Creato da guya_51 il 17/11/2006

ALKIMIA

la trasformazione attraverso le parole, le immagini, i colori, i cristalli, i suoni e...l'amore

 

 

« Messaggio #32Messaggio #34 »

Post N° 33

Post n°33 pubblicato il 04 Luglio 2008 da guya_51

La Reincarnazione

(quarta parte)

Domanda:

Alcune persone sostengono di ricordarsi di una, o di diverse esistenze anteriori. Ma a quali condizioni un simile ricordo sarebbe possibile?

Nel caso di ricordi autentici di vite passate, le spiegazioni possibili sono le seguenti:

L´individuo è la reincarnazione di un essere precedentemente morto in tenera età nella vita anteriore, senza aver avuto il tempo di accumulare una messe di esperienze umane. In un simile caso, l´entità è rapidamente ricondotta all´incarnazione conservando lo stesso corpo astrale, e quindi la memoria vivente della sua breve vita precedente. (succede lo stesso per tutti i malati mentali congeniti, e, naturalmente, per tutti i bambini morti per aborto procurato o spontaneo). La reincarnazione con lo stesso corpo astrale permette dei ricordi precisi e numerosi. (Alcuni Maestri posseggono i segreti che consentono loro di reincarnarsi con un corpo astrale permanente, e riescono così a proseguire la loro disciplina spirituale e la loro missione di servizio ininterrotto della coscienza da una vita all´altra.)

Un essere, incarnato in modo normale, può avere dei ricordi di immagini, di scene dal passato sotto forma di sogni, visioni, in meditazione, ecc... formatasi nella sua sfera psichica da elementi provenienti dall´Ego Immortale. Inoltre, allenando alcuni poteri psichici - come la chiaroveggenza e la psicometria - può anche ritrovare nella Luce Astrale delle immagini che appartengono ad un passato al quale l´entità è stata connessa.

Se capita che L´ego Immortale si reincarna prima che il corpo astrale dell´incarnazione precedente si sia disintegrato interamente, sarà ancora possibile avere delle informazioni del passato se quel corpo astrale colonizza (o ne diventa parassita) l´essere nuovo la cui sfera psichica sarà così, a sua insaputa, invasa da quella presenza. Sogni, incubi, ecc...potranno allora far rivivere delle scene della vita anteriore, a brandelli successivi.

Domanda:

L´effetto combinato dell´ereditarietà e dell´ambiente nel quale cresce il bambino, lo condizionano notevolmente, se non totalmente (almeno in apparenza). Come conciliare con questa osservazione l´idea della reincarnazione di un Ego Immortale che rinasce sulla Terra per proseguire le sue esperienze, raccogliendo i frutti particolari delle proprie azioni passate (Karma) ?

Non vi è incompatibilità tra il Karma dell´Ego Immortale (che lo conduce ad incarnarsi per sostenere gli effetti delle sue azioni passate) e le condizioni imposte dall´incarnazione (ereditarietà familiare e razziale, ambiente sociale, ecc...). L´economia della Natura vieta che l´Ego Immortale si incarni a caso: è il suo Karma che lo pone nelle condizioni particolari della sua nascita, nella quale subirà diverse costrizioni che dovrà accettare per proseguire la propria evoluzione individuale, contribuendo, nello stesso tempo, al progresso degli altri esseri che lo accompagnano nelle sue esperienze. (A tal proposito, bisogna ricordare, che la Legge Karmica non punisce o premia l´individuo. Siamo noi stessi con le nostre scelte a determinare il nostro futuro così come oggi stiamo raccogliendo la semina del passato. La semina è libera, ma il raccolto è obbligato. Approfondiremo questo tema più avanti, dopo aver finito di esporre quello attuale)

Per affinità magnetica, l´Ego immortale è portato verso il punto della Terra dove ritrova generalmente degli esseri conosciuti con i quali ha già creato dei legami nel passato, oppure un terreno di esperienze nel quale si era fortemente impegnato anteriormente.

Prendiamo ora nota di alcuni punti essenziali:

- L´anima umana appartiene ad una collettività: l´umanità, la quale appartiene ad una collettività più grande: l´immensa famiglia di Ego Immortali in evoluzione; tutto l´insieme dovrebbe progredire in armonia.

