Creato da lucyferoh2 il 03/09/2008

Un po' di chiarezza

Ciò nonostante il particolare nome associato al titolo di santo può apparire leggermente imbarazzante per alcuni cattolici! A riguardo, in sua difesa, nel XVII secolo l'arcivescovo di Cagliari Ambrogio Machin (1580-1640) scrisse, nel 1639, la Defensio Sanctitatis beati Luciferi

 

 La questione della santità di Lucifero

Post n°3 pubblicato il 03 Settembre 2008 da lucyferoh2

La questione della santità di Lucifero è stata ampiamente dibattuta dopo la sua morte.

I suoi seguaci, detti luciferiani (il più noto di essi è Gregorio di Elvira), furono attaccati da Girolamo nel suo dialogo polemico Altercatio Luciferiani et Orthodoxi ("Litigio tra luciferiani e ortodossi") del 378, dove Girolamo attacca il rigorismo dottrinale e disciplinare di Lucifero con sarcasmo, arrivando a chiedersi (con riferimento alla frase di Cicerone che aveva definito i sardi "mastrucati latrunculi" cioè "ladruncoli coperti di pelli"), se ritenessero che Cristo fosse morto solo a vantaggio della "mastruca Sardorum", e non anche per la salvezza di quanti erano caduti nell’eresia ariana, purché pentiti del loro errore.

Successivamente lo stesso Gerolamo, nel De viris illustribus (392), dice che Lucifero non volle rinnegare quanto era stato stabilito nel Concilio di Nicea, e che questi era un uomo dotato di "fortezza d'animo" e di "disposizione al martirio".

Da parte sua Ambrogio, nella sua opera De excessu fratris Satyri (375), parla di Lucifero come di uno scismatico.

Nella sua opera "Storia della Sardegna", e più precisamente alla nota n° 508, il Manno riporta che alcuni autori scrissero del ravvedimento e della santità di Lucifero, mentre altri la combatterono, e che anche ai suoi tempi la questione era ancora aperta, tanto che, nel 1639, l'arcivescovo di Cagliari Monsignor Ambrogio Machin aveva scritto la Defensio Sanctitatis beati Luciferi.

In un'altra nota, la n° 510, il Manno afferma che Urbano VIII, con il decreto del 20 giugno 1641, avrebbe ordinato a tutti di astenersi dal trattare in pubblico la questione della santità di Lucifero e dal condannare o difendere il suo culto fino a nuova decisione della Santa Sede.

La posizione del Manno è quindi quella di lasciare sospesa la discussione, e semmai di leggere il De servorum Dei beatificatione di papa Benedetto XIV.

 
 
 

Post N° 2

Post n°2 pubblicato il 03 Settembre 2008 da lucyferoh2

Tratto da: Wikipedia

 
 
 
« Precedenti
 
 

SENZA PAROLE...



Entrata palazzo civico
 


Entrata palazzo civico 2
 


Vista via roma - p.zza mateotti
 


Uscita via angioy - via roma
 


via roma
 


via angioy
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bumpy2002paperinopa_1974RintanataRandagiaelfi_2012uomo_no_limitso_splendidosognoTUA_ETERNAMENTEmayaootramontorosavideomusicnomore.norlesslucia1958Elettra.0isa1900
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Ho appena visto le nuove foto ed è sempre piacevole fare un...
Inviato da: endoke
il 29/06/2009 alle 14:25
 
buona notte lucy
Inviato da: lunaticanotte0
il 12/06/2009 alle 23:40
 
buongiorno Lucy !
Inviato da: lunaticanotte0
il 12/06/2009 alle 08:22
 
noi siamo tra quelli che anni fà ,tanti anni fà... in...
Inviato da: rosalinda11
il 08/06/2009 alle 15:28
 
buon pomeriggio ^^ InViTo
Inviato da: dolce_Kry
il 18/03/2009 alle 15:57
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963