Creato da solare1990 il 24/07/2008

Salus

Il benessere del corpo e della mente. Lo stato di salute dipende in buona parte dallo stile di vita e da fattori sociali, economici, ambientali, psicologici e culturali, mentre l’accessibilità a buone pratiche mediche.

 

 

Domande da porsi prima di scegliere un glucometro.

Post n°54 pubblicato il 23 Settembre 2014 da solare1990

 

 

Domande da porsi prima di scegliere un glucometro

 

Prima di scegliere il glucometro più adatto alle proprie esigenze, sia che avvenga insieme al diabetologo/team di cura del Centro di diabetologia o all'ASL di competenza o al farmacista, è bene fermarsi un attimo a riflettere per porsi alcune domande importanti, soprattutto se la diagnosi di diabete è recente e non si ha ancora dimestichezza con questi strumenti. 
Di seguito alcuni suggerimenti per le possibili domande da farsi prima della scelta. Un ultimo consiglio ? Visitate in rete anche i vari siti dei produttori di glucometri che affrontano il tema e sono sempre ricchi di dettagli e considerazioni utili raccolte anche dalle testimonianze di chi l'ha già utilizzato.

 

Possibili domande da farsi per identificare il glucometro più adatto alle proprie esigenze

  1. Il glucometro che ho scelto è consigliato dal mio diabetologo/centro di cura e/o dal mio farmacista? Se non si sa ancora la risposta sarà bene informarsi direttamente per conoscere il loro parere professionale. 

  2. Lo schermo è grande a sufficienza per riuscire a leggere i risultati? Se, per esempio vedete male da vicino, sarà  meglio scegliere un glucometro con uno schermo più grande tra quelli disponibili. Tenete conto che esistono anche dei glucometri che danno il risultato vocale, se necessario.

  3. Le dimensioni sono adeguate per le mie esigenze quotidiane? Se siete spesso in giro per lavoro, sarà più pratico un glucometro di piccole dimensioni.

  4. La ASL di competenza mi fornirà il glucometro, le strisce reattive e le lancette? In quale quantitativo? Sarà sufficiente per le mie necessità? Le forniture di materiale del kit per il glucometro cambiano da regione a regione. In alcune regioni dove vige un regime di maggiore restrizione un diabetico può ricevere 25 strisce e in un'altra un numero molto superiore. E' importante capire se il numero previsto nella propria regione di residenza è sufficiente per le proprie necessità e se il costo per un'eventuale integrazione è sostenibile per il proprio bilancio. 

  5. Basta una goccia di sangue per eseguire la prova? I glucometri più recenti necessitano quasi tutti di una sola goccia di sangue.

  6. Quanto tempo ci vuole per fare il test? I tempi si sono molto accorciati con i glucometri più recenti: si tratta di pochi secondi, in genere ma è bene accertarsene.

  7. Qual è il range di valori coperto dal glucometro? Nella maggior parte dei casi, i glucometri più recenti vanno da valori minini di 20 mg/dl a valori massimi di 600 mg/dl quindi un range molto ampio.

  8. Occhio alla praticità dello strumento. È pratico da portare con me? Non parliamo solo di dimensioni del device ma anche dell'astuccio che contiene tutto il kit per la misurazione: strisce, pungidito, glucometro.

  9. È semplice da usare? Se si usa per la prima volta, è bene chiedere consiglio al diabetologo e/o al farmacista che vi mostrino come si fa, in tutta calma. Inoltre, vanno lette con attenzione tutte le istruzioni e conservate in un posto sicuro e facilmente raggiungibile (in caso di dimenticanze).

  10. Il sangue può essere prelevato da diverse parti del corpo? La maggior parte dei glucometri prevede il prelievo dal polpastrello delle dita ma anche dal palmo delle mani e dall'avambraccio. Non pungersi sempre negli stessi punti può essere di sollievo; è importante però leggere con cura le istruzioni per come ruotare la sede del prelievo.

  11. Qual è la memoria del glucometro? In genere, i vari devices possono immagazzinare fino a 100-250 registrazioni in base al diverso modello.

  12. Il modello scelto è sicuro e affidabile? In generale, i glucometri oggi disponibili sono sottoposti a controlli legali e raggiungono valori precisi.

 

 

Fonte:

Raccomandazioni sull’uso dell’autocontrollo domiciliare della glicemia.
 A cura dell’ Associazione Medici Diabetologi (AMD) - Società Italiana di Diabetologia (SID)

 

 
 
 

Perdere fino a 3kg a Settimana grazie il miele

Post n°53 pubblicato il 23 Settembre 2014 da solare1990

 

Piccolo segreto da fare ogni Notte per Perdere fino a 3kg a Settimana: il miele. Si, questo dolce nettare frutto del lavoro instancabile delle api è un vero amico della linea, oltre che della salute, perché sembra essere in grado di far perdere, senza nemmeno troppi sforzi, parte dei chili di troppo.

