Creato da eliogente il 22/12/2009
storia locale-religione-cultura

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

Katartica_3000monellaccio19eliogentesozione1karen_71m12ps12feeling_loveprefazione09amici.futuroieriacer.250cassetta2Miele.Speziato0amorino11turbillon0
 

Ultimi commenti

Ciao a tutti
Inviato da: sozione1
il 20/03/2024 alle 18:53
 
i veri Italiani sono con te
Inviato da: acer.250
il 04/11/2023 alle 13:51
 
Ogni persona che incontri potrebbe aver comprato il libro...
Inviato da: cassetta2
il 25/09/2023 alle 08:07
 
Forza generale! Sempre FOLGORE!
Inviato da: eliogente
il 23/08/2023 alle 12:11
 
Le forze sane non si trovano nel partito della fiamma. E...
Inviato da: stufissimoassai
il 10/01/2023 alle 22:56
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« UNA BUONA PROPOSTA AL SI...ANCORA SULLA PASSERELLA DI LUNI »

L'INVASIONE DI LUNI

Post n°440 pubblicato il 09 Maggio 2019 da eliogente

Il 18 maggio sarà inaugurata la  passerella del progetto archeogrill,  presenti  tutte le autorità, speriamo  seguite  da processioni di  vacanzieri provenienti dall'autostrada ansiosi di arrivare fino agli scavi di Luni. Io dubito di vedere  in futuro file di vacanzieri con bambini e nonni al seguito, fermarsi in autostrada, lasciare l'auto piena di bagagli incustodita e farsi una tirata di quasi un Km a piedi sotto la canicola estiva per andare a vedere, cosa? I bronzi di Riace? No! Una statua della Venere in grado di fare concorrenza a quella di Milo? Magari! Dunque, secondo gli ideatori del progetto una persona normale dovrebbe fare tanta fatica per vedere un po' di ruderi, l'esterno dell'anfiteatro, qualche busto marmoreo, un po' di laterizi, una bacheca di monete e di lucerne? Ma dai! Quei 17 milioni di euro della SALT, se bene impiegati, potevano essere spesi in parte per finanziare ulteriori scavi nell'area archeologica, e in parte per rilanciare i borghi medioevali collinari,  ricchi di tesori artistici, e soprattutto di gente che in essi ci vive con grande sacrificio. Chi ama veramente Luni e la sua storia, non ha bisogno di una sosta in autostrada per fare una visita  mordi e fuggi, ma può tranquillamente utilizzare le uscite autostradali di Sarzana e Carrara che distano pochi Km dagli scavi. Eppure ancora c'è chi crede in un rilancio di tutto il territorio grazie a quella antiestetica passerella. Intanto ci siano attrezzati col contapersone, per vedere se veramente 20 mila persone la settimana raggiungeranno gli scavi di Luni. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Lunigiano/trackback.php?msg=14481452

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 13/05/19 alle 17:40 via WEB
Aggiornamento, i visitatori sono previsti in soli 50 mila all'anno.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
oraomaipiu il 21/05/19 alle 11:04 via WEB
Ma non dovevano essere 1.000.000
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 21/05/19 alle 17:38 via WEB
un milione di visitatori in 50 anni.
(Rispondi)
eliogente
eliogente il 26/05/19 alle 11:57 via WEB
Ormai la passerella c'è. Perché non intitolarla al Poeta Ceccardo Roccatagliata Ceccardi?
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
anonimo il 26/05/19 alle 14:09 via WEB
Ieri dalle 11 alle 12 neppure un'auto o un pullman nei parcheggi dell'autostrada. Come era prevedibile la gente tira di lungo.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963