Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
 

Ultime visite al Blog

Lucien.Chardoncassetta2OgniGiornoRingrazioDott.FiccagliaArianna1921per_letteraUomopiricobionda66LucIfero.In.fracLara.73QuartoProvvisoriolisa.dagli_occhi_bluSVMSSuomo.ideale6
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: Lucien.Chardon
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: BS
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Creato da: Lucien.Chardon il 26/03/2009
C'è un grande prato verde...

 

 
« CipollaTelenovele »

Alle soglie del tremila

Post n°574 pubblicato il 12 Novembre 2022 da Lucien.Chardon

Mi ricordo un giorno in classe un mio compagno lesse un suo tema,  ricordo bene l'incipit: "Alle soglie del duemila rischiamo la catastrofe". 
Ridemmo tutti come scemi, forse per  il taglio ironico del sorriso della professoressa, il tono della voce solenne o lo sguardo assente del lettore che sembrava proiettarsi in un'altra dimensione, una dimensione distante vent'anni, piu' della nostra età... 
quanto era saggio quel ragazzetto e come mi pento di averlo preso in giro per un anno intero, allesoglie delduemila...
Ma non voglio divagare tediandovi  con i ricordi insignificanti di uno scolaretto attempato, solo voglio scrivere un verbo odiato dalla succitata professoressa, "concludo" dicendo che oggi viviamo un eterno presente, siamo incapaci di proiettarci nel futuro, imbrigliati nei nostri piccoli grandi problemi quotidiani.
Forse se ragionassimo pensando al tremila, già alle porte, riusciremmo ad allontanare la catastrofe, almeno fino al cinquemila.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/InMondoDiAmore/trackback.php?msg=16468627

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 12/11/22 alle 02:47 via WEB
Fino ad un anno fa ti avrei dato ragione vivevo nel futuro, tutto in funzione del futuro ..poi mi son fermata ed ho capito che se non vivi e lavori bene nel presente le basi per il futuro sono friabili. Devo ragionare pensando al tremila ?? Sorrido ,però ti assicuro che ogni giorno fino al resto della mia vita farò del mio meglio .Questo mi sento di dirti. Sul brano sono colpita O_= leggendo il blog so che i tuoi gusti musicali erano altri ,nicchio e soffro in silenzio o quasi. Buonanotte *_*
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 12/11/22 alle 15:12 via WEB
Beh certo il presente è importante, però guardare al futuro con curiosita', ottimismo, fantasia e' molto sano. Quello che mi urta non è sapere che non ci sarò nel tremila ma avere la certezza di avere contribuito a rendere questo mondo peggiore con il mio passaggio...eppoi mi da' fastidio il carattere effimero e superficiale delle mie relazioni con gli altri, sapere di non avere avuto il coraggio di guardare negli occhi chi mi passa accanto, di spendere una parola buona, un sorriso con chi ne ha bisogno, di fermarmi a parlare con chi è solo e disperato o con chi vuole farla finita, solo perché sono disattento e distratto da cose che alla fine sono niente, il vile denaro, il mio piccolo orticello, il mio stupido, ridicolo benessere...pensare al tremila vuol dire avere lo sguardo lungo, lanciare il proprio cuore lontano, oltre l'orizzonte, l'amore non ha confini, ne' spaziali ne' temporali...ciao Simo:)
(Rispondi)
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 12/11/22 alle 21:02 via WEB
Leggendo il tuo post ripenso alla mia giovinezza, avevo tanti sogni e fantasie per il futuro. Più grandicella avevo progetti, mi interessava e incuriosiva il progredire della scienza e tecnologia, della ricerca in ambito medico. Immaginare il 2000 mi sembrava fantascienza. Ora al 3000 non ci penso proprio. Raggiunta l'età matura sto vivendo nel presente. Non mi piace questa epoca, ne questa generazione. Purtroppo spesso mi ritrovo a ricordare i miei tempi e fare paragoni. Buona serata e buon weekend:)
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 12/11/22 alle 23:41 via WEB
Ti capisco e anche io ho compiuto più o meno il tuo percorso. Talvolta mi trovo disorientato in questi tempi moderni e, ripensando alla mia giovinezza, faccio paragoni impietosi, esprimo giudizi severi, finendo per cadere nella nostalgia e nel compiacimento vittimistico. Epperò, riflettendoci bene, in fondo non penso che i giovani di oggi siano peggiori di quelli di ieri e questa conclusione e' avvalorata da una serie di indizi: stasera, chiacchierando con un mio carissimo amico, ricordando i tempi andati, abbiamo rievocato alcuni episodi della nostra giovinezza e... a tratti ho provato una fitta al cuore e a tratti un po' di vergogna per i miei comportamenti di giovane scapestrato; a volte ho constatato, anche con dolore, che certi insegnanti sono più inadeguati di certi alunni...ciao:)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr.Loto il 13/11/22 alle 17:21 via WEB
Per pensare al futuro occorre non essere preda della passione per il potere e per la supremazia che sembra essere l'unica cosa di cui si nutrono i governanti del mondo. Un saluto
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 13/11/22 alle 22:58 via WEB
E' vero i nostri governanti mancano di prospettiva anche per le scelte di politica economica, estera...e sono attaccati ai loro scranni così come le patelle agli scogli. Ma forse la loro categoria rappresenta lo specchio della nostra società. Ciao MrLoto;)
(Rispondi)
 
Uomopirico
Uomopirico il 15/11/22 alle 12:32 via WEB
Caro lucien.chardon desideravo sottoporre alla Sua attenzione un prodotto efficace e atossico per le sindromi di disfunzione dell'orientamento spazio temporale, trattasi di orologio da tasca Ebernarda, meglio noto come cipollotto di campagna e abaco scientifico della premiata ditta Strunz...:))))) 4=
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 15/11/22 alle 12:36 via WEB
Lei e' un sordido squallido personaggio, si vergogni! E si ricordi io a lei la conosco...esequie:)
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 27/11/22 alle 19:52 via WEB
Anche il futuro è diventato usa e getta.
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 27/11/22 alle 23:25 via WEB
Le nostre azioni impattano inevitabilmente sul futuro e dovremo tenerlo a mente.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963