Creato da grazia.pv il 02/10/2007

I miei pensieri

Dico quello che penso

 

« L'appuntamentoI ponti »

La festa del lavoro

Post n°3718 pubblicato il 01 Maggio 2014 da grazia.pv

La storia del Primo Maggio, il giorno della festa dei lavoratori, è quasi sconosciuta alla maggior parte delle persone. All’origine dei festeggiamenti c'è il grande movimento di lotta che negli anni ‘80 del XIX secolo che ha mobilitato milioni di lavoratori in America ed in Europa per la conquista delle otto ore lavorative, e non solo.

A partecipare furono soprattutto le organizzazioni dei lavoratori, che si sono battute per le "Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire". E' questo infatti lo slogan usato nelle manifestazioni. Si è aperta così la strada a rivendicazioni generali e alla ricerca di un giorno, il Primo Maggio, in cui tutti i lavoratori potessero incontrarsi per esercitare una forma di lotta e per affermare la propria indipendenza.

Ma gli avvenimenti di quelle giornate di lotta per chiedere la giornata lavorativa di otto ore, si sono concluse tragicamente. Una feroce ondata repressiva si è abbattuta contro le organizzazioni sindacali e politiche dei lavoratori, fino al punto che la polizia ha sparato sui dimostranti causando numerosi morti e feriti. Il ricordo dei "martiri di Chicago" è diventato simbolo di lotta per le otto ore e in questa giornata, si rivive una scommessa vinta dai movimenti dei lavoratori.

In Italia la prima commemorazione della Festa del Lavoro c'è stata nel 1891. Con l’avvento del fascismo, Mussolini ha deciso di abolirne le celebrazioni e ha stabilito la data del 21 aprile (Natale di Roma) per festeggiare "il lavoro italiano e non quello inteso in senso astratto e universale".

Nel 1945, con la Liberazione, il Primo Maggio è tornato a coincidere con la festa del lavoro. Delle celebrazioni in epoca repubblicana resta memorabile per la sua tragicità quella del 1947 a Portella delle Ginestre, nelle campagne del palermitano, dove, durante una manifestazione di braccianti, i banditi di Salvatore Giuliano hanno spararato sulla folla uccidendo 50 persone.

Oggi, dopo oltre un secolo, la festa del Primo Maggio si presenta come un’occasione per ribadire la centralità del lavoro nella vita della democrazia, per estendere i diritti degli uomini e delle donne e fare avanzare ovunque le prospettive di progresso sociale. Il sindacato italiano si batte da sempre per difendere la democrazia ed avere in Italia più sviluppo e maggiore competitività.

(fonte web)

Commenti al Post:
smemorata66
smemorata66 il 01/05/14 alle 11:21 via WEB
In un'Italia che ha un tasso di disoccupazione così alto, stride festeggiare la giornata dei lavoratori, anche perchè quei pochi lavoratori rimasti, l'unica lotta che gli è rimasta da fare è quella per conservare il posto di lavoro. Buona giornata Grazia!
 
 
grazia.pv
grazia.pv il 01/05/14 alle 11:22 via WEB
E dici poco, oggi come oggi è una conquista! Buona giornata a te!
 
nonnagemma8
nonnagemma8 il 01/05/14 alle 11:35 via WEB
Io , non saprei davvero che cosa festeggiare oggi .... Nemmeno un pasto speciale o la focaccia ....! Però , c'è il sole ... più di quello , non si può sperare .... se dura !!!
 
 
grazia.pv
grazia.pv il 01/05/14 alle 11:38 via WEB
Eh, veramente, dobbiamo solo gioire di quel poco che abbiamo....
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 01/05/14 alle 13:29 via WEB
dovrebbero eliminarla questa festa perché e' una beffa per chi e' disoccupato. buon pomeriggio. :-) Dolce
 
 
grazia.pv
grazia.pv il 01/05/14 alle 15:07 via WEB
....effettivamente...ciao Dolce
 
red67ag
red67ag il 01/05/14 alle 13:31 via WEB
Con tanti milioni di disoccupati in Italia e in Europa potremmo chiamarla oggi la festa della disoccupazione! Principali colpevoli di questa vera emergenza sono le politiche liberiste della Troika! Ciao Grazia a presto,red
 
 
grazia.pv
grazia.pv il 01/05/14 alle 15:08 via WEB
....festa della disoccupazione....già. Ciao Red.
 
gitana100
gitana100 il 01/05/14 alle 14:08 via WEB
buon 1 maggio e un caro saluto....Lilla
 
 
grazia.pv
grazia.pv il 01/05/14 alle 15:09 via WEB
Anche a te, un saluto
 
my.tuck_1930
my.tuck_1930 il 01/05/14 alle 15:36 via WEB
e un caro saluto alla poetessa lo mando pure io,la giornata ora e' luminosa anche per un immobilizzato o quasi ciao
 
semplicemente06g
semplicemente06g il 01/05/14 alle 17:57 via WEB
Ciao Grazia, buon 1° maggio, c'è poco da festeggiare, spero solo che il lavoro possa aumentare e che ci siano meno disoccupati ti lascio un sorriso (*__*) e un abbraccio..Bruno.
 
giramondo595
giramondo595 il 01/05/14 alle 19:22 via WEB
Buon pomeriggio,smackkkkkkkkkkkkk
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

In classifica

 

blog.libero.it/ il carrozzone

 

 

 

icona-troll

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ilquintogiorno5eugenio_romeoamorino11m12ps12cassetta2falco1941lorenzomusicaMiele.Speziato0perlarosadifiumealiasnovemarabertowdony686surfinia60alf.cosmosbenex0
 

SAGGEZZA

Se si ritorna gentilezza in cambio dell'offesa subita e si dimenticano entrambe, l'offensore sarà punito dalla sua stessa vergogna.

(Tirukkural)
La povertà, il più crudele di tutti i demoni, priva l'uomo di ogni gioia, non solo in questa vita, ma anche in quella a venire.
(Tirukkural)
 

 http://www.telethon.it/

ricerca malattie genetiche

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

EMERGENCY

 

AREA PERSONALE

 

TRADUTTORE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963