Creato da eliogente il 22/12/2009
storia locale-religione-cultura

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Katartica_3000monellaccio19eliogentesozione1karen_71m12ps12feeling_loveprefazione09amici.futuroieriacer.250cassetta2Miele.Speziato0amorino11turbillon0
 

Ultimi commenti

Ciao a tutti
Inviato da: sozione1
il 20/03/2024 alle 18:53
 
i veri Italiani sono con te
Inviato da: acer.250
il 04/11/2023 alle 13:51
 
Ogni persona che incontri potrebbe aver comprato il libro...
Inviato da: cassetta2
il 25/09/2023 alle 08:07
 
Forza generale! Sempre FOLGORE!
Inviato da: eliogente
il 23/08/2023 alle 12:11
 
Le forze sane non si trovano nel partito della fiamma. E...
Inviato da: stufissimoassai
il 10/01/2023 alle 22:56
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« LA FIERA DELLE FALSITA'10 FEBBRAIO, GIORNO DEL RICORDO. »

Post N° 460

Post n°460 pubblicato il 27 Gennaio 2022 da eliogente
Foto di eliogente

Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, è una ricorrenza internazionale celebrata per commemorare le vittime dell'olocausto.
Le Nazioni Unite scelsero quella data perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, dove morirono decine di migliaia di ebrei. Esiste anche una "Giornata europea dei giusti", per ricordare in non ebrei che si batterono durante la Shoah per soccorrere gli ebrei perseguitati. Pochi lo sanno, ma anche nel nostro Comune durante il periodo 1944-45 vi furono persone che, a rischio della vita, aiutarono gli ebrei dotandoli di documenti falsi per passare il fronte. Tra questi vorrei ricordare il Commissario prefettizio di Ortonovo, Giulio Cesare Lorenzini, che contribuì con don Luciano Pesce-Maineri, abate e rettore del Santuario del Mirteto, a salvare alcune famiglie ebree. Nel marzo 1945 don Luciano nascose nei sotterranei del santuario il rabbino della Spezia Ahron Adolfo Crocolo, sfuggito ai nazisti, e lo aiutò a raggiungere Carrara dove prendeva contatto coi partigiani, continuando a lottare per la liberazione. E' bene in questa giornata ricordare anche i nostri "GIUSTI" Onore! 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963