Blog
Un blog creato da valeriaflorisblog il 06/05/2008

Impresa e Lavoro

Pensieri e riflessioni sul mondo del lavoro e dell'impresa. Il ruolo che dovrebbe assumere una politica eticamente corretta.

 
 

IL LIBRO DEL MESE

"Quando gli uomini malvagi congiurano, gli uomini buoni devono pianificare. Quando gli uomini malvagi bruciano e bombardano, gli uomini buoni devono costruire e tenere assieme. Quando gli uomini malvagi usano ignobili parole d'odio, gli uomini buoni devono pronunciarsi in modo esplicito per la gloria dell'amore. Quando gli uomini malvagi cercano di perpetuare l'ingiusto status quo, gli uomini buoni devono cercare di realizzare un vero ordine di giustizia."(p. 51)

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

BUON NATALE

 

mio caro igulim

grazie per questo bell'albero

ricco di doni speciali :O)

 

PREMIO MUCCA PAZZA

Grazieeee fraama :O)

un pizzico di follia aiuta sempre

 a proporre nuovi quesiti

e trovare nuove soluzioni creative!!!

 

AMIGA ESPECIAL 100%

alkemy72  - zeroassoluto57_2008 - ofelia770

grazie di cuore :O)

 
 

PREMIO DARDOS

Il Premio Dardos riconosce i valori che ogni blogger
dimostra ogni giorno nel suo impegno a trasmettere
messaggi culturali, etici, letterari e personali,
mostrando la sua creatività in ogni cosa che fa.

grazie ofelia770 ...mi lasci senza parole... :O)

 

PREMIO BRILLANTE WEBMWS

ricevuto da principe69_9 ... sempre presenti... :o)

 e da zeroassoluto57_2008

 

PREMIO DOLCEZZA

grazie alkemy72 per questo graditissimo premio :O)

 

COPPA DELL'AMICIZIA

Grazie zeroassoluto57_2008

sono onorata di ricevere questa coppa :)

 

PREMIO AMICIZIA PATTIVIS

Un grazie speciale a Strega74_1

e zeroassoluto57_2008

per essere sempre con me :)

 

STELLE DELL'AMICIZIA

Grazie :) zeroassoluto57_2008

per queste coloratissime "Stelle dell'Amicizia"

 

COCCINELLA DELL'AMICIZIA

Questa Coccinella dell'Amicizia mi è stata donata dal Caro Amico

Cicobyzagor

 

BRILLANTE WEBLOG

Ricevo con gratitudine questo premio da

principe69_9

 

PREMIO BRILLANTE WEBLOG

Grazie :O) gringostrike e zeroassoluto57_2008per questo graditissimo Premio :o)

 

PREMIO ARTE PONTO VIDA

Premio ...

è con gioia che ricevo questo premio dal caro amico principe69_9 autore del Blog "Le ragioni del mare"

e dalla cara amica lunetta08 autrice del Blog "IncantoSospeso"

 

RICONOSCIMENTO D'AMICIZIA

da parte di principe69_9 che ringrazio di cuore!!!

 

 

« Lavoro "non profit"Oltre 6000 visite... »

Professione "Concorsista"

Post n°33 pubblicato il 22 Settembre 2008 da valeriaflorisblog
 

Pochi posti disponibili, ma per la vita, ed accade che centinaia, o persino migliaia, di persone super specializzate si ritrovino a sgomitare sui banchetti disposti in ordine dai selezionatori, pronti a leggere attentamente 60 o più quesiti, scritti in modo da confondere persino coloro che li hanno formulati, ed il tutto in un ora al massimo.

Si sa che la speranza è sempre l’ultima a morire, e concorso dopo concorso, dopo aver studiato quasi tutto lo scibile umano, e non ricordare che la metà di tutti quei contenuti, ci si presenta esausti al martirio.

Anni ed anni di studio, per la gran parte degli aspiranti, parliamo di decenni passati su libri, codici, disposizioni normative e tanti tanti test simulati tra le pareti domestiche, ma ancor di più vissuti direttamente sulla propria pelle.

Ore ed ore di viaggi, attese infinite, prove preselettive, scritti di ogni genere, dal tema alle risposte sintetiche, e magari anche qualche orale, per poi scoprire che anche se sei in graduatoria non avrai mai quel posto di lavoro.

Tutto questo per “ambiteposizioni di lavoro a tempo indeterminato a 1.300 o 1.500 euro al mese.

E nessuno che pensi… che forse… un’alternativa ci sarebbe: mettersi in proprio e sfruttare tutta quella conoscenza e competenza acquisita in tanti anni di approfondimenti. O magari mettere al servizio del privato un vero e proprio tesoro di informazioni.

Ma dopo tutto… forse… è più facile continuare a sperare, perché finché ci si presenta alle preselezioni, ci si può anche convincere che “prima o poi” un concorso lo si potrà pur vincere.

La politica in tutto questo?

Ha il dovere di: costruire un sistema favorevole in cui i giovani e meno giovani possano creare attività autonome ed imprenditoriali anche partendo da zero; realizzare le pari opportunità per tutte/i coloro che si trovano in una situazione di partenza di notevole svantaggio!

Sempre insieme… sempre più forti!!!

