Creato da le_nostre_magie il 01/04/2012

le nostre magie

le nostre magie

 

« primo datodati »

dati

Post n°81 pubblicato il 05 Luglio 2012 da le_nostre_magie

 .secondo dato

Esercizi yoga importanti ed essenziali

“Rilassamento profondo”

Iniziate ad imparare a fare movimenti più lenti e concentrati durante il trascorrere della vostra giornata.

La calma e la ponderazione deve essere il vostro obiettivo per sempre.

Cercate un tappeto tutto vostro che userete per praticare i vari esercizi yoga e usatelo esclusivamente per quello scopo conservandolo gelosamente.

Un buon rilassamento si ottiene stendendovi (lentamente) sul vostro tappeto, di schiena con le braccia parallele al corpo e i palmi delle mani rivolte verso il basso con le dita appena aperte.

Ora con la mente esaminate attentamente il vostro corpo: Sono rilassate le spalle? Le mani? La bocca? Le braccia le gambe? I piedi? Le reni? Il collo? Lo stomaco? Gli occhi?...

Iniziando o dai piedi o dalla testa, scendete mentalmente e molto lentamente lungo tutto il vostro corpo rilassando profondamente ogni muscolo che incontrate …

Ogni giorno che trascorrerà vi accorgerete di scorgere nuovi muscoli da rilassare e imparerete ad essere padroni assoluti dell’esercizio …

L’imperativo è << Calma e tranquillità >>.

 

 

“Il Prana”

Gli Yogi affermavano che l’aria è composta non soltanto di ossigeno, azoto, idrogeno e piccole quantità di altri gas, ma di un quid inesteso e senza peso, che sfugge e sfuggirà a ogni positiva misurazione, a cui diedero il nome di Prana.

Questa forza X esercita un effetto davvero stimolante sulla mente, quando viene imbrigliata, come si deve, nella respirazione “dinamica”.

Per gli Yogi, dunque, il Prana è qualcosa di più vitale perfino dell’ossigeno, che noi sappiamo essere indispensabile alla vita.

Non essendo di natura fisica, viene quindi inspirato mentalmente.

(-mentre inspirate immaginate un fluido che vi penetra attraverso il corpo e vi rigenera con le sue fresche proprietà illimitate-) --- (-mentre espirate, immaginate di sostituire le vostre tossine dannose e ormai sature, con il Prana che è appena entrato in voi-)

 

 

 

 

 

La respirazione dinamica

Sedetevi sul vostro tappeto a mo di “fior di loto” ovvero, con le gambe piegate al ginocchio e i calcagni sistemati come sostegno del tronco.

Mettete le mani, palmi rivolti verso il basso, sulle corrispondenti ginocchia.

Chi per cause fisiche non riesce ad assumere tale posizione, può usare un sedile basso e mettere i piedi indietro sotto al sedile stesso.

1-Purificate prima tutte le vie respiratorie

2- Assicuratevi che l’aria circoli nell’ambiente

3- Tenete a portata di mano un fazzoletto

4-dovete inspirare ed espirare sempre attraverso il naso, anche nell’ordinaria respirazione quotidiana

5- Non sforzate mai una respirazione riempiendo o espellendo oltre misura Prana e aria.

Della respirazione dinamica sono basilari le 3 seguenti respirazioni:

Vitalizzatrice

A Mantice

Saturante

 

Respirazione Vitalizzatrice

Inspirate ed espirate lentamente attraverso il naso parecchie volte.

Poi fate una lunghissima e lentissima inspirazione attraverso il naso, badando a non sforzarlo durante l’inspirazione.

Quando sentite che i polmoni si sono riempiti, espellete l’aria attraverso il naso spingendo in dentro l’addome vigorosamente.

Ripetete per 6 volte tale respirazione, senza fretta appena la respirazione torna regolare.

 

Respirazione a Mantice

Sedetevi come vi è stato insegnato.

Mettete la mano sinistra, con il palmo rivolto verso l’alto, sul grembo.

Portate la mano destra all’altezza del naso e dopo aver effettuato una profonda e lenta inspirazione, usando il mignolo, chiudete la narice sinistra, usando il pollice, chiudete la narice destra.

Poi sollevate il pollice ed espirate vigorosamente attraverso la narice destra, lasciando chiusa quella sinistra, quindi inspirate con uguale determinazione fino a riempire di nuovo i polmoni , ora alzate il dito mignolo e fate la stessa espirazione con la narice sinistra, continuate così fino all’esaurimento del numero delle respirazioni. (nella fattispecie , 6)

 

Respirazione Saturante

Sedetevi come vi è stato insegnato.

Per prima cosa espirate completamente.

Poi, incominciate ad inspirare lentamente attraverso le narici e contemporaneamente pronunciate mentalmente la parola “ hang ”, prolungandola per tutta la durata dell’inspirazione.

Dopo aver riempito completamente i polmoni, espirate adagio pensando questa volta alla parola “ sa “, prolungata per tutta la durata dell’espirazione.

Ripetete per 6 volte tale respirazione

 

IMPORTANTE:

Ricordatevi  sempre di immaginare di respirare il Prana.

 

 

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

------ ORA MAGICA ESATTA ------

 

 

              

 

.

 

 

 

ZODIACO

 

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bumpabumtraStella_Solitaria2021il_tuo_amico_Gille_nostre_magiestufissimoassaifarneti_gilbertoledyvagNarcyssepierlucy_pUFOcelestemagie.di_vagabondoantony19560Zaino_V_Smonnalisa2008.m
 

MAGICHI BLOG

 

Esercizi yoga

 

 

GLI AMICI DI QUESTO BLOG

Foto di joe105

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963