Lo dice Mare

.....mica è vero

 

NOTIZIE UTILISSIME

PISA CARBURANTI

OSPEDALETTO

PREZZI INFERIORI ALLA MEDIA

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

FACEBOOK

 
 

 

La pazzia degli aumenti

Post n°4 pubblicato il 17 Agosto 2012 da maresco.taccola
Foto di maresco.taccola

Non ci si accorge che siamo ormai in tanti ad essere in ginocchio. Basta ormai un piccolo imprevisto per far crollare le certezze econimiche di una famiglia, magari giovane, magari con bambini piccoli al seguito. I telegiornali puntualmente ci ricordano quanto ci costerà in più il pieno o la bolletta del gas, ovviamente con cifre incomprensibili sempre su base annua anche se ormai siamo a fine agosto. Così succede che in un anno spenderemo 693,00€ in più grazie al rincaro della benzina... e il petrolio è stabile su valori intorno ai 90 dollari al barile. Costerà di più il pieno e il trasporto dei beni (quindi tutto aumenta). Costeranno di più le bollette (perchè come tutti sanno il gas e l'elettrcità sono trasportati dai camion??), costerà di più il cibo anche grazie alla straordinaria siccità che attanaglia il nostro emisfero (nonostante piova a dirotto dalle alpi in su).

Ma se guardiamo bene in fondo in fondo c'è chi continua ad andare a cena fuori tutte le settimane e chi va in ferie puntualmente 2 settimane in estate e 2 in inverno. Le auto nuove in circolazione sono tante, basta guardare le targhe, e i centri commerciali sono colmi anche nella settimana di ferragosto... allora qual'è la verità?

Ad oggi se uno dei miei elettrodomestici principali si dovesse rompere non so  come fare per rimpiazzarlo con uno nuovo. Se l'auto mi si guasta difficilmente potrò ripararla. Niente ferie e niente cene al ristorante... eppure non mi faccio mancare niente, ma mi rendo conto di non poter spendere di più nenache per concedermi il lusso di una cena fuori... e a quasi 40 anni è davvero triste. Triste su base annua ovviamente... Chissà qual'è la verità e se lo dice Mare mica è vero-

 
 
 

Potere... della disinformazione

Post n°3 pubblicato il 31 Luglio 2012 da maresco.taccola
Foto di maresco.taccola

Pochi giorni fa La Repubblica rende noto il piano dei tagli del presidente francese Hollande e si scatena il web... tra fan scatenati e tifosi da stadio si susseguono elogi a monsieur H e insulti a i politici di casa nostra. Via le auto blu, via gli stipendi dei politici, 60 mila posti di lavoro, sussidi e chi più ne ha più ne metta... tutto falso, o almeno la realtà è ben altra (per chiarimenti http://web20.excite.it/hollande-la-bufala-dei-tagli-e-la-figuraccia-di-repubblica-N125245.html).

Mai stata una estate calda come quella di quest'anno.... dice puntualmente ogni anno Studio Aperto. Mai stato così basso il livello del PO ribatte TG5... salvo poi rimangiarsi la parola al primo temporale. Ma nel frattempo scatta l'allarme siccità ed aumentano i prezzi di frutta e verdura perchè l'acqua per irrigare costa di più, i contadini non possono lavarsi i piedi quando col trattore portano la frutta al mercato, sporcando così la moquette della cabina del trattore e tutti sanno che gli autolavaggi dei trattori sono carissimi... Noi poveri ingenui andiamo a far la spesa consapevoli che in qualche parte d'Italia c' è un contadino col trattore sporco e non ci preoccupiamo se 2 mele ci costano 16,00€, perchè sicuramente è colpa dello spread (?) o di Silvio (??).

Il problema si ripropone non appena il clima cambia e cambia di nuovo lo scenario: dal caldo al freddo, dal freddo alla pioggia oppure neve, ma non solo in Italia! Se per sbaglio nevica a Rio de Janeiro il Carnevale di Viareggio ci costa di più!! E noi chiniamo la testa ci facciamo propinare la solita serie di notizie trite e ritrite e come uno stormo di gabbiani ci muoviamo dietro il peschereccio di turno a raccogliere gli scarti, in cerca di una notizia, vera o falsa che sia, cha ci dia almeno un po' di sollievo.

Quello che sorge spontaneo chiedersi è: fino dove ci e si spingeranno quelli che dovrebbero fare dell'informazione la loro forza? A chi dobbiamo continuare a credere? Farà davvero così caldo? Sarà davvero crisi finanziaria?

