Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
 

Ultime visite al Blog

Lucien.Chardoncassetta2OgniGiornoRingrazioDott.FiccagliaArianna1921per_letteraUomopiricobionda66LucIfero.In.fracLara.73QuartoProvvisoriolisa.dagli_occhi_bluSVMSSuomo.ideale6
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: Lucien.Chardon
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: BS
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Creato da: Lucien.Chardon il 26/03/2009
C'è un grande prato verde...

 

 
« DomaniUn buffetto »

Il sospetto

Post n°495 pubblicato il 02 Marzo 2014 da Lucien.Chardon

A me il film di Sorrentino, tanto osannato dalla critica e dalle giurie internazionali  non è proprio piaciuto!

Mi ha annoiato a morte!

Ho invece trovato molto più interessante il film danese, “Il sospetto”.

Non solo per la grande prova dell’attore principale, soprattutto per la sceneggiatura.

Si tratta di un film drammatico ma anche di un thriller, di un’opera che esplora le nostre paure, le nostre angosce, sfiorando temi delicati come la pedofilia , un’opera che sviluppa con lucidità impietosa  il tema della labilità delle relazioni umane, gettando uno sguardo lucido sulle insidie, sulle piccole e grandi cattiverie, sulle invidie, i pregiudizi, le falsità, i pettegolezzi  che covano nella quotidianità,  anche in contesti non necessariamente degradati,  e   che possono portare all’isolamento, alla distruzione dell’immagine, all’omicidio di una persona nella totale indifferenza.

Un’opera inquietante,  pur nella sua semplicità.

Spero che vinca e che in Italia si valorizzi un altro tipo di cinema!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/InMondoDiAmore/trackback.php?msg=12675074

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
paolatheone
paolatheone il 02/03/14 alle 18:55 via WEB
Concordo...tempi troppo lunghi e troppe scene sparse senza un filo che le colleghi...forse da rivedere due volte per apprezzarlo...lui, mi poiace sempre, ma il film è noioso
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 03/03/14 alle 19:20 via WEB
Anche io l'ho trovato lentissimo e infarcito di stereotipi, quegli stessi stereotipi che piaccion agli americani...noiosissimo:-) comunque ha vinto ciao paola:-)
(Rispondi)
 
paolatheone
paolatheone il 03/03/14 alle 20:43 via WEB
Già..hai visto....saremo tra i pochi che dopo 20 minuti si sono alzati e sono magari venuti qui....ha vinto, comunque è sempre un riconoscimento all'arte e noi abbiamo poche cose ma quella non ci manca..(anche altre ehehe veramente..ma dimentichiamole).Ciao grazie dell'amicizia di blog. Less
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 03/03/14 alle 21:09 via WEB
Eheheh anche io non sono riuscito a vederlo tutto... Grazie a te, Paola:-)
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/03/14 alle 17:03 via WEB
impreparata su entrambi, Seb. per ora, ciaoo :-)
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 04/03/14 alle 23:44 via WEB
Ciao Elena, non è una gran lacuna Elena. Anche io non lo ero su "I braccialetti rossi":-)
(Rispondi)
 
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/03/14 alle 15:56 via WEB
poco documentata ma: * la grande bellezza*per me è stata una bellezza!;-) a parte le inquadrature, le foto sugli scorci di Roma e la sua interpretazione mi ha ha fatto riflettere quella visione di una società vuota ma piena di falsità...una società che ahimè sento viva...e attuale, ciao Seb. :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 06/03/14 alle 19:37 via WEB
In ogni caso è questione di gusti. Sicuramente lo rivedrò con maggiore attenzione. Ciao Elena:-)
(Rispondi)
 
paolatheone
paolatheone il 06/03/14 alle 00:54 via WEB
cIAO...DEVO RICREDERMI HO RIGUARDATO IL FILM....E L'HO VISTO CON ALTRI OCCHI...Occorre amare il silenzio, l'arte, le emozioni visive, i non dialoghi e le non trame ...e poi la vedi la bellezza del film surreale, metaforico e cinico. Un film diverso e a suo modo intnso. Ciao
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 06/03/14 alle 19:29 via WEB
Seguirò il tuo consiglio, anzi la tua esperienza, e cercherò di rivederlo, come hai fatto tu, con altri occhi. E’ sempre sbagliato avere dei pregiudizi ed io, in effetti, ho visto i primi venti minuti … ciao Paola:-)
(Rispondi)
 
mutiara
mutiara il 22/04/14 alle 21:46 via WEB
mi sono vista The Killing, The Bridge due thriller che non ti puoi perdere assolutamente. il primo danese il secondo danese/svedese e poi un feuilleton danese che a me piace molto Borgen....tutti da vedere assolutamente in lingua originale con sottotitoli, solo cosi' li puoi apprezzare, sentendo come suona in lingua originale e non alterato da suoni italici di doppiatori famosetti! Passione imparata seguendoli su BBC4 dove mandano regolarmente Montalbano in siculo ovviamente! ;) ben ritrovato Lucien e grazie per la dritta, ora me lo cerco su amazon uk ;)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963