Secondo il nutrizionista inglese, questa pratica consente di attivare degli ormoni durante il sonno, ormoni che sono alimentati da grassi, per cui l’organismo automaticamente brucia più grassi. Il miele, oltre alle note proprietà, sarebbe anche in grado di determinare deicambiamenti nel metabolismo, per cui sarebbe possibile bruciare, durante la notte, gli zuccheri, e non solo, perché mangiare miele prima di coricarsi indurrebbe il cervello a fermare il desiderio di zucchero e di altri alimenti a base di carboidrati. Insomma, una sorta di difesa naturale che consentirebbe non solo di perdere i chili di troppo, molto più velocemente che non con la semplice dieta, ma eviterebbe oltre  tutto anche di prendere altri chili in eccesso in quanto si tenderebbe a non mangiare gli alimenti maggiormente responsabili dell’aumento di peso corporeo.

 
 
 

L'asma e denti

Post n°52 pubblicato il 23 Settembre 2014 da solare1990

 

 

Lo sapevate che esiste una relazione tra asma e denti? Già dai denti da latte si può capire infatti se una persona sarà soggetta ad asma.

 
 
 

Un sorriso per tutti!

Post n°51 pubblicato il 18 Settembre 2014 da solare1990

 

 

La bellezza del nostro sorriso dipende da molti fattori: denti, struttura ossea, gengive, cute periorale. La cooperativa SocialDent si avvale del contributo di numerosi specialisti in estetica dentale e facciale, in grado di realizzare ricostruzioni dentali, dei tessuti ossei e gengivali, sbiancamento e pulizia dei denti e fornire trattamenti anti-età.

Sempre più sono le persone che, al giorno d'oggi, presentano problemi dentali che richiedono l'aiuto di un igienista dentale e interventi di estetica dentale per avere denti bianchi e quindi un sorriso radioso e accattivante. La nostra equipe di intervento si occupa di sbiancare i denti e di rimuovere o modificare tutti gli inestetismi che compromettono o danneggiano il sorriso: il nostro naturale biglietto da visita.

L'igienista dentale può insegnarvi, innanzitutto, ad aver cura della vostra igiene orale, con una adeguata pulizia dei denti già a casa. In seguito, dove il vostro intervento non riesce ad arrivare, tramite una visita dentistica, il dentista interviene per migliorare l'estetica dentale, con lo sbiancamento dei denti, ad esempio, per rendere i denti più bianchi.

Le tecniche di intervento di estetica dentale, effettuate senza necessità di anestesia e senza dolore, sono diversificate: dallo sbiancamento dei denti, alla correzione di macchie, solchi scuri e superfici irregolari con materiali del medesimo colore dello smalto dei denti. Nei casi in cui si richiede di modificare la forma dei denti, si ricorre alle "faccette" in zirconia e porcellana, che vanno applicate dopo una limatura preventiva di parte dello smalto. Per chi ha problemi di denti storti si ricorre alle corone, faccette complete, evitando così l'apparecchio ortodontico.

 

 
 
 

Setole innovative contenenti nanoparticelle di oro colloidale

Post n°50 pubblicato il 18 Settembre 2014 da solare1990

Le proprietà terapeutiche dell'oro colloidale, tra cui quelle antibatteriche e antinfiammatorie, sono state dimostrate da numerosi studi scientifici.
Incorporate nelle setole di Plakkontrol Perfetto Gold, le nanoparticelle di oro contribuiscono a combattere la placca batterica e purificano le setole dello spazzolino dopo l'uso.

 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

axxgribellino.graziasognimondomotototofrency_49coluciDARKHOOD74camnisi1943bepaapranzcercasifidanzat2013hommelibre10mappe_riflesseDJ_Ponhzitobias_shufflemilano76_2013
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao, benvenuto!
Inviato da: solare1990
il 17/10/2014 alle 16:14
 
Saluti
Inviato da: cp2471967
il 15/10/2014 alle 16:28
 
lo voglio!! :D
Inviato da: antoniopsf
il 18/09/2014 alle 15:58
 
Che sia per te una domenica davvero speciale! [click] ...
Inviato da: virgola_df
il 01/05/2011 alle 16:18
 
ciao elena ti lascio un abbraccio
Inviato da: acquablurosy
il 01/06/2010 alle 17:01
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963