Sapremo mai la verità su argomenti che ci condizionano la vita e l'essere vivi?

Perchè se l' Afghanistan è un paese arido e fatto solo di pietre, tutti hanno tentato prima o dopo di domarlo?

Mentre aspetto risposte credibili mi leggo sul web notizie improbabili e vi ricordo che tutto questo lodicemare, mica è vero.

 
 
 

Tagli agli stipendi... dei politici?

Post n°2 pubblicato il 21 Luglio 2012 da maresco.taccola
 
Foto di maresco.taccola

Sta veramente passando inosservata la raccolta firme che il partito Unione popolare ha iniziato per indire un referendum sull'abrogazione dell'articolo che prevede la diaria a tutti i parlamentari, perchè "costretti" a stare a Roma...

Ottima idea. E' quello che pensiamo tutti, o quasi. Diciamo tutti meno i 915 che riscuotono la misera diaria di 3500 euro mensili (anche i residenti a Roma tra l'altro!)

Io però vi linko un sito dove l'opinione di uno di noi mi ha fatto riflettere. Sarà veramente giusto questo referendum per le nostre tasche?

Leggete http://www.linkiesta.it/referendum-stipendi-parlamentari e fatevi un'idea.

Mare dice che sarebbe meglio spendere per avere in cambio di più. Ad esempio il taglio della diaria potrebbe rientrare in una manovra del governo come.... vediamo.... c'è una cosa che fà tanto figo dire.... SPENDING REVIEW ! eviteremmo così di spendere centinaia di milioni di euro per organizzare il referendum che farebbe risparmiare circa 50 milioni l'anno.

Lodevole iniziativa, ma ne vale la pena per avere in cambio così poco?

Altra considerazione da fare è che in Italia bastano 500.000 firme per far muovere la macchina organizzativa referendaria e spendere milioni e milioni di euro, talvolta inutilmente perchè il mezzo è usato a sproposito e come nel caso dell'abolizione del finanziamento ai partiti, utile solo a far aggirare l'ostacolo... forse le cose da cambiare sono altre?

Meditiamo........

Fatto. Si sono altre, molte molte altre a partire da i 915 che sono seduti là a Roma a decidere per noi... sarebbe il caso di sfoltire un pochino, ma soprattutto di ringiovanire.

Augh.

 
 
 

Benvenuti

Post n°1 pubblicato il 21 Luglio 2012 da maresco.taccola
 
Foto di maresco.taccola

Un benvenuto a tutti coloro che se la sentono di dire le cose come stanno... direte Voi: è facile ! Non sempre purtroppo... falsi moralismi, pregiudizi e falsità sono in agguato.... è ovvio il blog è soggettivo non per niente lo dice Mare....

Bene detto questo mi pare ovvio cominciare a dire qualcosa

Ho intrapreso una lotta contro un grosso mulino a vento: I CARBURANTI

Vi siete mai chiesti perchè l'unico prezzo in Europa ad essere rappresentato in millesimi è quello dei carburanti? Oggi la verde costa 1.785.... cosa cacchio mi rappresentano i 5 millesimi ? Vuol dire che posso comprare 5 millesimi di benzina?

E così inizia il grande inganno dei carburanti, che passa dalla tappa delle accise, scavalca le colline degli aumenti dovuti al petrolio, gira intorno agli sconti del fine settimana per arrivare dentro i nostri serbatoi da pompe che chissà se erogano effettivamente la benzina che appare sul display. Certo certo i controlli ci sono.... ah si? Mai visti ne a controllare i litri erogati ne a verficare i prezzi. E Voi? Gli avete per caso visti? Segnalatelo sul Blog con data ora e dove.

Cercheremo di tracciare dove e come ci sono delle anomalie alle pompe, dove e come si pùò risparmiare... e di sicuro torneremo più volte sull'argomento.

...e ricordate che comunque lo dice Mare mica è vero

 
 
 
« Precedenti
 
 
 

INFO


Un blog di: maresco.taccola
Data di creazione: 21/07/2012
 

CONSIGLI STRASUPERUTILI A BESTIA

31 MAGGIO

SI VOTA

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maresco.taccolalibelluladelfioreOperav2makavelikaartestefanorosami.descrivoDJ_Ponhzilafarmaciadepocacrjsolitosidopaulangelo.notteenigma22Balcan1paperinopa_1974
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963