Kuraikokoro

Kamineko

 

 

 

 

LE MIE RECENSIONI

 

 

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

 

 

 

 

 

PANDI-CHAN WORKS

 

 

 

 

 

« Mameshiba wa (Nippon dai...BDay ZERO - psicopatici ... »

Nani demo koonadesu! Yatta! - Rosanna Zambon e Hide Demon -

Post n°153 pubblicato il 30 Luglio 2011 da Kurokori
 

Come promesso nei post precedenti ecco la prova che almeno una coppia mista famosa esiste (famosa in Giappone) e non è la solita coppia Lui occidentale Lei giapponese....Anzi il contrario, lui è Hide Demon giapponese e lei è niente meno che una veneta doc Rosanna Zambon:

 

 

 

Purtroppo lui è scomparso all età di 47 anni ma lei è tutt ora attiva come cantante in Giappone.

Qui potrete trovare ulteriori info in inglese.

 

Dunque secondo me coppie in cui lei è occidentale esistono solo mi chiedo perchè non se ne parli in giro per il web, si sente solo di uomini occidentali che sposano donne orientali, mah...Chiederò all Amewarashi se gli uomini giapponesi hanno gusti difficili, tanto per togliermi anche sto dubbio.

 

Continuo a seguire gli anime citati nell altro post dedicato alle nuove serie in airing, per oggi solo No.6 puntata 4 che però ancora non ho visto, la vedrò più tardi. Come anime non ne ho parlato nel post precedente, ma promette molto di più rispetto a Blood-C ad esempio, tralaltro ho aggiunto una nuova entry nella lista degli airing giusto stamattina: Uta no Prince-sama: Maji Love 1000%, simile a Starry Sky (harem al maschile) ma decisamente migliore! Tutti bonazzi! Tutti talentuosi cantanti! E la colonna sonora appunto è decisamente gradevole, tralaltro il protagonista maschile è sputato al poVco dei tempi di Reminiscens....si sono di parte! Oh! L'è bono!

 

Le colonne sonore sono importantissime negli anime tanto che spesso vengono chiamati a crearne la opening theme (sigla iniziale) e la ending theme (sigla di chiusura) gruppi famosi del panorama musicale nipponico. Un esempio è proprio Ao no Exorcist che nella prima serie ha avuto come opening theme Core Pride del noto gruppo UVERworld e come ending Take Off dei 2PM (boy band decisamente promettente), altro esempio è Bleach che come ultima op. ha Blue dei ViViD ma ha vantato anche Asterisk dei Orange Range, per non parlare dello strano caso dell anime Shiki Corpse Demon decisamente pessimo lento e polpettone ma con una prima opening divina: Kuchizuke dei Buck-Tick. Ormai chi segue i miei deliri qui sa che il mio anime preferito prima ancora di Gundam è xxxHOLiC di cui opening e alcune ending sono esclusivamente di Suga Shikao mentre nella serie Kei (ultima) la ending è la stupenda Kagerou dei Buck-Tick.

 

I film di Gundam, A New Traslation, hanno avuto l onore di avere come colonne sonore le musiche niente meno che scritte e interpretate da Gackt (= poVco), Metamorphoze tralaltro ha anche il PV (Promotional Video) dedicato proprio a Gundam con lui che pilota un mecha invisibile con tanto di tutina da pilota di mecha (e qui le fantasie erotiche si scatenano).

 

Piccolo appunto su Gackt: si è scatenata una polemica con l uscita di Episode.0 in cui molti lo accusano di essere diventato oramai ridicolo alla sua età, per il fatto che durante un intervista si atteggiava a bullo. Io sono di parte lo dico tranquillamente, ma ora siccome ho una zia rifatta chirurgicamente da capo a piedi so riconoscere i ritocchini e il poVco non è ritoccato, anzi dalle ultime immagini che ho visto direi che è persino più in salute rispetto allo YFC Tour in cui appariva gonfio sul viso e sui polsi, per cui non direi che si è rifatto. Ma a prescindere dall estetica il suo talento è innegabile la sua bravura è innegabile, è una delle voci più belle in circolazione per non parlare dei testi delle sue canzoni che non sono affatto scontati. Insomma il poVco è il poVco tsè! E poi nel PV di Episode.0 *____* è sputato sputato a Hijikata dell anime Hakuoki Shinsengumi kitan *____* ovvero: la figaggine materializzata!

 

Tutto questo giro per arrivare al fatto che da tre giorni a questa parte non riesco a smettere di ascoltare la seconda ending di Ao no Exorcist, interpretata da Kuroki Meise, Wired Life, decisamente lontana dal mio genere naturale ma ha qualcosa, come ad esempio Head in the clouds di Shuntaro Okino (opening di Last Exile) che mi rilassa totalmente, come un massaggio mentale.

 

A differenza ad esempio della opening di Duarara!, Uragiri no Yuuyake dei Theatre Brook che mi da una carica terribile XD

 

Kore wa sore wa are wa....

 

Mi rimetto a vedere Fuurin Kazan, sottotitolato in spagnolo, sono alla ottava puntata delle vicende di Kensuke Yamamoto, dalla puntata dieci dovrebbe arrivare il poVco.

 

Jaane!

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Kurokori
Data di creazione: 03/08/2010
 

 

DESPA LIVE 1/10/2010

 

 

 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Kurokoriyuna_79reddishDIVAspazivuotidog781abu1976sebastian_90menoidioziadanito99Yuuko79kru65guchippaipaoloce45remerez2008
 

 

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963