foto di quintaripa

SERAVEZZA- Ieri 26.04.2011 è stato avvistato uno sciame di api sull’argine di un torrente chiamato Bonazzera.  La vicenda si è svolta così: due bambini Luca e Chiara, stavano giocando a pallone, ad un tratto la palla è andata a colpire il tronco di un salice, Chiara si è avvicinata  per raccoglierlo quando è uscito fuori dal tronco uno sciame di api. Chiara e Luca sono corsi, dallo zio a raccontargli il fatto.  Lo zio dopo aver visto lo sciame ha deciso di chiamare un apicoltore. Oggi l’apicoltore è arrivato vestito con una tuta bianca ed una maschera di protezione. L’apicoltore ha fatto traslocare le api dal tronco ad una scatola con delle cellette. Ho  deciso di chiedere a questo signore qualche notizia su questi piccoli insetti: -Vedete ragazzi- ci ha detto- le api non sono pericolose però non bisogna scacciarle altrimenti si sentono minacciate e attaccano. Bisogna avere rispetto delle api così loro avranno rispetto di noi.

Luca B

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Rifiuti nella rocca di Pietrasanta.

Post n°73 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Pietrasanta: la rocca di Pietrasanta è una parte importante della citta’: oggi la troviamo molto trascurata; intorno alla rocca c’ è molta, rifiuti di ogni genere.

Con il tempo diventa una discarica di rifiuti. E’ un peccato che tutto questo viene mandato in rovina.

I visitatori vedono un bellisimo panorama, ma rimangono molto delusi, sotto a loro naso vedono  un panorama di immondizia.

Per la Versilia è una publicita’ negativa.

Ilaria

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Si concludono le canzonette.

Post n°72 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Sono finite le canzonette. Il 54°  festival ha  visto vittoriosa la Cervia con Tosca e la canzone una “Una Serenata”.

La serata si è svolta a l palazzetto dello sport di Vittoria Apuana. Il presentatore Ruffini Paolo ha mostrato le miss delle contrade , poi hanno iniziato ha cantare i cantanti delle vari contrade.

Il pubblico era numeroso e alcuni di loro hanno partecipato agli sketch organizzati dal presentatore.

Alla fine della serata la classifica è stata la seguente:

1)  Cervia

2)  Madonnina

3)   Quercia

4)   Leon D’ oro

5)  Ponte

6)  Ranocchio

7)   Pozzo

8)  Lucertola

Lorenzo

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il pontile.

Post n°71 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Il pontile è stato chiuso per lavori durante il periodo invernale.

Per ristrutturare hanno asfaltato e pitturato le ringhiere del pontile.

Una settimana fa lo hanno aperto per il periodo estivo.

Alla fine del periodo estivo sara nuovamente chiuso alla fine di ottobre per terminare i lavori  lasciati in sospeso.

Ilaria

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

E’ PASQUETTA

Post n°70 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Ripa- Ieri 25.04.2011 tante persone sono andate a fare una scampagnata sui monti, per la tradizionale gita di Pasquetta. Approfittando del bel tempo molte famiglie hanno visitato paesi di montagna e zone di mare. Anche qui da noi le nostre montagne si sono popolate di molte persone che hanno preferito fare una passeggiata, per smaltire un po’ di quello che avevano mangiato durante la Pasqua.

Anch’io sono andato con la mia famiglia a fare una passeggiata tra i boschi. Il percorso è stato duro anche perché era piuttosto caldo. Al mio arrivo ho trovato un prato pieno di persone: bambini che giocavano a pallone, mamme che approfittavano del sole per prendere un po’ di tintarella e anziani che si riposavano all’ombra di qualche vecchio albero. Tra quei vecchietti ho trovato il nonno di un mio amico. Quando l’ho visto sono andato a parlargli, lui ha iniziato a parlare dei suoi ricordi:

-Sai Luca, quando io ero giovanotto venivo sempre a fare passeggiate qui a Pasquetta; adesso sono vecchio ma quando guardo questo spettacolo mi sembra che il tempo non sia passato.

Luca B

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Giorni Caldi.

Post n°69 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

I ragazzi di Ripa si lamentano per il caldo soffocante. Ogni  giorno stanno a petto nudo, ci sono anche dei commenti – con questo caldo giocare è difficile – Mammamia sembra di essere nel deserto! – tutti i giorni pioggia ora sempre sole! – massimo dieci minuti e sei in panchina stanco e sudato!- altro che sauna è di piu’ !

Il massimo della temperatura è 25°, un caldo bestiale.

Nicola

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GATTI MALSANI VIAGGIANO PER RIPA

Post n°68 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Ripa- E' da qualche giorno che dei gatti malsani hanno preso residenza a Ripa in Via Rinascita

I gatti stanno sempre sotto le macchine.

Questi animali sono pieni di tigna e hanno anche molte ferite da lotta.

