Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

UNA BELLEZZA AL GIORNO

LA BELLEZZA CI PUO' TRAFIGGERE COME IL DOLORE

 

meravigliosi intrusi

  

 

 
          
 

le più belle

           
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 
Creato da: chandruzzola il 06/09/2006
cose che accadono tutti i giorni

 

 
« credit card sagasettimana a Parigi »

scandalo alla corte costituzionale (copiato da internet)

Post n°2428 pubblicato il 22 Settembre 2013 da chandruzzola

La retribuzione annua netta che percepisce un giudice della Corte Costituzionale è pari a 427.416,99 euromentre il Presidente – per il suo lavoro in più(?) – percepisce 512.900,44 euro compresa l’indennità di rappresentanza.
Per dare un ordine di grandezza: un giudice della corte costituzionale percepisce in un giorno, quanto un operaio percepisce in un mese, ovvero circa 1.400 euro: chi dei due partecipa di più alla creazione di ricchezza del paese?

Stipendi vergognosi per individui che non fanno praticamente nulla per il paese, se non vomitare sentenze dannose e di parte.

Ma non basta, al termine del loro “servizio”, che dura qualche anno, percepiscono una pensione e un’indennità di buonuscita che varia in relazione ai percorsi professionali di ciascun Giudice costituzionale e quindi alle differenti posizioni maturate nel corso della carriera.

I veri privilegi non sono in parlamento – anche se ce ne sono – sono nelle magistrature e nelle varie oligarchie burocratiche.

Ah, se per caso ve lo foste chiesto, sì, hanno anche l’auto blu. Infatti un’autovettura è assegnata a tutti i Giudici in virtù di un regolamento interno – si fanno i regolamenti “interni” per assegnarsi privilegi – ed in considerazione – scrive un portavoce della Consulta – della particolare posizione rivestita dagli ex membri della Corte, che continuano a far parte di commissioni, gruppi di lavoro, delegazioni per incontri istituzionali in Italia e all’estero. Ma quale posizione, quale “lavoro”…

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lunabrillante0greta.rossogeraniomarcoldgl3lucaguidicolombiandremartinichandruzzolaApollion_Netvalerio6614Nicon.1986angeloalto5nessuna.direzionemaximum448Terzo_Blog.GiusMarco_Alka
 

Ultimi commenti

Giudici e presidenti devono essere impiccati. Umberto
Inviato da: umb.u19621962
il 25/07/2015 alle 08:18
 
Definire "Interessata ai ventenni"
Inviato da: chandruzzola
il 04/01/2015 alle 23:34
 
interessata ai ventenni..hehehe..hehehe
Inviato da: carlotto6
il 16/12/2014 alle 12:04
 
CONDIVIDO CI PRNDONO X IL C@@O!!!!! CIAO
Inviato da: zoseppe57
il 25/08/2014 alle 13:22
 
Si
Inviato da: chandruzzola
il 21/05/2014 alle 13:18
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

che dire...

        
 

belle,belle.

   
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963