Blog
Un blog creato da Linfedema il 11/05/2007

SOS LINFEDEMA

storia di sanità negata

 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 
immagine
 



Ci auguriamo che la speranza di Franco
si realizzi in una rapida soluzione dei problemi
connessi al suo stato, ricordando a tutti
che questa speranza non può appartenere ad un
solo uomo, ma a tutti noi
almeno per un solo motivo, quello del
rispetto della vita umana.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Dax_52birba20000atanasowagiusep.aversanaduranparadas.martarebecca975franc_77zio.michi1doinaseternixternidonnamattanna6974gil_1963luskaaTenerina75tina.marini
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

INSIEME SIAMO MENO RARI

Cimmagineiao Franco, non ci siamo conosciuti di persona all' 11 maggio a Roma ma visto che anche la nostra associazione "c'era" (Naevus Italia) sulla patologia rara del Nevo Melanocitico Congenito Gigante, volevo significare a te e alla tua associazione tutta la nostra solidarietà in termini di associazionismo perchè solo così.....tanti riusciremo a non rimanere....RARI!!! Grazie. Il nostro sito è  www.nevogigante.it
Tedoldi Stefania
 

 

« Messaggio #15Messaggio #17 »

Post n°16 pubblicato il 06 Luglio 2007 da Linfedema
A ROMA, ALL'OSPEDALE SAN GIOVANNI BATTISTA,

CENTRO DI RIFERIMENTO PER LE TERAPIE DEL LINFEDEMA



Nella
nostra ricerca di reperimento dei pochissimi centri attivi per la diagnosi e cura del linfedema, ci occupiamo oggi dell'Ospedale San Giovanni Battista di Roma, dove in regime di Day Hospital convenzionato con il SSN, si possono usufruire delle cure, dei cicli terapeutici e di diagnosi tanto necessari per questa patologia.
Il Day Hospital, diretto dal prof. Sandro Michelini, vice presidente della Società Italiana di linfoangiologia e presidente della Società Europea di Linfologia, dispone di idonee strutture e apparecchiature elettromedicali per le terapie di linfodrenaggio meccanico e magnetoterapia. E' dotato di un efficiente, altamente professionale ed esperto team di fisioterapisti specializzati in riabilitazione per il linfedema, diretti da dr. Gianni Moneta. In tutta la struttura si respira e si constata un clima di grande professionalità, efficienza e competenza. Sotto il profilo umano e sociale vige un clima di estrema cordialità ed umanità, per ridurre al minimo i disagi logistici e psicologici dei malati. Un vero fiore all' occhiello della sanità nazionale in generale e un sicuro riferimento terapeutico per gli ammalati di linfedema. Chi fosse interessato può contattare direttamente il predetto Day Hospital al n.ro telef. 0665596351.( nei giorni dispari dalle 14 alle 18 e nei giorni pari dalle 08 alle 12)
 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963