Creato da editoriali il 22/06/2008
idee commenti e pensieri sulla realta o su fatti accaduti
 

Ultime visite al Blog

scoppiatissimoooeditorialiGattoTriste73orsone73selvaggia69_2NevroticaMentefranco45dgl7tedoforo3casalauracilentoilgattowillyziryabbsegretacomeiltuono2onitida_menteRadioBlogAustraliaParticuLaura
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Area personale

 

 

vecchi editoriali e poesie

Post n°4 pubblicato il 22 Giugno 2008 da editoriali

03/08/2006
AGOSTO..

Agosto mese di ferie, di bagni, di sole, di mare; ma anke di desolazione, di asfalti bollenti, dove miraggi di ombre ke non ci sono, di oasi fantasma, tipo le fermate dei bus dove in attesa e sperando ke ne passi uno con l'aria condizionata ... di lavoratori, di operai ke non sanno cosa sono le ferie, ke lavorano in strada, si abbronzano ma non sono in spiaggia..cè solo ...segue...

 
MESE MALEDETTO

E' cominciato il mese maledetto quello delle illusioni ke alla fine ti fa soffrire...xchè devi ...segue...

SIPALA GIOVANNI

 
09-luglio-2006:
 

FINALMENTE

CAMPIONI DEL MONDO

 

 

12-luglio-2006:

Sarò ipocrita (ho parlato male del calcio):

ma non toglietemi questo unico momento di gioia...

FORZA AZZURRI: SIAMO IN FINALE

nb: ero presente in duomo ed ho visto tutti i festeggiamenti..dalle jeep..le moto da corsa..le trombe le raga k suonavano i coperchi delle pentole..i fischietti..i classici clacson e persino i mortaretti tricolori..e forse anke qualche fireworks..

SIPALA GIOVANNI

IN PRIMO PIANO (LE NOTIZIE DAL MONDO)

http://giosip.altervista.org/primo_piano.html


29/05/2006
la società:
sto scoprendo l'acqua calda?
 
La società funziona a gerarchie, categorie e fascie d'età, siamo tutti classificati ognuno ha il proprio ruolo..dal più fortunato allo più sfigato..dal maciste al gracilino..la legge del più forte esiste ancora..la selezione naturale agisce ancora al giorno d'oggi..solo k prima i più ...segue...
SIPALA GIOVANNI

29 maggio
Calcio è ancora uno sport?
Come tifoso dello sport sono contento dei molti juventini che non negano l'evidenza, sono interista e francamente nono sono d'accordo con le argomentazioni del calciatore zambrotta forse lui parla egoisticamente..zambrotta ha ragione ha dire che il lavoro fatto sul campo è reale  e quindi và rispettato ma anche i giocatori delle squadre penalizzate sono professionisti ed hanno faticato quanto lui non ottenendo in quel caso nulla..quindi sono rimasto deluso dai discorsi di ...segue...

IN PRIMO PIANO (LE NOTIZIE DAL MONDO)

http://giosip.altervista.org/primo_piano.html

FIRMATO: SIPALA GIOVANNI
03/04/2006
Anniversario morte giovanni paolo II
 
 

ieri (02/04/2006) era l'aniversario della morte di papa Karol Wojtyla, l'anno scorso di questi tempi si viveva un'atmosfera surreale non sembrava vero che il papa che capiva i giovani, perchè lui stesso giovane dentro, stava per lasciarci per sempre, eppure noi giovani speravamo che la sua immensa forza interiore lo avrebbe ancora preservato restituendocelo ancora per un po...ora sei lassù in un'altra forma e sempre nei nostri cuori. grazie Karol

SIPALA GIOVANNI


 

 

IN PRIMO PIANO (LE NOTIZIE DAL MONDO)

http://giosip.altervista.org/primo_piano.html

 

tommy

 
La cruda realtà:
 
perchè l'opinione pubblica si attacca su un caso dimenticandosi che esistono tanti casi analoghi?
il fatto di tommy è gravissimo mi vergogno di essere "un essere umano" se esistono persone k ci rappresentano capaci di tali nefandezze (parlo in generale io non giudico mai le singole persone), ma ritengo di essere meno ipocrita di altri nel valutare anche altre situazioni o nessuna. perchè per altri casi gravissimi cè l'indiferenza piu totale e poi ci si schiera apertamente solo quando un caso si trova sotto i riflettori???
SIPALA GIOVANNI

IN PRIMO PIANO (LE NOTIZIE DAL MONDO)

http://giosip.altervista.org/primo_piano.html

23/02/2006
Devi avere qualcosa da poter dare
Se non hai qualcosa da poter donare agli altri, come minimo come scambio nessuno ti considera, questa è la cruda realtà, in qualunque situazione umana, nessuno fà niente x niente....
 
invece io...forse sarò fuori dal mondo..ma se c'è da dire una buona parola o di aiutare lo faccio...e non mi interessa se quella persona cosa farà dopo se è bella o brutta, cattiva buona...ect
lo si deve sentire dentro...non perchè qualcuno lo pensa o la società ipocrita te lo impone deve essere un atto disinteressato in tutti i sensi. 
SIPALA GIOVANNI

