___________________________________________________________
LOTTA MULTIMEDIALE
ALL’IGNORANZA
Progetto per un nuovo cinema ”Paradiso”
__________________________________________________________
PREMESSE
Questo sito nasce dalle seguenti constatazioni:
1. Che oggi esistono strumenti operativi multimediali, economicamente accessibili e con forti potenzialità ancora inutilizzate, che permettono di interagire e operare con il resto del mondo.
2. Che l’ignoranza produce, come un gene difettato nel DNA, una serie di conseguenze nocive, agevolando l’abbrutimento delle coscienze e l’obbedienza ai sistemi di controllo sociale che stanno riducendo gli individui allo stato di automi, manipolabili e indirizzabili verso le necessità dei sistemi, allontanandoli da quello di soggetti liberi e pensanti, e favorendo la crescita in loro dell’arroganza e della supponenza cognitiva.
3. Dell’esistenza di soggetti che lottano per la loro indipendenza e che non vogliono vivere soccombendo in un mondo repressivo dove spendono quasi tutte le energie nella speranza di conseguire una piccola e breve dose di illusoria felicità, pur avendo compreso che la vita non deve essere spesa inutilmente, essendo essa breve, unica, irripetibile e a noi appartenente.
4. Che nel passato altri soggetti hanno sperimentato in alcuni campi dell’attività umana (arte, politica, scienza, filosofia) le potenzialità di una aggregazione culturale ed operativa con successi di rilievo nella realizzazione degli scopi comuni. Per tutti valga l’esempio della comunità dei matematici che si possono definire come “una nazione a sé, senza distinzione di origine geografica, di razza, di credo, di sesso, d’età e neppure di tempo, in cui tutti si dedicano…” allo stesso scopo.
Che tali gruppi travalicano il concetto stesso di Tempo e agiscono rinnovandosi nel corso dei secoli, per raggiungere ciò in cui credono e realizzano.
5. Che alcuni gruppi e soggetti sono, e sono stati, attivi nell’ambito della produzione di Opere in diversi campi (artistico, delle idee), ma sono privi di un punto stabile di supporto e di riferimento, e risentono della carenza dei necessari strumenti di diffusione e conoscenza dei risultati prodotti dal loro lavoro.
6. Che tale carenza è frequentemente riconducibile a varie ragioni: mancanza di strutturazione, isolamento individuale, carattere elitario, ostacoli messi in atto dai i più svariati sistemi di controllo ( istituzioni politiche, religiose, economiche), che non permettono il manifestarsi di un pensiero pensante e globale, e ai cui vertici si trovano spesso individui incattiviti e sterili, lontani da un’esistenza spontanea, tranquilla, felice e concreta.
OBIETTIVI
1. Organizzare la lotta contro l’ignoranza e la superstizione con l’utilizzo degli attuali mezzi multimediali disponibili e di quelli in continua evoluzione.
2. Coordinare quanti si riconoscono nelle premesse, e vogliono partecipare a questa esperienza.
3. Realizzare con e tra questi individui, dovunque essi siano, un nuovo tipo di vita, basato su principi cooperativistici, con interazioni e scambi di cose e valori quale primo risultato utile a chi partecipa al progetto.
4. Costituire un punto di riferimento stabile che produca lavori di respiro sempre più ampio nel tempo, e nello spazio senza confini nazionali.
METODOLGIA e RIFERIMENTI
Si può ipotizzare che l’ignoranza sia connessa ad una carenza di conoscenza che colpisce l’individuo, e che questa provenga, in forma schematica, da tre grandi flussi informativi, riscontrabili fin dalla nascita di un bambino, così descrivibili:
· il primo è la conoscenza dell’Io e del proprio corpo, le cui potenzialità rimangono inesplorate lungo l’arco della breve vita, falsificando il rapporto con gli altri;
· il secondo è il rapporto con le cose (gli oggetti, il mondo materiale che ci circonda) che diminuisce con il tempo, nonostante alla nascita si sia istintivamente spinti a seguire gli impulsi di apprendere il mondo in ogni modo;
· il terzo infine è l’impronta dell’uomo (la sua storia, la sua filosofia e tutti i segni che ha lasciato) che la cultura dominante cerca continuamente di confondere o cancellare, con conseguenze disastrose, dimostrando quanto sia necessario intervenire nel merito di quei saperi, distorti e parziali, che ci vengono vergognosamente propinati.