- Tutti gli esseri manifestati giocano un ruolo passeggero sulla scena del mondo: il tempo accordato loro per quel ruolo è sempre limitato ma, anche se breve, tutto ciò che di positivo è stato creato, come tentativo, verrà conservato e sosterrà un nuovo impulso per la prossima prova (Karma)

- Il tempo programmato per l´evoluzione completa sulla Terra è immenso, si calcola in miliardi di anni. E´ però limitato. Limitato è anche il numero possibile delle reincarnazioni di un Anima umana. Limitati sono pure i mezzi dei quali disponiamo attualmente.

Tuttavia, durante tutto questo tempo, l´Ego - l´Essere che noi siamo realmente - rimane immortale. Non dobbiamo temere la "perdita dell´anima", anche se sappiamo che il nostro corpo e la personalità terrena che vi abita sono destinati a sparire, senza possibilità di ritorno. Spesso non abbiamo la minima idea delle risorse inesauribili di forza, di amore e di conoscenza che sono celate, latenti nell´Ego Immortale. Quando la personalità, il ruolo passeggero che recitiamo durante l´incarnazione, si sforza di agire in armonia con i bisogni profondi dell´Attore Interiore, la vita prende un senso diverso, alla luce della reincarnazione che permette la continuità di sforzi da un esistenza all´altra.

Tutte queste considerazioni ci invitano, secondo la Teosofia, a considerare la nostra vita come una partecipazione alla grande avventura dell´emancipazione progressiva dell´umanità, attraverso gli sforzi individuali di tutti i suoi membri, avvalendoci delle occasioni e dei mezzi limitati che abbiamo per risvegliare le risorse potenziali illimitate del nostro essere profondo.

Alla luce di quanto esposto, in quale misura riusciamo a distinguere tra "necessità" della personalità e "spinta evolutuiva" dell'Anima?

Corso di Teosofia

15° Lezione

La Reincarnazione

(quinta parte)

Domanda:

In che cosa, se ben compresa, l´idea di reincarnazione può cambiare i rapporti tra gli esseri umani?

L´idea della reincarnazione, inseparabile da quella del Karma, da alla vita un significato: quello dell´evoluzione di tutta la famiglia umana verso un grado sconosciuto di perfezione.

Qui e ora, raccogliamo il frutto del Karma passato, individuale e collettivo: gli altri sono, come noi, dei pellegrini, legati a noi da tutto un passato - del quale bisogna decifrare le conseguenze - ed impegnati con noi nella preparazione di un futuro che vivremo tutti insieme, nel bene e nel male.

La reincarnazione cambia obbligatoriamente i rapporti tra gli esseri. Per esempio:

- I genitori non "producono" bambini; accolgono delle Anime in corpi nuovi, e devono aiutarle a far sbocciare le loro capacità perché si mettano ancora una volta di fronte alle loro responsabilità, al fine di prendere in mano il loro destino.

- Le differenze sociali non esistono perché dei gruppi abbiano il predominio su altri gruppi e abusino continuamente della loro situazione : le ingiustizie, sebbene siano Karmiche, devono essere corrette volontariamente da coloro che le hanno imposte o ne hanno tratto profitto, e devono essere comprese da coloro che le subiscono. Per effetto del karma, le ingiustizie tra individui e nazioni si perpetuano, e devono essere risolte incarnazione dopo incarnazione. (Pure i popoli si reincarnano per regolare i loro conti, ciecamente, nel corso del tempo)

- Per gli individui, la reincarnazione elimina ogni timore della morte: l´atteggiamento dei membri di una famiglia all´approssimarsi della morte di un parente dovrebbe essere diverso - fatto di fiducia e serenità, per aiutare con amore colui che deve morire e prepararsi a lasciare, provvisoriamente, la scena della sua incarnazione.

- Gli esseri umani sono come pellegrini che camminano insieme, ma con andature diverse, su una stessa grande strada, dove periodicamente si incontrano, si perdono di vista, si ritrovano ancora, e progrediscono senza tregua. La legge del loro essere proibisce loro di fermarsi per strada, ed essi sono incapaci di fare strada con i soli mezzi propri: hanno assolutamente bisogno gli uni degli altri. L´ideale sarebbe quindi che essi comprendessero il più presto possibile che la Fratellanza Universale, vissuta giorno per giorno, è il più grande viatico che permetterebbe loro di avanzare il più velocemente possibile, e con la maggiore economia di mezzi.

Domanda:

"Nella nostra vita è mai troppo tardi per cominciare a cambiare le nostre abitudini?"

