Epifanie

Stars and Movies

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Dicembre 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

free counters

 

ALMOST FAMOUS - TINY DANCER





 

JEANETTE MACDONALD - MERRY WIDOW



 

 

EVA CASSIDY - TRUE COLORS

 

 

MARILYN MONROE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 14/12/2010

Tipe da Oscar

Post n°1770 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Shelley Winters



1959 - Premio miglior attrice non protagonista per il film Il diario di Anna Frank di George Stevens
1965 - Premio miglior attrice non protagonista per il film Incontro al Central Park di Guy Green

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°1771 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Shelley Winters e Montgomery Clift



in Un posto al sole (A Place in the Sun) , regia di George Stevens (1951)

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°1772 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Shelley Winters e John Garfield



in Ho amato un fuorilegge (He Ran All the Way) diretto dal regista John Berry - 1951

 
 
 

I pensieri di... Melanie Griffith

Post n°1773 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Melanie Griffith


 
I don't think I'm beautiful. When I look in the mirror,
I just see me - and, I'm pretty used to me.
 


In Spain there's the king - and then there's Antonio.



Angelina Jolie may get him [Antonio Banderas] in bed
for eight hours on a movie set, but I get him in bed everyday.



There's a sculpture in our bedroom, a solid brass replica
of Antonio's manhood. It's very expensive, he gave it
to me as a romantic gift.



“I'm really happy for him. I think it's great, ... I'm even
happier for our daughter, because her trust fund is
going to really be healthy.

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°1774 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Melanie Griffith e Harrison Ford







in Una donna in carriera (titolo originale 'Working Girl') di Mike Nichols del 1988

 
 
 

Essere una Star

Post n°1775 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Melanie Griffith



in Qualcosa di travolgente (Something Wild) (1986) di Jonathan Demme.

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°1776 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Melanie Griffith e Jeff Daniels




 
in Qualcosa di travolgente (Something Wild) del 1986 diretto
da Jonathan Demme
.

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°1777 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Melanie Griffith e Michael Douglas



in Vite sospese (Shining Through) del 1992 diretto da David Seltzer.

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°1778 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Catherine Zeta-Jones e Michael Douglas







Link: Catherine Zeta-Jones 

 
 
 

Star Hats

Post n°1779 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Maria Schneider

 
 
 

Essere una Star

Post n°1780 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Sally Field









in
Norma Rae (1980) di Martin Ritt

LINK: Sally Field 

 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°1781 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Sally Field e Paul Newman





in Diritto di cronaca (Absence of Malice) (1981) di Sydney PollacK.

LINK: 
Sally Field 

 
 
 

Essere una Star

Post n°1782 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Sally Field



in Diritto di cronaca (Absence of Malice) (1981) di Sydney PollacK.

LINK: 
Sally Field 

 
 
 

Paul Newman

Post n°1783 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 





 
 
 

Coppie Cinematografiche

Post n°1784 pubblicato il 14 Dicembre 2010 da a17540
 

Paul Newman e Elke Sommer





in Intrigo a Stoccolma (The Prize) del 1963 diretto da Mark Robson.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: a17540
Data di creazione: 14/06/2010
 

AREA PERSONALE

 
 

Epifania, dal greco
επιφάνεια,
epifaneia, che significa
manifestazione.

 

LEE WILEY - THE MAN I LOVE



 

Un’epifania è un momento
speciale in cui un qualsiasi
oggetto della vita comune,

una persona, un episodio
diventa "rivelatore"
del vero significato
della vita a chi
ne percepisce il valore
simbolico.

 

KATE HUDSON - CINEMA ITALIANO




 


Lo stream of consciousness
o flusso di coscienza
è espressione di  quell'area della mente umana che sta al di là della comunicazione e che non è controllata razionalmente né logicamente ordinata.
Applicato in ambito artistico permette di travalicare le consuete strutture sintattiche e arriva a toccare il fondo oscuro e inconfessato dell'animo umano. 

L’esempio più celebre e valido in ambito letterario è forse il monologo di Molly Bloom con cui si chiude l’Ulisse di James Joyce.
Lo scopo dell'artista in questo caso non è quello di insegnare ma di presentare la realtà in tutti i suoi aspetti nel modo più impersonale ed oggettivo possibile e di lasciare al lettore la possibilità di comprenderla attraverso la sua personale percezione.

 
 

IMMA-NU-EL

"Ecco, la Vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emanuele" (Isaia)
Emanuele in ebraico è Imma-nu-El letteralmente "con noi Dio".
Il 6 gennaio la Chiesa commemora l'Epifania del Signore, ossia quando il Messia si è rivelato al mondo: quando "Dio è con noi".

 

BILLIE HOLIDAY - MY MAN



 

ELLA FITZGERALD - I LOVE PARIS



 

 

JUDY GARLAND - HAVE YOURSELF A MERRY LITTLE CHRI



 

JEAN ARTHUR CARY GRANT - ONLY ANGELS HAVE WINGS



 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963