Molte persone, pur avendo la conoscenza di alcuni dei tasselli di cui è composto, non riescono a vedere il disegno che sta dentro il puzzle, complesso e affascinante una volta che si riesca a farlo emergere.
In questo scenario occorre allora non solo cercare, trovare e rimettere nel giusto ordine i suoi tasselli, ma anche tradurli in una espressione che sia la più idonea alla comprensione umana, attraverso l’uso degli strumenti multimediali (Cinema, DVD, CD, Scritti, Media) oggi di più facile lettura e divulgazione.
Tanto più concreti e significativi saranno i consensi e i contributi che il progetto riuscirà ad ottenere, tanto maggiori saranno i successi in questa lotta, accelerando la realizzazione di quello stato di vita giusto e soddisfacente a cui dovremmo aspirare.
Si organizza il lavoro in una struttura funzionante con un sistema a feedback di controllo e modifica, operando in una successione di fasi e correggendo, in base all’esperienza che si avrà in itinere, gli errori che, data l’ambizione del progetto e la complessità della realizzazione, emergessero in corso d’opera.
In parallelo si cerca di integrare insieme al lavoro, la stessa vita di chi vuole partecipare a questa esperienza.
Il lavoro sarà diviso in tematiche assegnate ad altrettanti Gruppi che, in sintonia tra loro, evolveranno con il sistema “Step by Step”.
In modo schematico le tematiche di interesse del Progetto fanno riferimento ai tre punti di cui sopra: rapporto con l’Io e il corpo umiliato e sconosciuto (Ved. opera di Michel Foucault), rapporto con le cose (impostazione di grandi problematiche: acqua, energia...) e con l’impronta dell’uomo (lettura critica della Storia e dei tanti “ismi” che hanno prodotto -e producono ancora- genocidi e catastrofi).
MEZZI E RISORSE
1. Strumenti e risorse cognitive multimediali attualmente disponibili tra gli associati e apporti esterni di enti nazionali ed internazionali.
2. Costruzione di una struttura multimediale autosufficiente per la realizzazione degli Obiettivi, con schema a blocchi funzionali.
3. Costituzione di un fondo economico, fruibile da ciascun associato, in funzione delle idee che porterà, in sintonia con gli Obiettivi.
ATTIVITA’
1. Selezione degli associati.
2. Raccolta di proposte per lo sviluppo e la realizzazione degli Obiettivi.
3. Produzione di materiale multimediale (CD, DVD, scritti...).
4. Ampliamento dei mezzi necessari e finalizzati a quanto esposto.
5. Organizzazione di incontri virtuali sul web e reali tra gli associati.
6. Organizzazione ed espletamento di concorsi di idee, soggetti, corti...
7. Traduzione della produzione in lingua inglese, spagnola, cinese, russa e araba.
8. Organizzazione per l’uso migliore del tempo.
9. Promozione della Cooperazione tra gli associati, con scambio di cose e valori e interazione a vario livello della socialità.
10. Aggiornamento e collocazione del Sito in ogni punto del Web ritenuto idoneo e presso soggetti di rilievo culturale ed economico (Università, ONU, FAO, Banca Mondiale ....) con pubblicità attraverso Internet sui massimi Server.
FASI DI SVILUPPO
1^ Fase
1. Diffusione del progetto al maggior numero dei soggetti.
2. Produzione e diffusione di opere e lavori in sintonia col Progetto
3. Diffusione dei lavori degli associati già prodotti, in sintonia col Progetto
4. Selezione delle persone e degli strumenti utili alla struttura operativa.
2^ Fase
1. Ampliamento dei fondi e delle risorse operative.
2. Sperimentazione di vita collettiva
3. Feedback in itinere dell’attuazione del progetto
4. Sviluppo dei rapporti con soggetti forti anche lontani.
3^ Fase
1. Strutturazione del Gruppo con schema a blocchi funzionale al Progetto, e relative necessità economiche, di personale ...
2. Verifica dello sviluppo del Sistema.
___________________________________________________________
CONTATTI:
lotta_alla_ignoranza@libero.it
___________________________________________________________
___________________________________________________________