Creato da FORZAVERDE2007 il 05/10/2007
UNA NUOVA IDEA DI AMBIENTE

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

FORZAVERDE2007AlexLuglio73luisarovettocanepazzo771977fin_che_ci_sonoMarquisDeLaPhoenixacer.250giovanni80_7ecodellacoscienzafliyerdreamMeyleaglobalgraphNevroticaMenteboscia.maracarlingher
 

Ultimi commenti

interessante post. Un abbraccio elena
Inviato da: elly19700
il 24/03/2009 alle 21:05
 
Complimenti per il tuo impegno per la natura e...
Inviato da: elly19700
il 08/11/2008 alle 12:33
 
Bene incentivare le auto ibride del tutto inutili le...
Inviato da: Anonimo
il 02/09/2008 alle 12:48
 
le targhe alterne servono a poco, č un dato statistico e...
Inviato da: rigitans
il 30/08/2008 alle 14:41
 
Il problema non č se il Lazio deve o non deve accettare...
Inviato da: Anonimo
il 05/02/2008 alle 17:28
 
 

Chi puň scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

COMUNICATO STAMPA

Post n°100 pubblicato il 01 Dicembre 2009 da FORZAVERDE2007

FORZA VERDE: ”CONFERENZA DI COPENAGHEN MASSIMA CAUTELA “

Nota dell’Associazione ambientalista Forza Verde:

 

“la teoria del riscaldamento globale è sempre meno convincente ,si calcola che l’umanità con le sue attività produca tra il 4% ed il 10% della CO2 che circola nel pianeta, il 90-96%  è di origine naturale.
Anche la connessione diretta tra crescita di CO2 e temperatura non è dimostrata.
Non c’è nessuna certezza sul fatto che temperature più alte generano catastrofi, né che tale riscaldamento sia causato dalle attività dell’umanità.
Molto più convincenti sono gli studi in cui si spiega che i cambiamenti climatici dipendono dall’influenza di forze quali il Sole, gli oceani, lo strato nuvoloso complessivo, il calore interno della terra, le attività vulcaniche, e che le attività dell’uomo hanno un influenza marginale su fenomeni così complessi..
Oggi si utilizza il catastrofismo degli scenari climatici per convincere la popolazione ad accettare  più tasse e costi maggiori su energia e benzina è necessario, dunque,
avere sulle riduzioni di Co2 una politica prudente e più flessibile per evitare gravi danni alle economie in cambio di benefici marginali per l'ambiente. Soprattutto in  Paesi , come l'Italia che  hanno una forte struttura manifatturiera. Attualmente in Italia e nel mondo vi è una crisi finanziaria globale. E il piano europeo sul clima, che parrebbe prospettarsi prevederebbe maggiori costi  per le imprese europee. Il tutto per ottenere un beneficio, in termini di riduzione delle emissioni di Co2  irrisorio e non solo,in paragone ai costi: l'Europa se li dovrebbe sobbarcare, ma atri potenze economiche non avrebbero alcuna intenzione di farlo, e basterebbe andare a produrre in altri paesi  per non avere più vincoli né prezzi da pagare . Il che porta all'altro grande nodo, in condizioni simili, e con l’attuale fase di recessione , l'Europa corre un forte rischio di delocalizzazione. Il che aggraverebbe ulteriormente il pericolo per l'occupazione con perdita  di migliaia di posti di lavoro e la popolazione ad accettare  più tasse e costi maggiori su energia e benzina”.

 

Roma, 01-12-09

 

 

 

E-MAIL: forzaverde2007@libero.it ;  http://blog.libero.it/FORZAVERDE/

 

 Sito: www.forzaverde.it; 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMUNICATO STAMPA

Post n°99 pubblicato il 24 Novembre 2009 da FORZAVERDE2007

FORZA VERDE: “POLITICA EUROPEA SUL CLIMA RISCHIO DELOCALIZZAZIONE DELL’IMPRESE” .

Nota dell’Associazione ambientalista Forza Verde:

 

“Attualmente in Europa e  nel mondo vi è una grave crisi finanziaria globale. E il piano europeo sul clima, che parrebbe prospettarsi prevederebbe maggiori costi di 180 miliardi l'anno per le imprese europee, e di 20-27 solo per quelle italiane. Il tutto per ottenere un beneficio, in termini di riduzione delle emissioni di Co2  irrisorio e non solo,in paragone ai costi: l'Europa se li dovrebbe sobbarcare, ma atri potenze economiche non avrebbero alcuna intenzione di farlo, e basterebbe andare a produrre in altri paesi  per non avere più vincoli né prezzi da pagare . Il che porta all'altro grande nodo, in condizioni simili, e con l’attuale fase di recessione , l'Europa corre un forte rischio di delocalizzazione. Il che aggraverebbe ulteriormente il pericolo per l'occupazione con perdita  di migliaia di posti di lavoro”.

