Creato da angang1978 il 30/03/2012

Il Lazzaro

suggestioni di (contro)informazione meridionale

 

Messaggi di Luglio 2015

Rondolino, Riotta e il sociologismo da ombrellone: i meridionali non vogliono lavorare

Post n°1877 pubblicato il 31 Luglio 2015 da angang1978

pubblicazione dei dati Svimez sulla condizione di un Sud che sta messo peggio della Grecia, un orgasmo di sociologismo da solleone (la colta citazione è del professor Viesti) ha investito alcuni tra i panzer della comunicazione italiana, che si rotolano nello stereotipo e nel luogo comune come fanno i bambini a luglio sul bagnasciuga.

Però siccome io sono emigrante, napoletano e da giugno ad oggi non ho fatto neanche un bagno, lavoro 10 ore al giorno per sorridere alla sublimazione del radical chic italiano che ormai è un misto di leghismo e ormonismo alla Gordon Ramsey, non riesco a non farmi girare i co*****i, quando a 40 e passa gradi leggo il cazzeggio di lorsignori che digitano dallo smartphone di ultima generazione i loro deliri di ovvietà. (continua)


 
 
 

Sanità made in Italy: meno fondi dove si muore prima. Così si beffa la Campania.

Post n°1876 pubblicato il 31 Luglio 2015 da angang1978

La denuncia in un lungo articolo di oggi sulle pagine de Il Mattino, formato da Marco Esposito che ne anticipa i contenuti sul proprio profilo Facebook:

Provo a far chiarezza sulla vicenda dei fondi sanitari. Intanto di che si parla? Dei criteri per il riparto di qualcosa come 109 miliardi di euro (109!).(continua)

 
 
 

Svimez: Sud sempre più alla deriva, rischio sottosviluppo permanente. Nascite mai così basse da 150 anni.(

Post n°1875 pubblicato il 30 Luglio 2015 da angang1978

Un Paese diviso e diseguale, dove il Sud scivola sempre più nell’arretramento: nel 2014 per il settimo anno consecutivo il Pil del Mezzogiorno è ancora negativo (-1,3%); il divario di Pil pro capite è tornato ai livelli di 15 anni fa; negli anni di crisi 2008-2014 i consumi delle famiglie meridionali sono crollati quasi del 13% e gli investimenti nell’industria in senso stretto addirittura del 59%; nel 2014 quasi il 62% dei meridionali guadagna meno di 12mila euro annui, contro il 28,5% del Centro-Nord. Questa la fotografia che emerge dalle anticipazioni del Rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno 2015 presentate oggi a Roma. Pil e Mezzogiorno (continua)

 
 
 

2008-2015: -18% di finanziamenti agli atenei meridionali

Post n°1874 pubblicato il 29 Luglio 2015 da angang1978

Lo conferma il Sole 24 Ore che spiega bene come:

Gli atenei statali italiani che nel 2008 potevano contare su un fondo ordinario di 7.250 milioni di euro, oggi possono disporre di 6.313,3 milioni. Le università ad aver subito maggiormente i tagli (basati sui canoni di “finanziamento competitivo” e “costi standard”) sono quelle meridionali, che hanno avuto una riduzione dei finanziamenti del 18,8% (continua)

 
 
 

A Pino Aprile le chiavi di Casalduni

Post n°1873 pubblicato il 26 Luglio 2015 da angang1978

Così Pino Aprile commenta la cittadinanza onoraria ricevuta in quel di Casalduni nella giornata di ieri, un modo per far conoscere a chi ancora non sa:

Sto per ricevere la cittadinanza onoraria di Casalduni, uno dei due paesi-simbolo, con Pontelandolfo, del prezzo di sangue che il Sud fu costretto a pagare, per l'unificazione dell'Italia, fatta con le armi e le stragi, invece che con l'incontro di popoli. Si poteva fare con una festa, si scelse di farlo con un funerale.(continua)

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963