Creato da Pitagora_Stonato il 12/07/2010

EREMO MISANTROPO

se non avete nulla da aggiungere astenetevi. Grazie

 

 

« Keane - Everybody's ChangingUn conflitto armato tra ... »

SHOCK ECONOMY - Naomi Klein

"ti spremeremo fino a che tu non sia completamente svuotato

e quindi

ti riempiremo di noi stessi " G. Orwell, 1984

 

Shock and awe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Shock and Awe (trad. "colpisci e terrorizza"), conosciuta anche come "dominio rapido", è una tattica militare basata sull’uso di una potenza travolgente, la cognizione della superiorità sul campo di battaglia, manovre dominanti e spettacolari, dimostrazioni di forza per paralizzare la percezione del campo di battaglia dei nemici e distruggere la loro voglia di combattere. La tattica è stata illustrata nell’omonimo libro, scritto da Harlan K. Ullman e James P. Wade nel 1996, un prodotto della Università di Difesa Nazionale degli Stati Uniti (National Defense University of the United States).

**

I codici penali di molti Paesi, fra cui il Portogallo, Il Perù e la Costa Rica, sanzionano gli atti di genocidio con definizioni che includono chiaramente gruppi politici o "sociali". La legge francese è ancora più ampia: definisce il genocidio come un progetto teso a sistruggere in tutto o in parte "un gruppo determinato con qualunque criterio arbitrario"

**

...nei momenti di crisi la gente è disponibile a conferire nolto potere a chiunque prometta di avere una cura magica - che la crisi sia un crollo economico o, (...),un attacco terroristico.

**

    Freedom charter
    Dizionario di Storia (2010) Treccani

Freedom charter Documento programmatico del movimento antirazzista in Sudafrica, adottato nel giugno 1955 dall’African national congress (ANC) e dalle altre forze contrarie all’apartheid. La F.c. fissava come obiettivo una democrazia multirazziale. A questo principio si oppose una minoranza ultranazionalista, sostenitrice del predominio nero, che nel 1959 di staccò dando origine al Pan africanist congress. Oltre ad asserire una serie di diritti fondamentali, la F.c. prevedeva fra l’altro un’equa spartizione delle terre, l’educazione gratuita e obbligatoria senza distinzione di razza, colore e nazionalità. Dopo la fine dell’apartheid, i principi della F.c. furono inclusi nella Costituzione del Sudafrica (1994).

http://it.wikipedia.org/wiki/Carta_della_Libert%C3%A0

**

"Non si possono vendere all'asta pezzi di una città senza tenere in considerazione che esistono tradizioni locali, anche se agli stranieri possono sembrare strane.(...)Ma queste sono le nostre tradizioni e la nostra città. Per molto tempo abbiamo vissuto sotto la dittatura dei comuinisti, ma ora abbiamo scoperto che sotto la dittatura degli uomini di affari non si sta affatto meglio. Essere in un Paese o nell'altro, per loro non fa alcuna differenza" Grigory Gorin, scrittore russo 1993

**

"distruzione creativa è il nostro secondo nome, sia all'interno della nostra società sia all'estero. Ognio giorno facciamo a pezzi il vecchio ordine, dall'economia alla scienza, alla letteratura, all'arte, al cinema, alla politica, alla legge (...) Devono attaccarci per riuscire a sopravvivere, così che noi dobbiamo distruggere loro per portare avanti la nostra missione storica" Michael Ledeen, The War Against The Terror Masters, 2002

http://it.wikipedia.org/wiki/Michael_Ledeen

**

Uno dei rischi connessi alle operazioni basate sullo shock ha a che fare con la possibilità di "conseguenze inattese", ovvero la possibilità di accelerare reazioni che non ci si attendeva. Per esempio, attacchi prolungati contro le infrastrutture, la rete elettrica o il sistema economico di una nazione possono creare una situazione talmetne pesante che la resistenza che ne risulta, rafforza, anziché indebolirla, la volontà di combattere della nazione avversaria" Teneten colonnello John N.T. Shanahan - Shock-based Operation "Air and Space Power" 15 ottobre 2001

**

http://lineadifrontiera.com/lettera-aperta-di-rodolfo-walsh-alla-giunta-militare/

**

Cancellare L'Iraq:

...la violenza estrema tende a impedirci di vedere gli interessi che serve.(...)Non eravamo interessati all'idea che la guerra fosse una scelta politica razionale, che gli architetti dell'invasione avessero scatenato una violenza feroce perché non erano riusciti a spalancare le economie chiuse del Medioriente con mezzi pacifici;che il livello di terrore fosse proporzionale a ciò che era in palio.

**

http://it.wikipedia.org/wiki/Kubark_Counterintelligence_Interrogation

**

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IN LETTURA

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963