Creato da Pitagora_Stonato il 12/07/2010

EREMO MISANTROPO

se non avete nulla da aggiungere astenetevi. Grazie

 

Messaggi del 21/03/2014

Valentina

Post n°683 pubblicato il 21 Marzo 2014 da Pitagora_Stonato
 

Avevo quasi nove anni quando per la prima volta m'innamorai. Fui ghermito interamente da una passione violenta e totale che mi avvelenò l'esistenza e rischiò di costarmi la vita.

Lei aveva otto anni e si chiamava Valentina. Potrei descriverla a lungo e fino a perdere la parola, e se avessi la voce non la smetterei di cantare la sua bellezza e la sua dolcezza. Era una brunetta con gli occhi chiari, mirabilmente ben fatta, vestita di bianco e con una palla in mano. Me la vidi apparire davanti nel deposito di legname, nel punto in cui cominciavano le ortiche che coprivano il terreno fino al muro dell'orto vicino. Non posso descrivere l'emozione che m'invase: tutto quel che so è che le gambe mi si fecero di ricotta e che il cuore prese a saltarmi con tale violenza da offuscarmi la vista. Assolutamente deciso a sedurla sull'istante e per sempre, di modo che non vi fosse più posto per un altro uomo nella sua vita, feci come mi aveva detto la mamma e, appoggiandomi con noncuranza ai tronchi di legno, alzai gli occhi verso la luce per soggiogarla. Ma Valentina non era donna da lasciarsi impressionare. Io restai là, gli occhi alzati al sole, fino a che sulla faccia mi scorsero le lacrime; ma la crudele, per tutto quel tempo, continuò a giocare con la palla senza manifestare il minimo segno d'interesse.

Gli occhi mi uscivano dalla testa, tutto stava diventando fuoco e fiamma intorno a me; ma Valentina non mi concedeva neppure uno sguardo.

Del tutto sconcertato da quella sua indifferenza, dal momento che tante signore nel salone della mamma si erano doverosamente estasiate davanti ai miei occhi azzurri, quasi accecato e avendo esaurito fin dal primo colpo, per così dire, le munizioni, mi asciugai le lacrime e, capitolando senza condizioni, le tesi le tre mele verdi che avevo appena rubato dall'orto. Lei le accettò e mi disse, come per inciso:

«Janek ha mangiato per amor mio tutta la sua collezione di francobolli».

È così che ebbe inizio il mio martirio. Nei giorni che seguirono mangiai per Valentina diverse manate di vermi, un considerevole numero di farfalle, un chilo di ciliegie col nocciolo, un topolino e, per finire, posso dire che a nove anni, e cioè molto più giovane di Casanova, feci il mio ingresso tra i più grandi amanti di tutti i tempi compiendo una prodezza amorosa che nessuno, a quanto ne so, è mai sopravvenuto a eguagliare. Mangiai per la mia amata una scarpa di gomma.

Qui devo aprire una parentesi.

So benissimo che, quando si tratta delle loro imprese d'amore, gli uomini sono portati a vantarsi. A dar retta a quanto dicono, le loro prodezze virili non hanno limiti, e non vi risparmiano nessun dettaglio.

Perciò non pretendo che mi si creda quando sostengo che, per amore della mia amata, mangiai anche un ventaglio giapponese, dieci metri di filo di cotone, un chilo di noccioli di ciliegie - Valentina mi riforniva, per così dire, il fabbisogno, mangiando la polpa e passandomi i noccioli — e tre pesci rossi, che eravamo andati a pescare nell'acquario del suo professore di musica.

Dio solo sa quante me ne hanno fatte ingoiare le donne nella mia vita; ma non ho mai conosciuto una natura più insaziabile. Era un misto di Messalina e di Teodora di Bisanzio. Dopo quell'esperienza si può dire che ormai sapevo tutto dell'amore. La mia educazione era fatta. Da allora non ho fatto che andare avanti per forza d'inerzia.

La mia adorabile Messalina non aveva che otto anni, ma le sue esigenze fisiche superavano tutto quello che ebbi occasione di conoscere nel corso della mia esistenza. Correva davanti a me nel cortile, mi indicava ora un mucchio di foglie, ora della sabbia, ora un vecchio turacciolo, e io eseguivo i suoi ordini senza ribellarmi, ben contento di poter essere ancora utile. Una volta s'era messa a cogliere un mazzo di margherite, che io vedevo crescerle in mano con apprensione: ma mangiai anche le margherite sotto il suo sguardo attento — lei sapeva già che gli uomini cercano sempre di barare in quei giochi — in cui cercavo invano una luce di ammirazione. Senza concedermi un segno di plauso o di gratitudine, ripartì saltellando per tornare di lì a un momento con alcune lumache che mi tese sul palmo della mano. Io mangiai devotamente le lumache col guscio e tutto.

 

A quei tempi non s'insegnava ancora niente ai ragazzi sul mistero del sesso; e io ero convinto che si facesse all'amore in quel modo. Probabilmente avevo ragione.

 

da "La promessa dell'alba" Romain Gary

 
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IN LETTURA

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963