Il navigatore che vuole lasciare il porto per guadagnare il largo sa che occorre aspettare l´ora della marea per partire: aspettando, approfitta di ogni momento per preparare il suo viaggio. Se lascia passare l´ora favorevole, o se la nave non è in condizione di partire, è un fallimento - provvisorio. Bisognerà quindi aspettare la prossima marea ma, questa volta, mettendo tutto in opera per la riuscita.

La reincarnazione ci apre la porta dell´avvenire: se scopriamo, troppo tardi, che abbiamo perduto molte occasioni per "guadagnare" il largo - cioè di cambiare la nostra esistenza, e di vivere una vita autentica - vi è sempre tempo per prepararci. Anche quando siamo raggiunti dalla vecchiaia, non dovremmo mai rassegnarci al fallimento, ma mantenere un atteggiamento positivo.

Evitiamo però i pii auguri: "nella mia prossima incarnazione non farò più questo, cercherò quello...", perché fin da ora qualche cosa può già essere fatta, degli ostacoli scoperti e sormontati - se non altro per perdere l´abitudine di giudicare gli altri dalle apparenze...

Anche negli ultimi anni di vita, gli sforzi tentati per sgomberare la via porteranno i loro frutti nell´incarnazione successiva, che inizierà così in condizioni più favorevoli.

Riflettere e meditare sulle risposte a queste domande potrebbe cambiare il senso e l'andamento della nostra vita.

Ci sentiamo pronti per questo cambio radicale di ottica?

La Teosofia ci apre nuovi orizzonti nella comprensione di ogni aspetto dello scibile umano...sta a noi sforzarci di metterle in pratica nella vita quotidiana.

Corso di Teosofia

16^ Lezione

La Reincarnazione

(sesta parte)

Domanda:

Possiamo considerare la reincarnazione come il ritorno collettivo degli Ego Immortali che una volta sono appartenuti ad una nazione , negli uomini che costituiscono una nuova nazione?

Gli individui che compongono una nazione sono legati tra loro da una potente rete di affinità e somiglianza e contribuiscono ad emanare un carattere nazionale, con le sue virtù ed i suoi difetti.

Gli Ego Immortali, legati da queste affinità, hanno così la tendenza a raggrupparsi naturalmente, per partecipare alla costruzione di una civiltà in seno ad una nazione. Dopo il declino, e persino dopo la sparizione totale della nazione, quegli Ego Immortali tendono ad incarnarsi ancora una volta insieme per occupare una nuova scena di evoluzione sulla terra, e per riaffermarvi le grandi tendenze del gruppo che animavano una volta, in seno ad un popolo o ad una nazione apparentemente senza passato storico. (E´ il caso della nazione Americana)

Oggi, essendo la reincarnazione un argomento del quale si parla frequentemente, molta gente si appassiona alle prove sperimentali che si raccolgono un po´ dappertutto: numerose testimonianze di ricordi di vite passate, raccolte al di là di ogni possibilità di frode, e verificabili nella loro autenticità.

Ma la dottrina della reincarnazione, unita a quella del Karma, possiede una logica interna che costituisce una delle prove maggiori della sua autenticità.

Inoltre, al di fuori di essa, non possiamo trovare una spiegazione alle disuguaglianze evidenti tra tutti gli esseri che vengono al mondo, all´apparizione di geni (nel bene e nel male), all´esistenza stessa dei Maestri di Saggezza che illuminano la storia del nostro pianeta.

La reincarnazione era conosciuta anche nell´ambiente del Maestro Gesù: la sua attuale assenza dalla dottrina Cristiana obbliga gli uomini ad attribuire a Dio impenetrabili disegni per spiegare le disuguaglianze di nascita. Eppure uno dei Padri più famosi della Chiesa, Origene, ha insegnato la pre-esistenza delle Anime e la loro trasmigrazione; spiegando così come Dio abbia potuto "amare Giacobbe ed odiare Esaù", persino prima della loro nascita, a causa della loro esistenza anteriore.

In un Universo dove tutto obbedisce a Leggi che spingono all´evoluzione, la reincarnazione propone una prospettiva naturale e logica di progresso per le Anime, conservando all´essere umano la sua dignità e alla natura la sua armonia.

Essendo Dio in potenza, l´uomo non deve più temere la morte,che è soltanto un passaggio dalla sostanza all´essenza, così come la nascita è un passaggio dall´essenza alla sostanza. Non deve cercare, con angoscia,una salvezza illusoria ed egoista, ma accettare con fiducia le condizioni della sua nascita - prodotte dal suo Karma passato - per scrivere da sé, nel Grande Libro della Vita, la storia della liberazione dagli impedimenti personali e della partecipazione alla salvezza collettiva dell´umanità, di incarnazione in incarnazione.