 

IN PRIMO PIANO (LE NOTIZIE DAL MONDO)

http://giosip.altervista.org/primo_piano.html

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 3

Post n°3 pubblicato il 22 Giugno 2008 da editoriali

 

31/01/2006
neve 2006

nevicata a milano forse la seconda pił abbondante dopo quella del 1985

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

editoriali

Post n°2 pubblicato il 22 Giugno 2008 da editoriali

01/08/2005

Socializzare in città


In questa civilta' di oggi e' difficile persino rendersi utili e socializzare,
ci sono miliardi di persone nel mondo eppure c'e' chi ha difficolta' a comunicare.....

molte persone si 

Giovanni Sipala

 

LINK ORIGINALE:

http://giosip.altervista.org/misteri_index.html

 

19 luglio 2005
news: vento forte a milano
Ieri a Milano una piccola "trombetta" d'aria a fatto cadere un albero proprio sopra la casa di fronte, nel mio quartiere due alberi sono caduti, bloccando i mezzi pubblici per parecchie ore.....

...l'albero si è sradicato sotto la forza del vento e ha divelto una "tapparella" della finestra dello stabile, mentre un altro albero ha bloccato i mezzi pubblici per parecchie ore....

by Giovanni Sipala

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

editoriali: http://giosip.altervista.org/vivere_in_citta.html

Post n°1 pubblicato il 22 Giugno 2008 da editoriali

27 febbraio

CONTROSENSI:

 

 

GLI SNOB DA TAVERNA

 

La società di città, degli impiegati che si “elevano” rispetto ai lavori più umili,

gli snob che si vogliono differenziare dalla “marmaglia”, salvo poi usare linguaggi da taverna, e

fumare come “turchi”….massimo rispetto per i turchi….

 

La mentalità del fumare….una volta si parlava delle vecchie ....segue...

Giovanni Sipala

http://giosip.altervista.org/vivere_in_citta.html

 

PECORE ESCLUSIVE

 

Un altro controsenso?

 

Tutti si comportano come le pecore, quindi tutti seguono la stessa moda, tutti ad una certa età studiano, si “fanno” la ragazza o il ragazzo,tutti ad una certa età  si “fanno” la macchina, tutti ad una certa età cercano un lavoro, si sposano, mettono al mondo i figli, comprano il videoregistratore, il lettore DVD, il videofonino…tutti al mare, tutti in palestra, tutti nelle ....segue...

 

Giovanni Sipala


 

27 febbraio

 

 
 
 
L’ITALIA VERSO
LA DESERTIFICAZIONE FORZATA?
 
 
DIVENTEREMO TUTTI DEI THUAREG?
 
 
 
Il clima si sta tropicalizzando, in Italia, temporali catastrofici, si alternano a mesi di estrema siccità.
 
Estati più torride con finte pioggie e molto afa.
 
L’afa si “appiccia” sulla pelle , è più fastidioso delle zanzare, le persone sono più in tensione, litigano con molta facilità, questo tipo di clima influenza ....segue...
autore: Giovanni Sipala

http://giosip.altervista.org/vivere_in_citta.html

 

16 gennaio
SUL METRO’
(by Giovanni  Sipala)
ogni riferimento 
a fatti o persone reali
è puramente casuale
 

 
In piedi:
 
 
Il problema dei pendolari che devono recarsi sul posto di lavoro che sono costretti per necessità ad usare il metro, è quello di dover trovare delle folle immense, non si riesce neanche a muovere le proprie articolazioni, quindi nonostante ci sia una consapevolezza della situazione si può sempre trovare la persona stressata che ci guarda male perché pensa che si voglia approfittare della situazione, negli ultimi tempi, fra borseggiatori e maniaci, e meglio evitare equivoci…
Il sistema migliore e quello del giornale,entri già nel metro che leggi il giornale, in realtà lo hai già letto tre volte, ma così puoi tenere le mani alte e gli occhi bassi sulle notizie, quando si arriva all’ultima pagina, si ritorna a leggere la prima, “quella notizia mi era sfuggita”.
Se invece non si ha il giornale, si potrebbe entrare comunque con le mani alte, alcuni con le braccia 
....segue...
autore dell'articolo: Giovanni Sipala
 
Seduti:
 
 
quando si è seduti, si ci pone il problema di dove distendere lo sguardo, se si ha un giornale, allora, testa bassa lettura appassionata, quando finiscono le pagine: si fa finta di non aver letto bene un articolo e si ritorna alla prima pagina….
 
Senza giornale? Si può adottare il solito sistema di guardare l’unico sedile vuoto, di fronte, con lo sguardo perso nel vuoto. 
 
Alla fermata successiva, il metro si riempie e l’unico sedile 
....segue...
autore dell'articolo: Giovanni Sipala
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963