Creato da Pitagora_Stonato il 12/07/2010

EREMO MISANTROPO

se non avete nulla da aggiungere astenetevi. Grazie

 

Messaggi del 20/10/2014

Innocente Come Tutti - Paolo Caruso

Post n°958 pubblicato il 20 Ottobre 2014 da Pitagora_Stonato
 

 

 

Scritto interessante, non condivido tutta la parte sulla presunta innocenza di tutti, anche di Hannibal Lecter, Gengis Khan, Attila, Mosè...

 

Per Caruso nessuno sfugge alla legge della causalità, per tanto nessuno in realtà sceglie e. dunque, nessuno può essere colpevole, tutti innocenti.

 

Ne consegue, a mio avviso, che possiamo dire un bel addio alla retorica del coraggio, del guerriero, dell'eroe. Difficile da condividere per chi ha avuto una formazione classica.

 

Prendiamo una barchetta, carichiamoci sopra Edipo e abbandoniamola alla deriva, è finito il tempo, quel tempo. ( Anche Edipo era innocente ma ha scelto di punirsi comunque, che tempra, quella tempra)

 

Libro comunque di piacevole lettura, scritto da un non scrittore ed è proprio la parte delle spiegazioni della scelta di non scrivere che ho apprezzato. Le sue motivazioni sono in fondo le mie.

 

Scrivere vuole dire scegliere di "vivere scrivendo" di se, degli altri, vere o fittizie vite e io ho scelto, come l'autore, di "vivere vivendo".

 

 

 

"Bolle di sapone, ovvero: l'inconsistenza del mio monologo interiore. Che non è propriamente un monologo, perché non è solo un formulare parole fra sé e sé. E piuttosto un flusso ininterrotto di contenuti psichici, un magma pigro e limaccioso come il Rio delle Amazzoni in cui galleggiano, certo, tante parole, anche fra loro concatenate in discorsi o brandelli di discorso, ma dove il fiume è costituito essenzialmente da emozioni, ricordi, associazioni, impulsi, fremiti, suoni, immagini, visioni, previsioni — spesso inarticolabili. In questo vissuto psichico mi crogiolo volentieri, mi abbandono con l'appagamento quieto di un bambino che si succhia il dito, o la lingua, o la tettarella, e socchiude gli occhi beato. Non ho mai avuto bisogno d'altri per trascorrere il tempo, se sono per conto mio senza urgenze, né incombenze, né assilli. In treno o in aereo, per esempio: dove, sì, finisco spesso per leggere, libri e giornali, per diletto, per aggiornamento, per abitudine; ma anche se non lo faccio (può capitarmi, per esempio, di non aver nulla da leggere), non mi annoio mai, m'intrattengo benissimo tra me e me, quasi cullandomi nelle mie fantasticherie.

È una sorta di onanismo mentale? Non credo proprio, non ne sarei così pago né felice, non sono mai stato attratto dalla masturbazione, l'ho sempre considerata in modo fin troppo negativo, come un surrogato deprimente e frustrante. No, il fantasticare per conto mio mi soddisfa senza controindicazioni, in qualche modo mi fa vivere oltre la mia angusta sfera operativa, mi sublima nel fuori-di-me. Per questo mi sono sempre distratto facilmente (fin da quando, alle elementari, non riuscivo a concentrarmi su quel che diceva il maestro). Per questo avverto mille interferenze nel corso della vita quotidiana: anche quando leggo, ogni pretesto mi stimola a partire per la tangente, aldilà del contenuto di ciò che leggo, il che mi rende solitamente molto lento nella lettura. Per questo mi piace camminare e passeggiare da solo, e spesso mi assento nell'immaginario anche se sono con altri. Per questo viaggio volentieri da solo in macchina, ascoltando musica o anche senza ascoltar nulla. Per questo mi piace tanto la musica. Per questo posso appagarmi di cinema, teatro, rv, radio, senza bisogno di compagnia. Per questo — benché io sia tanto socievole, tanto "animale sociale" — è davvero raro che mi pesi la solitudine. Almeno per ora, almeno finché godrò di buona salute. Poi, chissà." Paolo Causo - Innocente Come Tutti

 

 

ps. Ma poi, c'è qualcosa che non sia già stato scritto?

C'è qualcosa che non sia stato già scritto meglio di come saprei fare io?

 

 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IN LETTURA

 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963