Valeria

Commenti al Post:
BluWarrior_Soul
BluWarrior_Soul il 22/09/08 alle 23:54 via WEB
certe situazioni sviliscono e spengono la voglia di provarci. ma si spera sempre che ci sia una strada per tutti i meritevoli. buona notte
 
lunetta_08
lunetta_08 il 23/09/08 alle 08:35 via WEB
Vale, sarebbe bello mettersi in proprio, ma negli ultimi anni tenere in vita un'impresa è diventato difficilissimo, tra la crisi economica e le agevolazioni e detassazioni che mancano... persino attività che stavano in piedi da decenni hanno chiuso o fallito. E' una situazione abbastanza grigia per i giovani... speriamo che pian piano le cose ricomincino a girare per il verso giusto. Un bacione :-)
 
Foras4x4
Foras4x4 il 24/09/08 alle 16:44 via WEB
Come ha scritto lunetta_08 fare impresa odesso è molto difficile. Io il 19 settembre 2008 dopo diciasette anni di attività con mio fratello, ho preso, abbiamo preso la decisione di chiudere per mancanza di "clientela pagante". Il problema è che non c'è spazio neppure per andare a zappare la terra. E' un periodo particolare che sarà lungo e chi fa concorsi non sta ne meglio ne peggio di altri. E' l'economia che è crollata e ritagliarsi un posticino fra gli artigiani, con le tasse attuali e spese quali luce, gas, telefono, auto ecc. di prima necessità per un artigiano è praticamente impossibile.
 
unamicoincomune
unamicoincomune il 24/09/08 alle 17:13 via WEB
Giusta disamina di una triste e concreta realtà. Non bisogna dimenticare però l'aspetto sociologico del tutto, bisogna mettersi nei panni di chi, dopo anni di studio, arriva alla scelta: che fare? da una parte le giuste aspirazioni conseguenti ai tanti sacrifici e alle tante ore passate sui libri e dall'altra la necessità del portare a casa la pagnotta e le tante pressioni, provenienti in genere dalla famiglia, che ti portano a pensare al "posto sicuro", magari un bel posticino da funzionario, per i più fortunati da dirigente, come mamma e papà. Ecco, noi siamo frutto delle aspirazioni dei genitori ed in genere si tende a seguirne le orme. I figli degli avvocati faranno gli avvocati e i figli dei lavoratori dipendenti cercheranno di fare lo stesso. Certo, qualcuno dirà, per buttarla in polemica politica, che la colpa è dello Stato che non stimola il famoso "ascensore sociale" e che non offre opportunità ai giovani. Tutte panzane! Non continuo ma mi piacerebbe parlarne in futuro. Questo tuo post mi ha riportato indietro nel tempo, mi ha riportato ai tempi in cui facevo parte dei concorsisti e ne ho vinti anche diversi ma non è andata come volevo o, ancora meglio, ho vinto quelli che non mi piacevano. ciao Valeria e grazie. Pierluigi
 
geometrina8
geometrina8 il 25/09/08 alle 09:14 via WEB
ci vogliono menti aperte al futuro per creare fonti innovative di energie... anche lavorative. In bocca al lupo! Luciana
 
BluWarrior_Soul
BluWarrior_Soul il 25/09/08 alle 11:45 via WEB
grazie della visita e buona giornata donna impegnata profiquamente ;)
 
gattolud
gattolud il 25/09/08 alle 15:12 via WEB
Ciao Vale, bellissimo ed attualissimo post. Chi commenta sul tuo blog lo fà perchè in parte condivide il Valeriapensiero, gli altri costruttivamente concorrono alla discussione. Invito te ed i tuoi ospiti a dire la Vostra sul post che ho appena pubblicato, il cui oggetto è il "rovescio della medaglia" di quello che sto commentando. Un fortissimo abbraccio
 
MANUELE999
MANUELE999 il 26/09/08 alle 11:11 via WEB
Sembra una lotta contro l'impossibile e quindi alla fine ti senti completamente svuotato e purtroppo inutile alla "società"
 
lunetta_08
lunetta_08 il 26/09/08 alle 19:17 via WEB
Ciao Vale, son passata a farti un saluto, ci sentiamo al mio rientro :-)
 
fiammav
fiammav il 09/10/08 alle 13:47 via WEB
è un argomento che a me personalmente in questo periodaccio mi tocca in prima persona, da luglio sono disoccupata, ho 50 anni e non riesco a trovare nulla per poter mandare avanti la mia famiglia, convivevo con un uomo da cui sono nati due figli, quindici anni fa un marrocchino ubriaco me l'ha ammazzato e da allora il mio calvario non ha mai smesso di diminuire, sono stanca e sfiduciata, chissà se qualcuno mi può aiutare, ho mandato curriculum sono iscritta a forse tutte le agenzie interinali, ma niente di tutto ciò Grazie e scusate per il mio sfogo Complimenti per le Vs. lotte spero con tutto il cuore che si risolva qualcosa Fiamma
 
gima46
gima46 il 09/10/08 alle 18:31 via WEB
Valeria, uno dei motivi principi che mi scoraggiò da piccolo imprenditore fu proprio la pretesa dello Stato di far coprire da noi piccola impresa i buchi enormi che la grande impresa parassita creava alla collettività. Forza e coraggio, la lotta è dura, però non ti lasceremo sola. Gilberto
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

MANDIBAantonella.guidottiidalco0jhonny_79psicologiaforensestephen.s.heartSOS.MENTEdaunfioredeblasiadelerosania69cristinahichamgiuliana20101beppeba0monica.petrucci05mazzierimont
 

INIZIATIVA SOLIDALE

 

25 NOVEMBRE 2008

Giornata internazionale
contro la violenza sulle donne
 scritte title=
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963