 

 

Roma, 24-11-09

 

 

E-MAIL: forzaverde2007@libero.it ;  http://blog.libero.it/FORZAVERDE/

 

 Sito: www.forzaverde.it; 

                                                                                

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMUNICATO STAMPA

Post n°98 pubblicato il 05 Novembre 2009 da FORZAVERDE2007

 

 

 

 

FORZA VERDE:  PIU’ INFORMAZIONE SULL’AMBIENTE

 

 

 

Nota  dell’Associazione Ambientalista Forza Verde:

 

 

“ Sui mezzi di comunicazione sono assenti  dibattiti su i grandi temi ambientali come gli Ogm, il nucleare e l’imminente conferenza di Copenaghen, tutto a vantaggio di trasmissioni di svago che pur importanti non devono però dominare completamente  l’offerta televisiva, ci sono decisioni vitali importanti da prendere che devono essere comprese dall’opinione pubblica per poter farsi una precisa idea .

 

Roma, 05-11-09

 

 

E-MAIL: forzaverde2007@libero.it ;  http://blog.libero.it/FORZAVERDE/

 

 Sito: www.forzaverde.it; 

                                                                               

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMUNICATO STAMPA

Post n°97 pubblicato il 02 Novembre 2009 da FORZAVERDE2007

FORZA VERDE: ”CONFERENZA DI COPENAGHEN MASSIMA CAUTELA   

Nota dell’Associazione ambientalista Forza Verde:

 

“la teoria del riscaldamento globale è sempre meno convincente ,si calcola che l’umanità con le sue attività produca tra il 4% ed il 10% della CO2 che circola nel pianeta, il 90-96%  è di origine naturale.
Anche la connessione diretta tra crescita di CO2 e temperatura non è dimostrata.
Non c’è nessuna certezza sul fatto che temperature più alte generano catastrofi, né che tale riscaldamento sia causato dalle attività dell’umanità.
Molto più convincenti sono gli studi in cui si spiega che i cambiamenti climatici dipendono dall’influenza di forze quali il Sole, gli oceani, lo strato nuvoloso complessivo, il calore interno della terra, le attività vulcaniche, e che le attività dell’uomo hanno un influenza marginale su fenomeni così complessi..
Oggi si utilizza il catastrofismo degli scenari climatici per convincere la popolazione ad accettare  più tasse e costi maggiori su energia e benzina è necessario, dunque,
avere sulle riduzioni di Co2 una politica prudente e più flessibile per evitare gravi danni alle economie in cambio di benefici marginali per l'ambiente. Soprattutto in  Paesi , come l'Italia che  hanno una forte struttura manifatturiera. Attualmente in Italia e nel mondo vi è una crisi finanziaria globale. E il piano europeo sul clima, che parrebbe prospettarsi prevederebbe maggiori costi  per le imprese europee. Il tutto per ottenere un beneficio, in termini di riduzione delle emissioni di Co2  irrisorio e non solo,in paragone ai costi: l'Europa se li dovrebbe sobbarcare, ma atri potenze economiche non avrebbero alcuna intenzione di farlo, e basterebbe andare a produrre in altri paesi  per non avere più vincoli né prezzi da pagare . Il che porta all'altro grande nodo, in condizioni simili, e con l’attuale fase di recessione , l'Europa corre un forte rischio di delocalizzazione. Il che aggraverebbe ulteriormente il pericolo per l'occupazione con perdita  di migliaia di posti di lavoro popolazione ad accettare  più tasse e costi maggiori su energia e benzina”.

 

Roma, 02-11-09

 

 

E-MAIL: forzaverde2007@libero.it ;  http://blog.libero.it/FORZAVERDE/

 

 Sito: www.forzaverde.it; 

                                                                               

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMUNICATO STAMPA

Post n°96 pubblicato il 19 Ottobre 2009 da FORZAVERDE2007

FORZA VERDE: “POLITICA EUROPEA SUL CLIMA  MASSIMA PRUDENZA”

Nota dell’Associazione ambientalista Forza Verde:

 

“Attualmente in Italia e nel mondo vi è una grave crisi finanziaria globale. E il piano europeo sul clima, che parrebbe prospettarsi prevederebbe maggiori costi di 180 miliardi l'anno per le imprese europee, e di 20-27 solo per quelle italiane. Il tutto per ottenere un beneficio, in termini di riduzione delle emissioni di Co2  irrisorio e non solo,in paragone ai costi: l'Europa se li dovrebbe sobbarcare, ma atri potenze economiche non avrebbero alcuna intenzione di farlo, e basterebbe andare a produrre in altri paesi  per non avere più vincoli né prezzi da pagare . Il che porta all'altro grande nodo, in condizioni simili, e con l’attuale fase di recessione , l'Europa corre un forte rischio di delocalizzazione. Il che aggraverebbe ulteriormente il pericolo per l'occupazione con perdita  di migliaia di posti di lavoro”.

 

 

Roma, 19-10-09

 

 

E-MAIL: forzaverde2007@libero.it ;  http://blog.libero.it/FORZAVERDE/

 

 Sito: www.forzaverde.it; 

                                                                                

                                                                                         

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963