I padroni dei gatti hanno abbandonato questi poveri animali lasciandoli allo stato brado.

Abbandonare un animale è un gesto di crudeltà e di inciviltà e di mancanza di rispetto per gli

altri. Abbandonare un gatto è un pericolo per tutti perchè i gatti possono essere malati, come

quelli che ho visto io, e poi possono essere pericolosi perchè stanno sempre in mezzo alla strada

e quindi possono causare incidenti.

Luca B

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bambino getta un pallone in un lago

Post n°67 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Torre del Lago- Un bambino di nome Filippo ha gettato un pallone nel lago.

Un bambino stava giocando sulla riva del lago e ad un tratto ha tirato il pallone volontariamente nell'acqua.

I bambini che erano accanto a lui: Matteo, Federico, Diego, Lorenzo e Tommaso lo hanno sgridato per quello che aveva fatto e gli hanno detto di cercare di riprenderlo con il retino.Lui non ha voluto ascoltare e se ne è andato non pensando al pallone.

Diego si è armato di paziensa ha preso il retino e ha recuperato il pallone suscitando grande entusiasmo nei bambini.

Alla fine il gruppo di amici ha deciso di pescare, e ha fatto una gara.

Ecco le classifiche:

1° Matteo con 23 pesci

2° Tommaso con 22 pesci

3° A parimerito Lorenzo, Diego e Fede con pesci 17 mentre i genitori 0

Diego

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Le vacanze di Pasqua

Post n°66 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Le vacanze di Pasqua, sono ancora più belle col sole splendente sopra di noi; le sorprese che scarti dentro le uova di cioccolato,sono come un pulcino che nasce.

Ognuno spera di divertirsi con la propria famiglia e godersi un paio di giorni di relax.

Diego

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ruota va a fuoco

Post n°65 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Ripa- Un bambino, di nome Lorenzo fa prendere fuoco la ruota della sua bici.

Scendeva giù in via Mignano insieme ai suoi amici Leo e Diego per chiamare Gianluca un compagno di classe e vice Direttore del giornale " L'Eco della Versilia ".

Alla fine della discesa il bambino ha sgommato per darsi delle arie e la ruota ha preso fuoco.

Alla fine ha smesso, e dopo abbiamo riferito tutto a Gianluca.

Leo ha detto che è stato fortunato perchè con quella brusca frenata poteva cadere e fratturarsi, un osso.

Diego

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Venerdì 29 Aprile ci saranno i giochi della gioventù

Post n°64 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Venerdì 29 Aprile ci saranno i giochi della gioventù

Venerdì 29 Aprile nel campo sportivo "Buon Riposo" si terranno i giochi studenteschi per le scuole primarie.

Alcuni Bambini hanno scelto la corsa, altri il lancio della pallina ed altri ancora il salto in lungo.

Ora gli alunni delle scuole si preparano per questo evento e sperano di potersi aggiudicare un posto in finale.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Domani 28 Aprile ricomincia la scuola.

Post n°63 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Domani 28 Aprile i bambini dovranno ritornare ai banchi di scuola.

Gli alunni nei giorni delle vacanze si sono riposati, hanno aperto uova di cioccolato ma hanno anche svolto la lezione assegnata dalle insegnanti.

Le vacanze sono durate otto giorni. I bambini hanno avuto il tempo di festeggiare!

Domani i bambini dovranno mettersi al lavoro perchè sta ricominciando la scuola!

Brenda

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Domani 24-04-2011 è Pasqua!

Post n°62 pubblicato il 29 Aprile 2011 da quintaripa

Domani i bambini potranno finalmente aprire le uova di Pasquq e scoprire le sorprese.

Certi bambini sono andati in vacanza fuori città per Pasqua, altri sono rimasti a casa con i propri familiari ma tutti hanno festeggiato.

La mattina di Pasqua le persone andranno a messa e mangeranno le uova benedette.

Spero che tutti passino una buona Pasqua.

Brenda

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Rapina a Marzocchino.

Post n°61 pubblicato il 08 Aprile 2011 da quintaripa

A Marzocchino una rapina incredibile ha sconvolto il quartiere. Erano le 2:00 di notte quando una signora a chiamato i carabinieri. Ha raccontato: “ la vittima “- sentivo dei rumori ma pensavo che fosse il gatto e mi sono rimessa a dormire- i carabinieri hanno trovato sulla faccia della bambina che dormiva una sostanza sonnifera.  I ladri avrebbero preso un pc, l’i-phone, e un giubbetto di nome worok  che costa più di 1000 euro e altre cose di valore.

La signora la mattina affacciandosi alla finestra ha visto tutte  le cose sottratte dai malviventi sparse per il giardino.

Solo una cosa avevano preso: l’ automobile punto abart: le chiavi le avevano trovate nel giubbetto.

Nicola G

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963