Creato da FORZAVERDE2007 il 05/10/2007
UNA NUOVA IDEA DI AMBIENTE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

FORZAVERDE2007AlexLuglio73luisarovettocanepazzo771977fin_che_ci_sonoMarquisDeLaPhoenixacer.250giovanni80_7ecodellacoscienzafliyerdreamMeyleaglobalgraphNevroticaMenteboscia.maracarlingher
 

Ultimi commenti

interessante post. Un abbraccio elena
Inviato da: elly19700
il 24/03/2009 alle 21:05
 
Complimenti per il tuo impegno per la natura e...
Inviato da: elly19700
il 08/11/2008 alle 12:33
 
Bene incentivare le auto ibride del tutto inutili le...
Inviato da: Anonimo
il 02/09/2008 alle 12:48
 
le targhe alterne servono a poco, è un dato statistico e...
Inviato da: rigitans
il 30/08/2008 alle 14:41
 
Il problema non è se il Lazio deve o non deve accettare...
Inviato da: Anonimo
il 05/02/2008 alle 17:28
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« COMUNICATO STAMPACOMUNICATO STAMPA »

COMUNICATO STAMPA

Post n°102 pubblicato il 13 Aprile 2010 da FORZAVERDE2007

 


FORZA VERDE : INVESTIAMO NELLE AEREE VERDI PER AUMENTARE L’OCCUPAZIONE

 

Nota dell’Associazione Ambientalista Forza Verde :

 

“Le aree protette non devono essere considerate  aree da porre sotto una "campana di vetro", ma zone da gestire con regole che permettano nel contempo la salvaguardia dell'ambiente ed un equilibrato rapporto con il territorio circostante.

Il parco si deve caratterizzare, come elemento fruibile ed utilizzabile, ovviamente nel rispetto della sua identità-peculiare.
Bisogna, dunque, superare il concetto di pura protezione per arrivare al principio di compatibilità tra attività economico-produttive e conservazione attiva della natura.
Il parco deve diventare uno strumento che qualifica il paesaggio e che genera benessere e produce reddito ed occupazione.
La gestione attiva delle risorse deve favorire la creazione di servizi, a supporto dell'attività del parco stesso.
In tal senso il parco può fornire opportunità di occupazione in diversi settori, quali:

·        turismo culturale ;

·        servizi ai visitatori, visite guidate ;

·        attività artigianali  compatibili con l'ambiente .

 In ogni parco andrebbe sviluppato un centro di ricerca, bello e in armonia con il parco e poi dovrebbe  avere tutte le strutture igienico-sanitarie, bar, ristorante, negozio con gadget e libri, ecc,  per ospitare e intrattenere i bambini delle scuole, gli scout, le famiglie di escursionisti ecc.”

 

Roma, 13-04-10

 

 

E-MAIL: forzaverde2007@libero.it ;  http://blog.libero.it/FORZAVERDE/

 

 Sito: www.forzaverde.it; 

                                                                                

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963