La reincarnazione (con il Karma, che inizieremo a trattare dalla prossima lettera) significa evoluzione nell´alternanza dell´attività e del riposo, della vita e della morte, della veglia e del sonno: non bisogna, quindi, separare queste fasi opposte dei cicli naturali, ma comprendere la necessità e l´utilità di ognuna di esse, sfruttare le possibilità di ciascuna, non perdendo di vista la continuità della marcia ascendente dell´Anima.

Certamente, bisogna sforzarsi di vivere qui e ora, ma senza ignorare che la morte arriverà, e che ha una funzione benefica di riposo e di assimilazione; accettare di morire, se è giunta l´ora di abbandonare la vita, ma tenendo fermamente in mente che l´ideale rimane vivo e che deve essere vissuto ad ogni costo.

Capire che l´esistenza terrena è come una successione di reincarnazioni ritmate dalla vita di veglia e di riposo notturno, implica anche che adattiamo i nostri sforzi alla durata del giorno - sapendo che proseguiremo, in eguale misura, il giorno dopo - e anche che affrontiamo il sonno come un intervallo utile per l´anima,per riconquistare le forze ed un nuovo entusiasmo, al fine di sostenere con costanza gli sforzi nel proseguimento del pellegrinaggio ascendente che compiamo.

L´uomo è padrone del suo destino, e la reincarnazione gli permette di andare fino in fondo nel suo tentativo.

Ma è un avventura collettiva...

Con questa lezione si conclude il capitolo dedicato alla Reincarnazione;

dalla prossima inizieremo ad approfondire , in maniera dettagliata, la Legge della Semina e del Raccolto, la Grande Legge del Karma

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

      ATTENZIONE!!!!

immagine

IN QUESTI GIORNI H0 SENTITO 

 PARLARE DEL NONI E DELLE

MERAVIGLIOSE QUALITA' DI

       QUESTO SUCCO.

SE VOLETE  POSSO INVIARVI

LE RELAZIONI  FATTE DA MEDICI

E RICERCATORI SUL FRUTTO

DEL NONI E SULLE PROPRIETA'

DEL SUCCO. SE LE RICHIEDETE

VE LE INVIO TRAMITE MAIL.

 SITO DI RIFERIMENTO DEL NONI:

        http://tni.com/2451860

immagine

     FIDATEVI, E' ECCEZIONALE!!!!

 

PERLE PER IL CUORE

QUESTO BLOG E' DEDICATO A TUTTE LE PERSONE CURIOSE. ALLE PERSONE CHE VOGLIONO CAPIRE, SPERIMENTARE E CRESCERE.

IN QUESTO BLOG POSSONO SCRIVERE TUTTI, PURCHE' GLI ARGOMENTI E LE IMMAGINI SIANO COERENTI CON IL SENSO DEL BLOG STESSO.

TUTTI I VIAGGIATORI DELL'ANIMA POSSONO TROVARE QUI UNO SPAZIO DA CONDIVIDERE.

LE IMMAGINI POSTATE SONO PRESE DA INTERNET, QUALORA NON SI DESIDERI CONDIVIDERLE CON GLI ALTRI, AVVISATEMI E LE TOGLIERO' IMMEDIATAMENTE.

LE MEDITAZIONI SONO RIPORTATE DALLE CARTE DI FINDHORN E DALLE CARTE DI OSHO.

 

FACEBOOK

 
 

immagine

immagine

 

ULTIMI COMMENTI

 

immagine

immagine

 

ULTIME VISITE AL BLOG

maturo.Homo.herectuspia.deiddarosanna.wildSHANTIGIOvalerie46AnnaMariaRaimobragio65mes.kalilaannalisadestroflat.banjopaola.arcalenibriciola1963CinziaDefendialibuttoP.Lina12
 

immagine

rappresentazione CHAKRA

immagine

cerchio nel grano

immagine

bagno nel GANGE

immagine

immagine di FRATTALE

immagine

Azzurrite

 

I MIEI LINK PREFERITI

immagine

cristallo di rocca arcobaleno

immagine

 

CORSO REIKI

   STO ORGANIZZANDO UN

CORSO DI REIKI 1° LIVELLO.

    SE SIETE INTERESSATI

LASCIATE UN VS. MESSAGGIO

       E VI CONTATTERO'.

 
immagine
 

AREA PERSONALE

 
immagine
 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963